RICETTA SELF...CHE NE DITE

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da ciandy » 22/01/2012, 10:43

sampei92 ha scritto:
ciandy ha scritto:Ti richiedo a te e al tuo amico: Xk gli piace ? xk è digeribile?
la carpa è un pesce la quale mangia e ca**(per intenderci) quasi subito, ha un processo di digestione che è molto veloce un po come una mucca che digerisce velocemente...in sostanza se la carpa mangia una pallina che è digeribile e più avanti ne mangia altre le quali li risultano essere più pesanti e di difficile digeribilità tornerà sulle palline che ritiene + digeribili...da come parlano nei giornali sembra che abbiamo constato che sia molto digeribile e quindi li piace anche visto che preferiscono le cose che digerisce in fretta...cmq come fai tu a dire che il semolino la carpa nn lo digerisce?
Ragazzi ci vuole un po di umiltà quando ci si avvicina a questo mondo e non dare tutte le cose per scontato solo per averlo sentito dire.
La carpa mangia e caga e basta? ci sta mica la digestione in mezzo?
Intanto mangia e defeca non subito, ma la cosa può variare sia in base a ciò che gli dai da mangiare sia alla temperatura esterna. Sto tempo varia dalle 6 alle 60 ore dopo la prima libagione(col cavolo che è poco)!
poi mi viene il concetto di digeribilità e sarebbe più opportuno anche quello di valore biologico. con digeribilità si intende il rapporto tra cibo ingerito e cibo espulso al netto dell'assorbimeto di tutti i nutrienti di cui il corpo necessita. Il valore biologico è lo stesso solo riferito agli aminoacidi(prendendola molto alla grande perchè il discorso è + complesso).
Concorderai con me che il valore biologico del semolino non sia dei migliori, e sotto profilo nutrizionale neache dato che è largamente composto da amidi la carpa non riesce a digerire al meglio. Noi umani gli amidi cominciamo a scomporli sin dalla bocca perchè la saliva contiene un enzima detto amilasi la carpa in bocca non ha niente e ciò che fa lo ottiene nell'intestino
Se non ci credi questi sono 1 po di dati:
livello.bmp
studio della FAO non di mia nonna in cariola sulla quantità ottimale
digeribilità_semola.bmp
quà puoi notare come la semola non sia così digeribile come credi, per la cronaca è la prima colonna. la dieta era appunto composta dal 65% di semola proprio per vefificarne la digeribilità.Puoi notare che tutte le diete non hanno digeribilità eccezzionali. guarda soprattutto i carboidrati dato che son composte per la maggior parte di questi, a stento arrivi al 67%.

Questo è uno studio invece sempre sulle carpe koi dove puoi vedere che la pallatabilità(gusto) del semolino(wheat) è la peggiore o quasi rispetto ad altre fonti vegetali li riportate sia nel breve che nel lungo periodo.
pallatabilitàvariefonti.bmp
Questo è un'approccio ragionato verso l'esca e gli ingredienti, come si dovrebbe fare senza ascoltare tabelle e dati sparati da chissà chi su giornali solo per vender copie facendo disinformazione totale. :26:
Di altri dati che confermano quello che ho scritto ne ho a centinaia e zero voglia di pubblicarli dato che o si ride o non si crede neache davanti all'evidenza.
Per tua info il semolino e altre farine vegetali vengono usate molto in acquacoltura sia come leganti nei pellettati sia come materie a basso costo dato che l'obbiettivo finale è la macellazione e non il benessere del pesce. Questa è l'unica spiegazione che mi sento di darti per il loro utilizzo.
Mi sembra di esser stato molto chiaro, più di così non so che fare ti porto un cero al santo se non ci credi :lol:

PS:se credi che sia come una mucca perchè non gli prepari un bel pesto alla genovese?? ;)

Degani, viola; The digestibility of nutrient sources for common carp
Barnard; Gustatory olfactory feeding responces in japanese koi carp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da FruLLo_82 » 22/01/2012, 14:30

Ciandy... ti do un 10 e lode... :)
TEAM IO E BASTA !

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da ciandy » 22/01/2012, 18:34

FruLLo_82 ha scritto:Ciandy... ti do un 10 e lode... :)
:thank2:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da sampei92 » 22/01/2012, 19:52

Resto dell'idea che in un mix ci stia...con la tue affermazioni vuoi dire che chi lavora su riviste(la maggior parte sono tester) spara cavolate...ma x cosa? per convincere le persone a comprare il semolino che lo trovo alla crai a 0,35€ :fischiet2: dove loro nn traggono guadagno..caprirei se fosse attrezzatura o boiles dove si fanno pubblicità...inoltre le grandi aziende che lo impiegano da anni nei loro mix...cosa dire di loro?
senti finiamola qua x cortesia che non ne posso più...conclusione io lo userò per i miei mix e tu no!!!
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da Ritchie » 22/01/2012, 20:58

Sampei, va bene così.
Qui non si voleva certamente impedirti di usare il semolino, ma solo precisare che il semolino non è un elemento digeribile nel mix, come Ciandy ha dimostrato benissimo, ce ne fosse ancora bisogno.
Il semolino serve per legare o fare volume, e basta. Se tu vuoi aggiungerlo ad un mix già ottimo perchè così ti piace, e sei convinto di renderlo ancora migliore, vai pure e magari facci conoscere le tue esperienze. Ma non per questo si può dire che il semolino è l'asso nella manica del mix.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da goldberg » 22/01/2012, 21:25

sampei92 ha scritto:Resto dell'idea che in un mix ci stia...con la tue affermazioni vuoi dire che chi lavora su riviste(la maggior parte sono tester) spara cavolate...ma x cosa? per convincere le persone a comprare il semolino che lo trovo alla crai a 0,35€ :fischiet2: dove loro nn traggono guadagno..caprirei se fosse attrezzatura o boiles dove si fanno pubblicità...inoltre le grandi aziende che lo impiegano da anni nei loro mix...cosa dire di loro?
senti finiamola qua x cortesia che non ne posso più...conclusione io lo userò per i miei mix e tu no!!!

sampei ti ribadisco:usalo tranquillamente!sono 20 anni che lo usano per i mix 50/50,birdfood,birdfish!lo usa il 99% dei self maker!le carpe lo digeriscono bene!!anche con pasturazioni di mesi e mesi!noi lo usiamo...gli altri: :azz: suoi..,poi tanto lo usano anche loro. ;)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da angelo » 22/01/2012, 21:38

sampei92 ha scritto:Resto dell'idea che in un mix ci stia...con la tue affermazioni vuoi dire che chi lavora su riviste(la maggior parte sono tester) spara cavolate...ma x cosa? per convincere le persone a comprare il semolino che lo trovo alla crai a 0,35€ :fischiet2: dove loro nn traggono guadagno..caprirei se fosse attrezzatura o boiles dove si fanno pubblicità...inoltre le grandi aziende che lo impiegano da anni nei loro mix...cosa dire di loro?
senti finiamola qua x cortesia che non ne posso più...conclusione io lo userò per i miei mix e tu no!!!
nessuno ti vieta di usare il semolino,siccome la domanda iniziale,era :
Ciao a tutti!!! quello che sto cercando di fare è di creare una ricetta semplice e che sia il più possibile digeribile e che venga accettata subito dalle carpe...avevo pensato a questa:

650g MIX yellow birdfood range (big fish)
150g semolino
200g farina di tiger nut
dolcificante
4ml aroma anice (FBI)
6ml aroma banana/ananas (FBI)

che ne dite?ovviamente accetto consigli...se proprio non va la ricetta è perchè sono le mie prime ricette!!!
la risposta è stata quella di non tagliare un mix già fatto,
se ti senti sicuro ...... perchè hai fatto quella domanda? :dom: hai detto che accettavi consigli, a mè non pare :28:
usa pure il mix da te citato, le carpe non muoiono di sicuro
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
nicolab
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1987
Record cappotti: 6

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da nicolab » 22/01/2012, 23:18

angelo ha scritto:
sampei92 ha scritto:Resto dell'idea che in un mix ci stia...con la tue affermazioni vuoi dire che chi lavora su riviste(la maggior parte sono tester) spara cavolate...ma x cosa? per convincere le persone a comprare il semolino che lo trovo alla crai a 0,35€ :fischiet2: dove loro nn traggono guadagno..caprirei se fosse attrezzatura o boiles dove si fanno pubblicità...inoltre le grandi aziende che lo impiegano da anni nei loro mix...cosa dire di loro?
senti finiamola qua x cortesia che non ne posso più...conclusione io lo userò per i miei mix e tu no!!!
nessuno ti vieta di usare il semolino,siccome la domanda iniziale,era :
Ciao a tutti!!! quello che sto cercando di fare è di creare una ricetta semplice e che sia il più possibile digeribile e che venga accettata subito dalle carpe...avevo pensato a questa:

650g MIX yellow birdfood range (big fish)
150g semolino
200g farina di tiger nut
dolcificante
4ml aroma anice (FBI)
6ml aroma banana/ananas (FBI)

che ne dite?ovviamente accetto consigli...se proprio non va la ricetta è perchè sono le mie prime ricette!!!
la risposta è stata quella di non tagliare un mix già fatto,
se ti senti sicuro ...... perchè hai fatto quella domanda? :dom: hai detto che accettavi consigli, a mè non pare :28:
usa pure il mix da te citato, le carpe non muoiono di sicuro
:10: :12:

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da gobbonegg » 22/01/2012, 23:38

sampei92 ha scritto:Resto dell'idea che in un mix ci stia...con la tue affermazioni vuoi dire che chi lavora su riviste(la maggior parte sono tester) spara cavolate...ma x cosa? per convincere le persone a comprare il semolino che lo trovo alla crai a 0,35€ :fischiet2: dove loro nn traggono guadagno..caprirei se fosse attrezzatura o boiles dove si fanno pubblicità...inoltre le grandi aziende che lo impiegano da anni nei loro mix...cosa dire di loro?
senti finiamola qua x cortesia che non ne posso più...conclusione io lo userò per i miei mix e tu no!!!
A parte il fatto che il semolino se ti sbatti un attimo lo trovi alla meta'.....qui nessuno ti sta dicendo che fa male o non piace alla carpa e se la usi sei uno sfigato.Ma per la maggior parte delle applicazioni in un mix viene inserito come "farina di meccanica".Ovvero una componente che ti permette di "chiudere" palline altrimenti impossibili da rullare.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da ciandy » 23/01/2012, 10:30

sampei92 ha scritto:Resto dell'idea che in un mix ci stia...con la tue affermazioni vuoi dire che chi lavora su riviste(la maggior parte sono tester) spara cavolate...ma x cosa? per convincere le persone a comprare il semolino che lo trovo alla crai a 0,35€ :fischiet2: dove loro nn traggono guadagno..caprirei se fosse attrezzatura o boiles dove si fanno pubblicità...inoltre le grandi aziende che lo impiegano da anni nei loro mix...cosa dire di loro?
senti finiamola qua x cortesia che non ne posso più...conclusione io lo userò per i miei mix e tu no!!!
le aziende serie non lo impiegano perchè non serve e tu nemmeno lo sai...e non tutti gli scritto ri sono tester..anzi...
dovresti esser solo grato di tutti i consigli ricevuti da tutti invece fai l'offeso, comunque meglio finirla quà tanto ho capito che non serve a una bella mazza di niente, quando ci si sente contrariati sia attacca solo chi ti dice l'opposto di ciò che si pensa, salvo poi ritornare sui propri passi.
se accetti così i consigli che chiedi siamo a posto tutti!
saluti! :3:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da angler68 » 23/01/2012, 11:00

le semole precotte sono presenti in molti mix commerciali e in quasi la totalità di quelli self made.
il loro utilizzo non compromette assolutamente nulla a patto che siano dosate in modo intelligente in base all'esca che si compone e al periodo nel quale si intende usarle.
caro sampey una domanda è d'obbligo: come si fa a voler tagliare una miscela gia fatta senza sapere da cosa è composta?
un senso puo averlo se si decide di usare farine di gusto o attrazione che chiaramente si capisce non essere contenute nel mix in questione, un altro conto se si decide di inserire un ingrediente che potrebbe anche gia essere presente a nostra insaputa.
Inoltre tagliare un mix con del semolino lo trovo un sistema molto veloce per rovinare un mix.
Usa piuttosto farine un po piu pregiate come predigest,glm,idrolizzati, farine animali in genere.
Se il mix che acquisti non ti soddisfa e hai bisogno di metterci le mani la questione è soltanto una: hai sbagliato scelta all'origine perchè ti serviva altro.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da ciandy » 23/01/2012, 11:09

angler68 ha scritto:le semole precotte sono presenti in molti mix commerciali e in quasi la totalità di quelli self made.
a parte un 50/50 in cui svolge una base meccanica spero concorderai con me che vengono inseriti per abbassare i costi e legare il tutto e basta.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da angler68 » 23/01/2012, 11:36

esatto

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: RICETTA SELF...CHE NE DITE

Messaggio da sampei92 » 23/01/2012, 19:58

allora in tanto grazie a tutti...io accetto i consigli é ke volevo cercare di capire il più possibile in materia in quanto mi affaccio al self da pochissimo..lo so, sono un po testardo...é ke volevo capire perché c`é ki dice si e ki no...ora ho più chiaro cosa fa il semolino e a cosa serve, so che c`é ki lo usa e chi no, so ke un mixpronto nn necessita di tagli...

Una domanda solo...volevo sapere un come muovermi sulla parte liquida...ipotizzando ke prenda un birdfood mix posso aggiungere aroma e/o dolcificante...fin qua ci sono...volevo capire meglio il discorso attrattori e stimulatori tipo carpanimo e amino liver concentrate-sense appeal stimulator....della nash x esempio...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti