grazie a tutti

Il pesce va ancora bene per un mese-mese e mezzo, poi devi cambiarela qualità, ossia devimetterne un po' meno e predigerito.ivan 95 ha scritto:200 semolino
200 f. mais
150 soia
200 farina pesce
150 red factor
80 robin red
20 f riso
3 cucchiaini da caffe di noce moscata
5 ml mega spice RH 5ml dolcificante 15 gocce black pepper
No.Il riso serve ad indurire l'impasto....che e' tutt'altra cosaivan 95 ha scritto:il riso serve per far legare bene l'impasto......
Quoto!sciubba ha scritto:Crea un mix con più farine idrosolubili possibili,aumenta la ganulometria,usa meno uova e usa farine precotte,guarda quanto ti viene a costare perche se supera il prezzo di ready buone non vedo il motivo di farsi un mix "peggiore" pagandolo di più!io la vedo cosi
per le farine idrosolubili sono d'accordo, per la granulometria non sono d'accordo, io il più delle volte micronizzo il tutto e le palline con il 50% di pastoncino sono veloci uguali a quelle non mocronizzate, usare meno uova non sono d'accordo,le uova non influiscono sulla velocità della boilie,un tempo la pensavo anch'io cosi ma poi mi son dovuto ricredere,con meno uova la boilie rimane più secca al posto di lavorare correttamente si sbriciola e si gonfia, perciò usa le uova che ci vogliono senza usare acqua che con l'acqua ci mettono più tempo ad asciugare, inserisci almeno 50gr di caseina acida che con farine di pesce è il massimosciubba ha scritto:Crea un mix con più farine idrosolubili possibili,aumenta la ganulometria,usa meno uova e usa farine precotte,guarda quanto ti viene a costare perche se supera il prezzo di ready buone non vedo il motivo di farsi un mix "peggiore" pagandolo di più!io la vedo cosi
inserire farine più grossolane aiutano ad entrare prima la boilie in pesca...come il ttx o come il pastoncino allo stesso modo aiutano i semi che creano spazi che fanno passare l'acqua e ne fanno uscire gli odori dalla boilie... tutti e due servono ad aumentare la granulometria...le farine piu con granulometria piu grossolana creano contatti più velocemente di farine micronizzate che impiegano piu tempo a scambiare sostanze con l'acqua...correggetemi se ho sbagliatosciubba ha scritto:mi spiegate il motivo riguardo la vostra idea sulla granulometria,così magari imparo qualcosa di nuovo?
Per angelo,anche io penso che con 50%di pastoncino la boile sia più veloce,ma non è questo il caso,anche io uso farine micronizzate,appunto per quello a volte aumento la granulometria(con guscio di uovo o semi) pensando di aiutare a velocizzare l'entrata in pesca.perche il mio pensiero è:
Farine micronizzate= più compatte/"dense" quindi meno spazi liberi all'interno della boile per far passare l'acqua,quindi aumentando la granulometria ha più passaggi per la dispersione,discorso valido per tutto ciò che non è altamente idrosolubile!così la penso io,aiutatemi a capire cosa sbaglio
Modifico dicendo,io con aumentare la granulometria intendo,aggiungere semi interi o guscio d'uovo tritato o di crostacei ecc,non inserire farine più grossolane!la parte secca la uso solitamente micronizzata
erratolele95 ha scritto:inserire farine più grossolane aiutano ad entrare prima la boilie in pesca...
erratolele95 ha scritto: allo stesso modo aiutano i semi che creano spazi che fanno passare l'acqua e ne fanno uscire gli odori dalla boilie...
erratolele95 ha scritto: le farine piu con granulometria piu grossolana creano contatti più velocemente di farine micronizzate che impiegano piu tempo a scambiare sostanze con l'acqua...correggetemi se ho sbagliato
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti