bollitore boiles!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
bollitore boiles!
ciao a tutti...
se altre persone appoggiano la mia idea potrebbe risolvere a molti carpisti un problemino dovuto alle boiles in casa e alla puzza che creano!
dato k il miglior metodo per cucinarle è a vapore perchè non usare una vaporiera elettrica che si può posizionare anche all'esterno in modo da non distruggere rapporti di coppia con mogli fidanzate a causa della puzza creata?
io ho visto dei ragazzi usarla... e hanno detto che funziona solo che ci mettono più tempo... un 15 minuti circa per quasi un kg di boiles... ha controindicazioni o chessò io o funziona????
se altre persone appoggiano la mia idea potrebbe risolvere a molti carpisti un problemino dovuto alle boiles in casa e alla puzza che creano!
dato k il miglior metodo per cucinarle è a vapore perchè non usare una vaporiera elettrica che si può posizionare anche all'esterno in modo da non distruggere rapporti di coppia con mogli fidanzate a causa della puzza creata?
io ho visto dei ragazzi usarla... e hanno detto che funziona solo che ci mettono più tempo... un 15 minuti circa per quasi un kg di boiles... ha controindicazioni o chessò io o funziona????
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
io e il mio socio la usiamo e va benissimo,unica pecca che cuoce poca quantità,ma del resto la ritengo ottima.per la cottura devi vedere tè,cmq capita che se ne dobbiamo farne poche usiamo solo il primo piano e con 6-7 minuti sono perfette come cottura.cmq poi ci fai la mano...cmq bene o male 15 minuti per un kg è +o- giusto..RIPETO:parti da 10 minuti ne togli una e poi vedi...AnDr3a ha scritto:ciao a tutti...
se altre persone appoggiano la mia idea potrebbe risolvere a molti carpisti un problemino dovuto alle boiles in casa e alla puzza che creano!
dato k il miglior metodo per cucinarle è a vapore perchè non usare una vaporiera elettrica che si può posizionare anche all'esterno in modo da non distruggere rapporti di coppia con mogli fidanzate a causa della puzza creata?
io ho visto dei ragazzi usarla... e hanno detto che funziona solo che ci mettono più tempo... un 15 minuti circa per quasi un kg di boiles... ha controindicazioni o chessò io o funziona????
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
quindi è testata insomma! 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
la uso anche io, nella mia ci stanno circa 700 gr di palline del 24 per volta
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
bomba all'ora! uno dei prossimi aquisti se riesco a fabbricare una boiles buona!
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: bollitore boiles!
Dipende da quante boiles devi fare.
Se ne fai un kg o 2 non c'è problema de ne fai 10Kg alla volta non ti passa più. Il metodo migliore per risparmiare tempo e non fare puzza in casa è quello di comperare una bella pentola (io se non mi sbaglio ho del 32 o 36 di diametro) , poi ti costruisci i cestelli , fornello di ghisa e bombola. Con max 80 / 100€ ho risolto i miei problemi per la cottura. Io ho fatto 3 cestelli e ci cuocio alla volta più o meno 2KG.
Anche io prima utilizzavo la vaporiera , ne ho comperate 3 soldi buttati.
Ciao
Se ne fai un kg o 2 non c'è problema de ne fai 10Kg alla volta non ti passa più. Il metodo migliore per risparmiare tempo e non fare puzza in casa è quello di comperare una bella pentola (io se non mi sbaglio ho del 32 o 36 di diametro) , poi ti costruisci i cestelli , fornello di ghisa e bombola. Con max 80 / 100€ ho risolto i miei problemi per la cottura. Io ho fatto 3 cestelli e ci cuocio alla volta più o meno 2KG.
Anche io prima utilizzavo la vaporiera , ne ho comperate 3 soldi buttati.
Ciao
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
poi altra domanda, nel mix che sto cercando di fare che mi è stato suggerito ho bisognoo del germe di grano.
ho letto che questo componente è scomodo perchè si gonfia e in più è difficile da rollare.
in casa ho un omogenizzatore (o un attrezzo simile) che dovrebbe rendere il riso in polvere fine fine... posso usar quello per tritare il germe affinchè diventa farina anche quello? cambia qualcosa se nel mix lo metto triturato al posto di intero???
ho letto che questo componente è scomodo perchè si gonfia e in più è difficile da rollare.
in casa ho un omogenizzatore (o un attrezzo simile) che dovrebbe rendere il riso in polvere fine fine... posso usar quello per tritare il germe affinchè diventa farina anche quello? cambia qualcosa se nel mix lo metto triturato al posto di intero???
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
no beh io non devo produrre quantità esagerate!!!massimo.ortolani ha scritto:Dipende da quante boiles devi fare.
Se ne fai un kg o 2 non c'è problema de ne fai 10Kg alla volta non ti passa più. Il metodo migliore per risparmiare tempo e non fare puzza in casa è quello di comperare una bella pentola (io se non mi sbaglio ho del 32 o 36 di diametro) , poi ti costruisci i cestelli , fornello di ghisa e bombola. Con max 80 / 100€ ho risolto i miei problemi per la cottura. Io ho fatto 3 cestelli e ci cuocio alla volta più o meno 2KG.
Anche io prima utilizzavo la vaporiera , ne ho comperate 3 soldi buttati.
Ciao

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
si testata,e ripeto:io e il mio socio ci troviamo bene,ma io mi trovo benissimo anche con la cottura in acqua...non sono tanto noiosoAnDr3a ha scritto:quindi è testata insomma!

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: bollitore boiles!
Il germe di grano lo puoi macinare mescolandolo don il semolono ,oppure la soia, o ancora il mais, devi accompagnarlo con una farina asciutta altrimenti si impasta tutto




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
Perchè è umido giusto? Ma quindi, se devo usare 100gr di germe e 200gr di Semolino per esempio, nel frullatore devo mettere 100 gr di germe 100 gr di semolino e poi nel mix metto il frullato più 100gr di semolino... In poche parole devo tener conto di quello che frullo... So che puó sembrare stupida ma non si sa Mai! Comunque sia le proprietà del germe non vengono modificate giusto? E sapete se funziona questo omogeneiZzatore?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: bollitore boiles!
usa quantità pari. Comunque per un 10% che ti avevo suggerito se il mix non ha grana grossa puoi benissimo rullarlo così senza macinarloAnDr3a ha scritto:Perchè è umido giusto? Ma quindi, se devo usare 100gr di germe e 200gr di Semolino per esempio, nel frullatore devo mettere 100 gr di germe 100 gr di semolino e poi nel mix metto il frullato più 100gr di semolino... In poche parole devo tener conto di quello che frullo... So che puó sembrare stupida ma non si sa Mai! Comunque sia le proprietà del germe non vengono modificate giusto? E sapete se funziona questo omogeneiZzatore?

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: bollitore boiles!
anche io uso la vaporiera.. bene o male cucino un kg per volta.. e un pò na rottura ma alla fine ne impasto 20 uova per volta.. le metto a cuocere e ne impasto altre.. poi alla fine mentre metto apposto tutto ecc cucino il resto.. alla fine per ora va bene cosi..
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
ok grazie ad entrambi 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: bollitore boiles!
avete visto la pentola della meccanica vadese o quella della speed baits? hanno cestini in alluminio traforato. ma si cucinano bene le boiles o no?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 7410 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti