la mia ricetta, che ne pensate?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da angelo » 22/06/2011, 21:39

sampeifabio ha scritto: comunque che intendi con "intruppi"??
vuol dire che ti prende e ti porta alla perdizione , e non te la cavi più :28: :28: :28:
ciandy ha scritto: forse voleva dire che ciperdi la testa dietro :lol: no?
come hai fatto a indovinare????? :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da sampeifabio » 22/06/2011, 22:02

ciandy ha scritto:bene poi facci sapere il frutto della ricerca :D forse voleva dire che ciperdi la testa dietro :lol: no?
è si mi ci dovrò scervellare :lol: anche se non ho molto tempo sti giorni...perchè sto sotto esame :sos:

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da sampeifabio » 22/06/2011, 22:14

angelo ha scritto:
sampeifabio ha scritto:birdfish. accosta la dolcezza dei pastoncini alla nutritività delle farine animali. azz k lessico :lol:
:compli: :compli: :10:
vedi , SampeiFabio, non complicarti la vita fin da subito, aspetta dopo aver prodotto qualche decina di kg di boilie, allora si che ti intruppi parecchio
vai in un negozio dove vendono alimento per animali e chiedi un pastoncino secco
come mai chiedere un pastoncino secco per quanto riguarda il mio mix??

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da angelo » 22/06/2011, 22:34

i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da sampeifabio » 22/06/2011, 23:03

angelo ha scritto:i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
bene ;) e per caratteristiche meccaniche in generale cosa si intende? credo che ogni singolo pastoncinio più o meno abbia una propria caratteristica meccanica che da al mix giusto??

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da ciandy » 23/06/2011, 8:06

sampeifabio ha scritto:
angelo ha scritto:i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
bene ;) e per caratteristiche meccaniche in generale cosa si intende? credo che ogni singolo pastoncinio più o meno abbia una propria caratteristica meccanica che da al mix giusto??
di scambio con l'acqua. i secchi son di solito meno grassi. sto ancora usando un pastone umido e molto grasso in uno dei miei mix + all'avanguardia e slega molto però il gusto k da è impareggiabile.... :roll:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da sampeifabio » 23/06/2011, 15:09

ciandy ha scritto:
sampeifabio ha scritto:
angelo ha scritto:i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
bene ;) e per caratteristiche meccaniche in generale cosa si intende? credo che ogni singolo pastoncinio più o meno abbia una propria caratteristica meccanica che da al mix giusto??
di scambio con l'acqua. i secchi son di solito meno grassi. sto ancora usando un pastone umido e molto grasso in uno dei miei mix + all'avanguardia e slega molto però il gusto k da è impareggiabile.... :roll:
bè ogni cosa ha un pro e un contro

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da ciandy » 23/06/2011, 20:12

sampeifabio ha scritto:
ciandy ha scritto:
sampeifabio ha scritto:
angelo ha scritto:i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
bene ;) e per caratteristiche meccaniche in generale cosa si intende? credo che ogni singolo pastoncinio più o meno abbia una propria caratteristica meccanica che da al mix giusto??
di scambio con l'acqua. i secchi son di solito meno grassi. sto ancora usando un pastone umido e molto grasso in uno dei miei mix + all'avanguardia e slega molto però il gusto k da è impareggiabile.... :roll:
bè ogni cosa ha un pro e un contro
dosato nella qta giusta e assieme ad altri poco grassi ne è uscito un mix di cui mi son innamorato.. :augen: e che ha fatto una montagna di pesce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :12:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da sampeifabio » 24/06/2011, 3:17

ciandy ha scritto:
sampeifabio ha scritto:
ciandy ha scritto:
sampeifabio ha scritto:
angelo ha scritto:i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
bene ;) e per caratteristiche meccaniche in generale cosa si intende? credo che ogni singolo pastoncinio più o meno abbia una propria caratteristica meccanica che da al mix giusto??
di scambio con l'acqua. i secchi son di solito meno grassi. sto ancora usando un pastone umido e molto grasso in uno dei miei mix + all'avanguardia e slega molto però il gusto k da è impareggiabile.... :roll:
bè ogni cosa ha un pro e un contro
dosato nella qta giusta e assieme ad altri poco grassi ne è uscito un mix di cui mi son innamorato.. :augen: e che ha fatto una montagna di pesce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :12:
questa è soddisfazione :12:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: la mia ricetta, che ne pensate?

Messaggio da ciandy » 24/06/2011, 7:57

sampeifabio ha scritto:
ciandy ha scritto:
sampeifabio ha scritto:
ciandy ha scritto:
sampeifabio ha scritto:
angelo ha scritto:i pastoncini secchi sono da preferire a quelli umidi per le caratteristiche meccaniche che danno ol mix
bene ;) e per caratteristiche meccaniche in generale cosa si intende? credo che ogni singolo pastoncinio più o meno abbia una propria caratteristica meccanica che da al mix giusto??
di scambio con l'acqua. i secchi son di solito meno grassi. sto ancora usando un pastone umido e molto grasso in uno dei miei mix + all'avanguardia e slega molto però il gusto k da è impareggiabile.... :roll:
bè ogni cosa ha un pro e un contro
dosato nella qta giusta e assieme ad altri poco grassi ne è uscito un mix di cui mi son innamorato.. :augen: e che ha fatto una montagna di pesce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :12:
questa è soddisfazione :12:
farò un brevetto e lo venderò :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti