sinceramente per cambiare tessitura preferisco inserire semini , crocchette macinate,carruba,ecc ecc, piuttosto dei gusci. i semini oltre a quanto gia detto ,assorbono per poi rilasciare gradualmente. se poi si vuole inserire i gusci tritati x avere un effetto crunch,se ne può parlare, però questa è un'altra storia.Fabione ha scritto:ottimo, quindi diciamo che il "problema ammollo e cottura" è più associabile alla grossa quantità piuttosto che alla minima utilizzata per aumentare la granulosità (o granulometria) dell'esca.
Allora.. siccome i semi (interi) pare che servano principalmente per, appunto, rendere più porosa l'esca e aumentarne in questo modo lo scambio con l'acqua (rendendola quindi più veloce), sostituendo questi con un altro elemento tipo i gusci d'uovo sbriciolati (un esempio che ho letto in un altro post molto recente), potenzialmente otterrei lo stesso risultato, o no? oppure secondo voi quei 5 semi che finiscono nella pallina possono avere anche un'effettiva capacità attrattiva?
Le mie sono tutte domande molto teoriche per capire meglio il funzionamento delle esche.
Utilizzo dei semi nelle self
- Macchia
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1966
- Record cappotti: 0
Re: Utilizzo dei semi nelle self
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Utilizzo dei semi nelle self
se poroso = semi = miglior scambio hai sbagliato. un mix assorbe di + seFabione ha scritto:ottimo, quindi diciamo che il "problema ammollo e cottura" è più associabile alla grossa quantità piuttosto che alla minima utilizzata per aumentare la granulosità (o granulometria) dell'esca.
Allora.. siccome i semi (interi) pare che servano principalmente per, appunto, rendere più porosa l'esca e aumentarne in questo modo lo scambio con l'acqua (rendendola quindi più veloce), sostituendo questi con un altro elemento tipo i gusci d'uovo sbriciolati (un esempio che ho letto in un altro post molto recente), potenzialmente otterrei lo stesso risultato, o no? oppure secondo voi quei 5 semi che finiscono nella pallina possono avere anche un'effettiva capacità attrattiva?
Le mie sono tutte domande molto teoriche per capire meglio il funzionamento delle esche.
1) non metti derivati del latte( li ti può anche scoppiare la pallina da quanta acqua assorbe, troppa e troppo in fretta)
2) usi farine che ne "bevono " molta, vedi birdfoods e precotti
un seme non assorbe acqua, un pezzo di pane o biscotto si!!
quindi associare boilie grossa= boilie che assorbe in molti casi non ha senso...
ex: se metto 200 gr di gusci di conchiglia(ho già visto farlo)tritati la boilie avrà grana grossa ma assorbirà molto meno di tutte le altre.
poi come dicono sopra usare certe qualità di semi aiuta il pesce sia nell'assimilazione che nel completare un'esca dal punto di vista dei micronutrienti
spero di esser stato chiaro
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: Utilizzo dei semi nelle self
Hai visto gli esperimenti di travasoni,che metteva i gusci delle conchiglie,al posto dei gusci delle uova perchè sott"acqua fanno un rumore più naturale,scusate 

- Macchia
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1966
- Record cappotti: 0
Re: Utilizzo dei semi nelle self
assorbono acqua sia i semi (tutti chi più chi meno) che il pane e i biscotti!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Utilizzo dei semi nelle self
voglio vedere che un seme assorba cm un pastoncino o una qualsiasi altra farinaMacchia ha scritto:assorbono acqua sia i semi (tutti chi più chi meno) che il pane e i biscotti!

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- Macchia
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1966
- Record cappotti: 0
Re: Utilizzo dei semi nelle self
detta così sembra quasi una minacciaciandy ha scritto:voglio vedere che un seme assorba cm un pastoncino o una qualsiasi altra farinaMacchia ha scritto:assorbono acqua sia i semi (tutti chi più chi meno) che il pane e i biscotti!


-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Utilizzo dei semi nelle self
certo t ho minacciatoMacchia ha scritto:detta così sembra quasi una minacciaciandy ha scritto:voglio vedere che un seme assorba cm un pastoncino o una qualsiasi altra farinaMacchia ha scritto:assorbono acqua sia i semi (tutti chi più chi meno) che il pane e i biscotti!ho detto che i semi assorbono licquidi (contrariamente a quanto affermi tu),nn che assorbono più dei pastoncini o delle farine.. alcune farine arrivano ad assorbire anche il 40% o addirittura anche l' 80% ,altre farine molto meno...i semi assorbono si,ma mai a questi livelli,tranne forse per qualche eccezione tipo l'orzo.




scherzo

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Utilizzo dei semi nelle self
Pyah quindi tu prima di aggiungere pastoncino al mix togli tutti i semini presenti,li fai bollire e poi li riaggiungi?Pyah ha scritto:Sarebbe piu opportuno cuocerli prima, recano meno danno alla carpe e sono piu digeribili
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Utilizzo dei semi nelle self
ma sa dit alessio,a si a magna tùt!!gobbonegg ha scritto:Pyah quindi tu prima di aggiungere pastoncino al mix togli tutti i semini presenti,li fai bollire e poi li riaggiungi?Pyah ha scritto:Sarebbe piu opportuno cuocerli prima, recano meno danno alla carpe e sono piu digeribili
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Utilizzo dei semi nelle self
prima gli assaggia, poi se sono ben cotti li mette vero? 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti