primo tentativo self made!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 29/07/2012, 10:13

ciao a tutti, sono al mio primo tentativo di creare delle boiles in casa!
ho comprato il necessario:
mix black fish (big fish)
true blood
sweetners (nhdc)
mulberry!
tutto preso seguendo la ricetta per l'attrazione veloce riportata in catalogo (ho solo cambiato l'aroma).
come prima prova per non sprecare il mix volevo provare con solo metà dosi.
ditemi se ho capito bene sulla praparazione e sulla cotura e se avete dei consigli li acceterò ben volentieri :)
mescolo i tre prodotti liquidi in una terrina aggiungendoci le uova che basta per il mix.
poi impasto tutto con il mix come si fa per il pane per esempio fino ad arrivare a una pasta non appiccicosa.
poi creo le palline dato che non ho la pistola e la tavola e in fine le metto ben distese su un cestello, metto dell'acqua su una pentola senza bagnarle e le faccio stare sul vapore per una decina di mituti anche qualcosa meno e poi le metto su scatole o sacchetti dove le conserverò fino alla pescata giusto???

domande:
si riesce a capire in qualche modo se son cotte o no?
devo lasciarle raffreddare o no dopo la cottura?
quanto durano prima che vadano a male?

il mix necessita per forza di pasturazione o si riesce a pescare anche sessioni veloci senza pasturazioni preventive magari pasturando sull'esca con del method e mais???
grazie mille a tutti!



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da angelo » 29/07/2012, 17:24

Tutto bene fino a
metto dell'acqua su una pentola senza bagnarle e le faccio stare sul vapore per una decina di mituti anche qualcosa meno e poi le metto su scatole o sacchetti dove le conserverò fino alla pescata giusto???
si metti dell'acqua nella pentola ,ma devi mettere anche le boilie nella pentola senza farle bagnare e mettere il coperchio altrimanti non cuociono,penso che 10 minuti anche meno bastino per una boilie da 20mm, quando sono cotte le metti su ina rete ad asciugare e le lasci asciugare all'ombra per almeno 2-3giorni,poi le congelise ti picciono ancora morbide,altrimenti le lasci seccare completamente , una volta secche le puopi nettere dentro ad una rete(tipo quella delle patate)e le appendi in un luogo asciutto vedrai che durano anche 6 mesi
,domande:
si riesce a capire in qualche modo se son cotte o no?
devo lasciarle raffreddare o no dopo la cottura?
quanto durano prima che vadano a male?
per capire quando sono cotte ,dopo 4-5 minuti ne prendi una e la taglia metà se il colora è uniforme e alla pressione si sbriciolaa allora è cotta, altrimenti lasci un altro minuto, fino alla cottura, come detto prima le devi lasciare raffreddare, non metterle dento a sacchetti o a dei contenitori chiusi calde o ancora umide faranno sicuramente la muffa,la durata ......dipende se sono cotte e ben asciutte anche 6 mesi,
il mix necessita per forza di pasturazione o si riesce a pescare anche sessioni veloci senza pasturazioni preventive magari pasturando sull'esca con del method e mais???
grazie mille a tutti!
certo che si può pescare anche senza pasturazione preventiva, (ma se la fai è meglio)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 29/07/2012, 18:24

Lo so k sarebbe meglio pasturando ma pur troppo non riesco ! Comunque... Per la cottura mi son spiegato male ma il concetto era quello. Altre domande!
Che differenza c'è tra morbide e dure? E stando in una rete non perdono il sapore? Io speravo di tenerle in contenitori chiusi in modo da poterci mettere dentro qualche goccia di aroma affinchè aspettando la sessione ne assorbissero di più!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da angelo » 29/07/2012, 19:26

Non preoccuparti se vengono dure, la differenza non c'è, il sapore non lo perdonovai trenquillo,però se le vuoi "profumate il giorno prima della pescata le metti in un sacchetto da freezer con qualche ml di aroma e scuoti il tutto e vedrai che profumino
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

federico1997

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da federico1997 » 29/07/2012, 19:27

angelo ha scritto:Non preoccuparti se vengono dure, la differenza non c'è, il sapore non lo perdonovai trenquillo,però se le vuoi "profumate il giorno prima della pescata le metti in un sacchetto da freezer con qualche ml di aroma e scuoti il tutto e vedrai che profumino
anle io faccio così ... mi hai copiato ?? :D :D

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 29/07/2012, 23:04

Quindi preparo il tutto lo cucino lo lascio essicare per 2 giorni all'aria aperta e poi le tengo in un posto asciutto e il giorno prima della pescata le metto nel sacchetto con l'aroma :) perfetto! Certo che una guida simile fatta bene sarebbe molto utile! Magari fatta da un esperto :)

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 31/07/2012, 21:18

fatte! Secondo me è venuto fuori mangime per maiali! ho messo un pò troppo di uova e quindi ho aggiunto troppa farina di conseguenza per mollarle un pò ho aggiunto acqua 15ml e pian pianino si è fatta la pasta... Poi dopo averle rollate a mano le ho cotte col vapore solo che non si sgretolavano proprio benissimo. E dopo qualche minuto erano già durette. Ora sono in garage su un vassoio di rete! Solo che certe sono nere altre verso il marroncino!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da ciandy » 01/08/2012, 18:18

AnDr3a ha scritto:Lo so k sarebbe meglio pasturando ma pur troppo non riesco ! Comunque... Per la cottura mi son spiegato male ma il concetto era quello. Altre domande!
Che differenza c'è tra morbide e dure? E stando in una rete non perdono il sapore? Io speravo di tenerle in contenitori chiusi in modo da poterci mettere dentro qualche goccia di aroma affinchè aspettando la sessione ne assorbissero di più!
deve essere chiusa la pentola altrimenti nn cuociono...più chiusa possibile.
le lasci riposare 10 minuti e poi ne tagli una e se si reimpasta( molliccia x gran parte della boile) è ancora cruda.
Io le 20 le cucino 4 min e mezzo
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 01/08/2012, 20:25

Le ho cotte 10 minuto circa e poi le tagliavo e schiacciandole prima si schiacciavo xk nollicce e poi si rompevano'... Ora son in garage e fanno la stessa cosa peró son più dure!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da ciandy » 03/08/2012, 9:04

AnDr3a ha scritto:Le ho cotte 10 minuto circa e poi le tagliavo e schiacciandole prima si schiacciavo xk nollicce e poi si rompevano'... Ora son in garage e fanno la stessa cosa peró son più dure!
appena tolte sono molli!!!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 04/08/2012, 20:29

Ennesimo buco nell'acqua! Non so più cosa inventarmi ragazzi... Cambiato boiles mais ma niente! Quest'anno zero carpe ! Ormai ho il più grande negozio di cappotti al mondo

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da angelo » 04/08/2012, 21:59

Non pensi che stai pescando dove non ci sono le carpe???che colpa hanno le boilie o il mais???prova con un altro sistema o cambia posto
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 05/08/2012, 1:34

Allora... Io pesco da tanti anni di solito usavo boiles della expert e quando pescavo avevo un piobo inline anche da 20g quindi piccolo e queste boiles slla fragola... L'esca la buttavo a completamente a caso in centro canale... E non dico sempre peró prendevo qualche carpa. Quest'anno ho deciso di cambiare posto dato che quello vecchio mi aveva stancato.... Dove son stato in questi ultimi week end di carpe ce ne sono dato k parlando con un tipo che conosco ne ha prese e ho visto pure le foto.. Le veccchie boiles non le trovo più e ho provato con quelle alla fragola e al sqid octopus della richwort e queste fatte in casa descritte sopra... Ho anche chiesto dove lui calava gli inneschi e ci ho provato anche a seguire i consigli ma niente di niente.... Cosa puó essere che mi sta portando a così tanti cappotti??? Il posto oltretutto a differenza da quello vecchio é anche più pasturato...

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da El barbon » 06/08/2012, 23:24

Andrea se non è chiedere troppo dove stai pescando ora?

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: primo tentativo self made!

Messaggio da AnDr3a » 13/08/2012, 20:35

Io fin ora ho peovato sul naviglio a oriago dove si incrocia col canal morto!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti