Cottura boiles, vapore, bollitura o latro
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: COTTURA
Ma cosa accade se non si cuociono le boiles ma si fanno solo essicare??? Una curiosità!!!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: COTTURA
Credo che nel forum è stado detto più volte... comunque principalmente accadono 2 cose:Spada_s_84 ha scritto:Ma cosa accade se non si cuociono le boiles ma si fanno solo essicare??? Una curiosità!!!
1) Fanno molto male alle nostre amiche baffone;
2) Non durano niente in acqua.


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: COTTURA
Questo argomento è uno dei più interessanti che mi sia capitato di leggere nel forum, anche perchè riguarda cose che succedono "sotto" l'acqua, cioè vicino alla carpa e non "sopra", cioè vicino a noi, queste ultime di importanza decisamente più trascurabile (canne, pods, tende etc.) allo scopo di prendere pesci.
Aliaua, dnacarp e Marco hanno dato luogo ad uno scambio di opinioni ed esperienze eccellente, poco importa se non sono arrivati a conclusioni definitive.
Mi piacerebbe far ripartire il tema e quindi pongo una domanda fondamentale: quale è lo scopo per cui le boiles una volta rullate devono essere sottoposte ad un processo termico (cottura o bollitura che sia)? Se riusciamo a rispondere a questa domanda forse potremo determinare con più precisione i tempi necessari. Non vi nascondo che io sto pensando a ridurre il processo ad un semplice "riscaldamento" a vapore di non più di 2-3 minuti.
Aliaua, dnacarp e Marco hanno dato luogo ad uno scambio di opinioni ed esperienze eccellente, poco importa se non sono arrivati a conclusioni definitive.
Mi piacerebbe far ripartire il tema e quindi pongo una domanda fondamentale: quale è lo scopo per cui le boiles una volta rullate devono essere sottoposte ad un processo termico (cottura o bollitura che sia)? Se riusciamo a rispondere a questa domanda forse potremo determinare con più precisione i tempi necessari. Non vi nascondo che io sto pensando a ridurre il processo ad un semplice "riscaldamento" a vapore di non più di 2-3 minuti.



nous sommes du soleil
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: COTTURA
Si cuoce per fare in modo che l'uovo indurisca mentre se uno non usa uova, per fare gelatinizzare qualcosa...........in un caso o nell'altro la cottura deve dare struttura alla boilies quindi non difficilmente attaccabile dai picccoli pesci altrimenti possiamo pescare con la pastella 

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: COTTURA
Scusate, ma per capire fino in fondo mi metto a fare l'avvocato del diavolo:sempreleon ha scritto:Si cuoce per fare in modo che l'uovo indurisca mentre se uno non usa uova, per fare gelatinizzare qualcosa...........in un caso o nell'altro la cottura deve dare struttura alla boilies quindi non difficilmente attaccabile dai picccoli pesci altrimenti possiamo pescare con la pastella
1) che vuol dire "dare struttura alle boilies"?
2) fra una boilie non cotta e la pastella c'è una bella differenza per quanto riguarda la consistenza sull'amo; la prima ci sta con un normale fermaboile, la seconda non ci sta senza un'ancoretta.
Vediamo cosa salta fuori



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: COTTURA
dare struttura è trasformare le parti che formano un reticolato per dare consistenza alla boiles, varie farine, uova o altro legante ... cruda nn resisterebbe molto in acqua tanto come la pastella anche se diversa la consistenza e il metodo d'uso ... anche se il pesce di disturbo ripulirebbe in un baleno tutto quanto pastella o boiles cruda che sia ...
vorrei vedere una boiles nn cotta innescata su un hair rig con ferma boiles che fine fa con un lancio ...
sentiamo gli altri
vorrei vedere una boiles nn cotta innescata su un hair rig con ferma boiles che fine fa con un lancio ...
sentiamo gli altri




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: COTTURA
Ska ti quoto, hai detto tutto tu
...poi c'è anche il fattore conservazione, vorrei vedere per quanto la si riesca a conservare una boiles cruda...

...poi c'è anche il fattore conservazione, vorrei vedere per quanto la si riesca a conservare una boiles cruda...


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: COTTURA
Allora, è chiaro che pensare di lasciare le boilies crude è un'estremizzazione, mi serviva partire da lì per proseguire il discorso.
Su questo argomento di è discusso molto di passarle al vapore per 5 minuti, qualcuno ha detto 7, qualcuno 10.
Ora io faccio un altro passo e dico solo 2 minuti. Perchè? Perchè voglio ottenere una solidificazione ("struttura") quel tanto che basta a rendere la boilie maneggevole, cioè lanciabile col cobra ed innescabile, ma voglio limitare al massimo la perdita di elementi nutritivi ed aromi.
Che mi dite su questo?
Su questo argomento di è discusso molto di passarle al vapore per 5 minuti, qualcuno ha detto 7, qualcuno 10.
Ora io faccio un altro passo e dico solo 2 minuti. Perchè? Perchè voglio ottenere una solidificazione ("struttura") quel tanto che basta a rendere la boilie maneggevole, cioè lanciabile col cobra ed innescabile, ma voglio limitare al massimo la perdita di elementi nutritivi ed aromi.
Che mi dite su questo?



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: COTTURA
Ritchie ha scritto:Allora, è chiaro che pensare di lasciare le boilies crude è un'estremizzazione, mi serviva partire da lì per proseguire il discorso.
Su questo argomento di è discusso molto di passarle al vapore per 5 minuti, qualcuno ha detto 7, qualcuno 10.
Ora io faccio un altro passo e dico solo 2 minuti. Perchè? Perchè voglio ottenere una solidificazione ("struttura") quel tanto che basta a rendere la boilie maneggevole, cioè lanciabile col cobra ed innescabile, ma voglio limitare al massimo la perdita di elementi nutritivi ed aromi.
Che mi dite su questo?
ok, questo sicuramente può essere un punto da nn tralasciare, ma perchè avvenga perfettamente una retticolizzazione secondo me bisogna andare a tentativi e trovare il tempo giusto per ogni pallina, quando dico ogni pallina è inteso per la ricetta e delle variabili farine che ci possiamo trovare ad usare ...
ovviamente poi la cottura cambierebbe anche in base al posto dove le vogliamo usare, al massimo un buon rimedio per il gambero, tartarughe o pesce di disturbo sarebbe il termorestringente trasparente forato o la calza a rete larga( quella della fox per intenderci)



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: COTTURA
Vengo alla pratica. Sto facendo le boilies PCF Mix (modificato) che sono ricchissime di aromi ed elementi nutritivi, ben bilanciate etc. Tutte queste caratteristiche fanno riferimento a quelle dei singoli ingredienti crudi e nessuno credo sappia come si modificano esponendo le boiles al calore, tranne sapere come è ovvio che parte di queste carattersitiche vengono perse o ridotte.
Ho in mente di usare queste boiles innanzitutto in una pasturazione preventiva di lungo periodo (fino a 2 mesi) in posti dove so già che non ci sono gamberi, tartarughe etc. almeno fino a che non arriva il caldo. Quindi le voglio ricche di gusto, abbastanza ben digeribili e tali da rilasciare aromi a sufficienza da stimolare le carpe in continuazione. Se serve posso dire che sono da 20 mm.
Allora, con queste caratteristiche d'impiego cosa mi dite se le faccio passare al vapore per solo 2 minuti?
Poi vi faccio un'altra domanda: in 2 minuti semolino e soya cuociono poco (meglio in 5), la farina di mais per niente, occorrerebbe forse mezz'ora. Quindi quando noi usiamo mixes self made con la farina di mais (quasi sempre) peschiamo con un 25-40% del mix che è crudo. Secondo voi cosa significa questo per le carpe? E se eliminassimo la farina di mais e la sostituissimo con farine di cottura molto più rapida, le nostre boilies migliorerebbero o peggiorerebbero (per le carpe)?
Ho in mente di usare queste boiles innanzitutto in una pasturazione preventiva di lungo periodo (fino a 2 mesi) in posti dove so già che non ci sono gamberi, tartarughe etc. almeno fino a che non arriva il caldo. Quindi le voglio ricche di gusto, abbastanza ben digeribili e tali da rilasciare aromi a sufficienza da stimolare le carpe in continuazione. Se serve posso dire che sono da 20 mm.
Allora, con queste caratteristiche d'impiego cosa mi dite se le faccio passare al vapore per solo 2 minuti?
Poi vi faccio un'altra domanda: in 2 minuti semolino e soya cuociono poco (meglio in 5), la farina di mais per niente, occorrerebbe forse mezz'ora. Quindi quando noi usiamo mixes self made con la farina di mais (quasi sempre) peschiamo con un 25-40% del mix che è crudo. Secondo voi cosa significa questo per le carpe? E se eliminassimo la farina di mais e la sostituissimo con farine di cottura molto più rapida, le nostre boilies migliorerebbero o peggiorerebbero (per le carpe)?



nous sommes du soleil
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: COTTURA
Ritchie su sto argomento giustamente ci sono varie ottiche e convinzioni giuste o sbagliate
che siano l'importante e non creare danno alle carpe
Se tu utilizzzi farine gia precotte quindi su base soia tostata semolino precotto
e mais precotto che sia ttx o fioccato macinato sicuramente otterai risultati migliori
tu in 2 minuti di chi usa farina per polenta , soia e semolino non idonei al nostro utilizzo e le fa cucinare per
5-10 minuti palline del 20 mm
che siano l'importante e non creare danno alle carpe
Se tu utilizzzi farine gia precotte quindi su base soia tostata semolino precotto
e mais precotto che sia ttx o fioccato macinato sicuramente otterai risultati migliori
tu in 2 minuti di chi usa farina per polenta , soia e semolino non idonei al nostro utilizzo e le fa cucinare per
5-10 minuti palline del 20 mm


- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: COTTURA
chiarissimo Aliaua, grazieAliaua ha scritto:Ritchie su sto argomento giustamente ci sono varie ottiche e convinzioni giuste o sbagliate
che siano l'importante e non creare danno alle carpe
Se tu utilizzzi farine gia precotte quindi su base soia tostata semolino precotto
e mais precotto che sia ttx o fioccato macinato sicuramente otterai risultati migliori
tu in 2 minuti di chi usa farina per polenta , soia e semolino non idonei al nostro utilizzo e le fa cucinare per
5-10 minuti palline del 20 mm



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: COTTURA
la cottura serve per consistenza e conservazione ,per fermare la fermentazione.sono il carboidrati che fermentano (amidi )detti semplici e(zuccheri)complessi.
durante la cottura non si perdano proteine e carboidrati per grassi non sono certo.a proposito di aminoacidi e aromi penso che una parte rimane in aqua , bollita
di solito faccio boiles 24 mm mi bastano 3 mn di cottura .a vapore mai fato ma penso 6mn dovrebbero bastare ? a proposito di pastine guardate qua http://www.mainline-baits.com/itailain/paste.php

durante la cottura non si perdano proteine e carboidrati per grassi non sono certo.a proposito di aminoacidi e aromi penso che una parte rimane in aqua , bollita
di solito faccio boiles 24 mm mi bastano 3 mn di cottura .a vapore mai fato ma penso 6mn dovrebbero bastare ? a proposito di pastine guardate qua http://www.mainline-baits.com/itailain/paste.php

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: COTTURA
Anche usando precotti o quello che volete, trovo che cuocendo 2 minuti a vapore una pallina da 20 mm SICURAMENTE non si ottine la struttura resistente per essere messa in pesca e quanto mai lanciata con il cobra.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: COTTURA
Farò un paio di prove.sempreleon ha scritto:Anche usando precotti o quello che volete, trovo che cuocendo 2 minuti a vapore una pallina da 20 mm SICURAMENTE non si ottine la struttura resistente per essere messa in pesca e quanto mai lanciata con il cobra.



nous sommes du soleil
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6404 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti