ricetta boiles self-made canapa

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da angelo » 10/01/2011, 22:09

estratto naturale liquido della canapa potrebbe andar bene al posto del black pepper?
certo che può andare bene, anche il mix così come l'hai formulato va bene


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da Ritchie » 11/01/2011, 11:01

mosella ha scritto:estratto naturale liquido della canapa potrebbe andar bene al posto del black pepper?
Come dice Angelo, va benissimo, anzi, credo sia molto meglio del black pepper.
Ma perchè devi spendere dei soldi quando la canapa, nel bollire, già ti dà il suo estratto?
Semplicità....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da timy » 11/01/2011, 15:07

Ritchie ha scritto:
mosella ha scritto:estratto naturale liquido della canapa potrebbe andar bene al posto del black pepper?
Come dice Angelo, va benissimo, anzi, credo sia molto meglio del black pepper.
Ma perchè devi spendere dei soldi quando la canapa, nel bollire, già ti dà il suo estratto?
Semplicità....
per dargli un odore ancora più forte ma lo vorrei usare solo per le boiles da innesco cioe per i mattoncini da pastura no che poi andrei a svuotare tutta la bottiglia dell'estratto naturale liquido di canapa :lol: :lol:
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da Ritchie » 11/01/2011, 15:13

mosella ha scritto:
Ritchie ha scritto:
mosella ha scritto:estratto naturale liquido della canapa potrebbe andar bene al posto del black pepper?
Come dice Angelo, va benissimo, anzi, credo sia molto meglio del black pepper.
Ma perchè devi spendere dei soldi quando la canapa, nel bollire, già ti dà il suo estratto?
Semplicità....
per dargli un odore ancora più forte ma lo vorrei usare solo per le boiles da innesco cioe per i mattoncini da pastura no che poi andrei a svuotare tutta la bottiglia dell'estratto naturale liquido di canapa :lol: :lol:
beh... qui mi manca un elemento.
Dove e quando vuoi usare queste boilies?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da timy » 11/01/2011, 15:20

Ritchie ha scritto:beh... qui mi manca un elemento.
Dove e quando vuoi usare queste boilies?
come ho detto prima a marzo o forse un po prima comincio la pasturazione preventica con i mattoncini
per circa 2 settimane..dopo la prima settimana di pasturazione già cominciero ad andare a pesca per poi continuare a pasturare per un'altra settimana con pochi mattoncini al giorni
luogo:Tevere
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da timy » 11/01/2011, 19:17

una sola domanda :allora prima di mettere la canapa nel mix secco la trito e la bollisco no?e poi dopo che l'ho impastata con il mix...quando metto le boiles a bollire alla canapa ad seconda bollitura non succede nulla?
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da carpachepassione » 11/01/2011, 19:37

Io le rullerei con le uova intere... Ho notato che solo con l'albume si spaccano ed è difficile rullarle, in più si spaccano quando sono cotte...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da Ritchie » 11/01/2011, 19:40

mosella ha scritto:una sola domanda :allora prima di mettere la canapa nel mix secco la trito e la bollisco no?e poi dopo che l'ho impastata con il mix...quando metto le boiles a bollire alla canapa ad seconda bollitura non succede nulla?
Se usi queste boilies per una preventiva a fine inverno, non caricarle. Va bene la canapa (è un ottimo "additivo naturale"), ma io sfrutterei le sue proprietà, invece di caricare ancora con lo stesso gusto (o con un altro). Le boilies da innesco possono anche essere diverse da quelle da pastura se le carpe sono già ben sveglie e "svezzate" con la pasturazione, altrimenti si corre il rischio di proporgli della roba forte quando ancora fanno fatica ad accettare quella normale.

La canapa, secondo me, non va tritata. Io faccio così: la lascio 24 ore in acqua fredda, poi la scolo e la metto in una pentola di acqua fredda portando il tutto ad ebollizione. Da quando l'acqua bolle ben bene la lascio per 7-8 minuti, poi spengo e metto la pentola da parte con tutto il suo contenuto per 2-3 giorni (possibilmente in luogo non freddo ma appartato, fa un odore piuttosto forte). Vedrai che un pò alla volta sul liquido si forma una patina biancastra; è l'olio che la canapa rilascia, ed è un ottimo attrattore.
Alla fine scolo il tutto ma senza buttare il liquido; la canapa la metto nel mix così come è (è già molle e non dà fastidio in rullatura, anzi, aiuta a creare numerosi alveoli nella boilie cha facilitano lo scambio con l'acqua); il liquido lo uso a 50 ml. per chilo, al posto di un uovo e di un additivo. Se poi vuoi proprio tritare la canapa, fai pure; per me è solo inutile, non dannoso.
No, nella seconda bollitura non succede nulla. La canapa ha abbastanza sapore da mantenerlo a lungo per quanto la cuoci.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da timy » 11/01/2011, 19:50

:thank2: ritchie...quindi se comincio a pescare dopo solo una settimana di pasturazione preventiva mi conviene non aggiungere nessun aroma...basta la canapa e il suo liquido.....
carpachepassione ha scritto:Io le rullerei con le uova intere... Ho notato che solo con l'albume si spaccano ed è difficile rullarle, in più si spaccano quando sono cotte...
farò qualche prova :thank2:
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da angelo » 11/01/2011, 19:57

Ritchie ha scritto:
mosella ha scritto:una sola domanda :allora prima di mettere la canapa nel mix secco la trito e la bollisco no?e poi dopo che l'ho impastata con il mix...quando metto le boiles a bollire alla canapa ad seconda bollitura non succede nulla?
Se usi queste boilies per una preventiva a fine inverno, non caricarle. Va bene la canapa (è un ottimo "additivo naturale"), ma io sfrutterei le sue proprietà, invece di caricare ancora con lo stesso gusto (o con un altro). Le boilies da innesco possono anche essere diverse da quelle da pastura se le carpe sono già ben sveglie e "svezzate" con la pasturazione, altrimenti si corre il rischio di proporgli della roba forte quando ancora fanno fatica ad accettare quella normale.

La canapa, secondo me, non va tritata. Io faccio così: la lascio 24 ore in acqua fredda, poi la scolo e la metto in una pentola di acqua fredda portando il tutto ad ebollizione. Da quando l'acqua bolle ben bene la lascio per 7-8 minuti, poi spengo e metto la pentola da parte con tutto il suo contenuto per 2-3 giorni (possibilmente in luogo non freddo ma appartato, fa un odore piuttosto forte). Vedrai che un pò alla volta sul liquido si forma una patina biancastra; è l'olio che la canapa rilascia, ed è un ottimo attrattore.
Alla fine scolo il tutto ma senza buttare il liquido; la canapa la metto nel mix così come è (è già molle e non dà fastidio in rullatura, anzi, aiuta a creare numerosi alveoli nella boilie cha facilitano lo scambio con l'acqua); il liquido lo uso a 50 ml. per chilo, al posto di un uovo e di un additivo. Se poi vuoi proprio tritare la canapa, fai pure; per me è solo inutile, non dannoso.
No, nella seconda bollitura non succede nulla. La canapa ha abbastanza sapore da mantenerlo a lungo per quanto la cuoci.
:12: :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da timy » 16/01/2011, 14:00

scusate la domanda ot ma che differenza c'e tra le farine precotte e quelle normali apparte il tempo di cottura?
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da sempreleon » 16/01/2011, 17:14

Qualcuno ha pasturato per tempi di 3 mesi con boilies con la canapa dentro? Se si, ci sono stati cali di catture ? La canapa é vero che é un ottimo attrattivo ma dicono che alla lunga stanchi il pesce...boh

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da angelo » 16/01/2011, 18:14

mosella ha scritto:scusate la domanda ot ma che differenza c'e tra le farine precotte e quelle normali apparte il tempo di cottura?
1) innanzi tutto sono più digeribili per il semplice fatto che gli amidi sono già gelificati,
2) secondo me la farina precotta lega di più di una cruda,
3) le farine precotte assorbono meglio i liquidi in generale
4) come hai già detto cuociono prima
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da timy » 16/01/2011, 19:55

quindi per il mix potrei usare tutte le farine precotte
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ricetta boiles self-made canapa

Messaggio da angelo » 16/01/2011, 20:43

sarebbe la miglior cosa da fare, usare precotti e predigeriti
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti