Boilies Glm
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Boilies Glm
Usa pure tutto Biskò che lega meglio di quello giallo




Red Angel bait Official Tester
- RossL
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 10/08/2009, 20:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 29 nov 1987
- Record cappotti: 1
Re: Boilies Glm
ho provato a rullare circa mezzo chilo di mix usando il pastoncino giallo "micronizzato" cioè ripassato nel mix, quindi non una vera micronizzatura ma qualcosa ha aiutato quantomeno per togliere gli inevitabili grumi che si formano lasciandolo fermo.
Il mix ha legato comunque, però rispetto alle aspettative ha richiesto un uovo in meno rispetto alle aspettative e una piccola aggiunta di un mix avanzato.
Impasto stupendo e rulla benissimo. Ho cotto le bolies del 20 a vapore per 8 minuti e dopo due giorni di asciugatura ho fatto la prova del bicchiere.
La tenuta in acqua è buona, e la boilies scambia con l'esterno. A differenza però delle solite boilies a con krill meal e krill liquido non vedo una "colonna di sostanze" molto marcata che fuoriesce dall'esca.
Da cosa può dipendere questa differenza?
Il mix ha legato comunque, però rispetto alle aspettative ha richiesto un uovo in meno rispetto alle aspettative e una piccola aggiunta di un mix avanzato.
Impasto stupendo e rulla benissimo. Ho cotto le bolies del 20 a vapore per 8 minuti e dopo due giorni di asciugatura ho fatto la prova del bicchiere.
La tenuta in acqua è buona, e la boilies scambia con l'esterno. A differenza però delle solite boilies a con krill meal e krill liquido non vedo una "colonna di sostanze" molto marcata che fuoriesce dall'esca.
Da cosa può dipendere questa differenza?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Boilies Glm
posso dirti una cosa??RossL ha scritto: ↑24/09/2021, 14:53ho provato a rullare circa mezzo chilo di mix usando il pastoncino giallo "micronizzato" cioè ripassato nel mix, quindi non una vera micronizzatura ma qualcosa ha aiutato quantomeno per togliere gli inevitabili grumi che si formano lasciandolo fermo.
Il mix ha legato comunque, però rispetto alle aspettative ha richiesto un uovo in meno rispetto alle aspettative e una piccola aggiunta di un mix avanzato.
Impasto stupendo e rulla benissimo. Ho cotto le bolies del 20 a vapore per 8 minuti e dopo due giorni di asciugatura ho fatto la prova del bicchiere.
La tenuta in acqua è buona, e la boilies scambia con l'esterno. A differenza però delle solite boilies a con krill meal e krill liquido non vedo una "colonna di sostanze" molto marcata che fuoriesce dall'esca.
Da cosa può dipendere questa differenza?
MENO SEGHE MENTALI,E PROVALE IN PESCA...
possiamo parlare anche per 24 ore di teoria......ma le boiles si provano in pesca....
- RossL
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 10/08/2009, 20:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 29 nov 1987
- Record cappotti: 1
Re: Boilies Glm
le ho provate in pesca in un lago volutamente a pago e al limite del carpodromo. Sessione brevissima di 6 ore, quindi non posso dare una valutazione definitiva.
Ho notato però che il birdfood fruttato entra in pesca molto prima, mentre la prima partenza con le boilies al pesce è arrivata a qualche ora di distanza ma mi è sembrato che le carpe restino più facilmente in pastura con queste rispetto che con le altre esche.
Ho notato però che il birdfood fruttato entra in pesca molto prima, mentre la prima partenza con le boilies al pesce è arrivata a qualche ora di distanza ma mi è sembrato che le carpe restino più facilmente in pastura con queste rispetto che con le altre esche.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti