mdifiche alla mia ricetta classica

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da dartanez » 08/10/2012, 11:43

Ciao a tutti. Da circa tre anni uso una ricetta abbastanza semplice che mi ha dato buoni risultati in diversi tipi di acqua e periodo.
L'ho provata in laghi, piccole cave, grandi e piccoli fiumi (Pò e Volturno) dalla primavera a fine autunno.
Eccola:
220 soia
220 mais
220 semolino
220 pastoncino rosso
50 robin red fruttato
50 latte in polvere
20 g aglio in polvere
8 uova,dolcificante, aroma fragola in piccola dose.

Vorrei apportare qualche piccola modifica a questa ricetta in modo da crearne una seconda e usarle contemporaneamente nei prossimi mesi.
Innanzitutto vorrei provare a sostituire il robin red fruttato con quello speziato e il pastoncino rosso con uno più grossolano per aumentare la granulometria.
Mi interesserebbe dare un improntra speziata quindi sostutuirei anche l'aroma fragola con uno diverso aggiungendo anche paprika all'aglio presente.
220 soia
220 mais
220 semolino
200 red factor (o altro?)
50 robin red speziato
50 latte in polvere
20 g aglio in polvere
20 g paprika
8 uova,dolcificante, aroma spezie in piccola dose.

Che ne dite e che pastonino mi consigliate?



gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da gobbonegg » 08/10/2012, 14:17

Il robin red originale e' speziato....quello fruttato non si sa cosa sia

Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da dartanez » 08/10/2012, 14:51

mi rifornisco da nico food e hanno quello fruttato e quello speziato.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da ciandy » 08/10/2012, 16:22

dartanez ha scritto:mi rifornisco da nico food e hanno quello fruttato e quello speziato.
e magari lo paghi anche più di 15 euro chilo..

L'unico robin red è speziato ed è haith's non nico food ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da dartanez » 08/10/2012, 19:21

ok,ragazzi. ora a parte il robin red mi dice qualcosa sulla ricetta che ho postato?
(comunque lo pago 8 euro)

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da gobbonegg » 08/10/2012, 19:39

Il latte in polvere in inverno non e' il massimo....

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da ciandy » 08/10/2012, 19:49

dartanez ha scritto: Eccola:
220 soia
220 mais
220 semolino
220 pastoncino rosso
50 robin red fruttato
50 latte in polvere
20 g aglio in polvere
8 uova,dolcificante, aroma fragola in piccola dose.

220 soia
220 mais
220 semolino
200 red factor (o altro?)
50 robin red speziato
50 latte in polvere
20 g aglio in polvere
20 g paprika
8 uova,dolcificante, aroma spezie in piccola dose.

Che ne dite e che pastonino mi consigliate?
che ti servono semolino e mais?
che birdfood rosso è?
latte in polvere non è il massimo in inverno
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

Re: mdifiche alla mia ricetta classica

Messaggio da skipper » 08/10/2012, 20:17

a me come ricetta di base sembra buona, e anche il latte in polvere secondo me è fondamentale anche nella stagione fredda, in quanto riesce a far scambiare più velocemente gli aromi presenti nella boiles con l'acqua, quindi le carpe recepiscono la traccia odorosa in breve. considerata però la temperatura dell'acqua meglio non esagerare con quest' ultimo ingrediente quindi la tua scelta di inserirne 50 grammi a mio parere è azzeccata.

il red factor è un pastoncino che uso spessissimo ( in tutti i birdfood e birdfish non fruttati) e secondo me si sposa benissimo con un birdfood speziato dato il suo aroma abbastanza forte e leggermente pungente.

magari per dare più nutritività senza aggiungere farine "pesanti" e magari pure sleganti come farine di pesce, liver compound,... che ti andrebbero a sfasare il mix potresti aggiungere degli amminoacidi liquidi ( per esempio quelli a base di fegato se vuoi un'ulteriore impronta gustativa oppure dal gusto "neutro")
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti