
Ricetta boiles PCF MIX Modificato
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Boiles PCF Mix modificato
io li faccio cosi ,sbatto bene le uova,dopo aggiungo la parte liquida sbatto seconda volta ,e procedo con mix,di solito impasto piccola quantita .
500gr a volta li lascio nel sacchetti ben chiusi mentre preparo li altri ,una volta finito di impastare ,comincio rullare .
500gr a volta li lascio nel sacchetti ben chiusi mentre preparo li altri ,una volta finito di impastare ,comincio rullare .

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
Questa mi sembra buona. Quanto tempo lasci riposare i sacchetti?dimitre iltchev ha scritto:io li faccio cosi ,sbatto bene le uova,dopo aggiungo la parte liquida sbatto seconda volta ,e procedo con mix,di solito impasto piccola quantita .
500gr a volta li lascio nel sacchetti ben chiusi mentre preparo li altri ,una volta finito di impastare ,comincio rullare .



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
Ritchie ha scritto:Questa mi sembra buona. Quanto tempo lasci riposare i sacchetti?dimitre iltchev ha scritto:io li faccio cosi ,sbatto bene le uova,dopo aggiungo la parte liquida sbatto seconda volta ,e procedo con mix,di solito impasto piccola quantita .
500gr a volta li lascio nel sacchetti ben chiusi mentre preparo li altri ,una volta finito di impastare ,comincio rullare .







"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Boiles PCF Mix modificato


- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
sempreleon ha scritto:é quello che ti avevo detto SKA
in un altro post




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Boiles PCF Mix modificato
ho digitato male
volevo scrivere che é quello che gli avevi detto tu SKA......ma invece di scrivere AVEVA ho scritto AVEVO......una vocale fa la differenza
sorry !


- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
ma di che ... nn capivo ecco tutto quisempreleon ha scritto:ho digitato malevolevo scrivere che é quello che gli avevi detto tu SKA......ma invece di scrivere AVEVA ho scritto AVEVO......una vocale fa la differenza
sorry !




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
Ok, ma mi riferivo al fatto di tenere l'impasto a riposare in sacchetti. Lo so che c'è già altrove, sto solo ricapitolando.Ska ha scritto:Ritchie ha scritto:Questa mi sembra buona. Quanto tempo lasci riposare i sacchetti?dimitre iltchev ha scritto:io li faccio cosi ,sbatto bene le uova,dopo aggiungo la parte liquida sbatto seconda volta ,e procedo con mix,di solito impasto piccola quantita .
500gr a volta li lascio nel sacchetti ben chiusi mentre preparo li altri ,una volta finito di impastare ,comincio rullare .
![]()
![]()
alla fine quello che ho detto io ...



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Boiles PCF Mix modificato
non li lascio riposare ,lo faccio per impasto cosi rimane morbido.Ritchie ha scritto:Questa mi sembra buona. Quanto tempo lasci riposare i sacchetti?dimitre iltchev ha scritto:io li faccio cosi ,sbatto bene le uova,dopo aggiungo la parte liquida sbatto seconda volta ,e procedo con mix,di solito impasto piccola quantita .
500gr a volta li lascio nel sacchetti ben chiusi mentre preparo li altri ,una volta finito di impastare ,comincio rullare .
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
Nel preparare le boilies sono arrivato alla parte liquida, che nella ricetta originale viene definita 50/50 ossia metà acqua metà uovo.
Mi sono andato a rileggere il tema "uova o acqua" con tutti i pro e contro dell'impastare con uno e/o con l'altro; poichè devo preparare un posto nel lungo periodo (anche 2 mesi) dovrei usare le uova, dato che l'acqua non aiuta il mantenimento delle boilies.
D'altra parte le uova legano l'impasto ed aumentano il contenuto in grassi. Nel mix ci sono ingredienti ben leganti (semolino, mais, soya, farina di riso) ma anche una percentuale importante di pastoncino che slega, per non parlare di paprika, pepe, curry etc. il cui potere legante non so quale sia.
Allora avevo pensato di usare non un 50/50 ma un... 70/30, ossia impastare con 6 uova (300 ml) e 150 ml di acqua (corrispondenti ad altre 3 uova) per chilo.
Che ne pensate?
Mi sono andato a rileggere il tema "uova o acqua" con tutti i pro e contro dell'impastare con uno e/o con l'altro; poichè devo preparare un posto nel lungo periodo (anche 2 mesi) dovrei usare le uova, dato che l'acqua non aiuta il mantenimento delle boilies.
D'altra parte le uova legano l'impasto ed aumentano il contenuto in grassi. Nel mix ci sono ingredienti ben leganti (semolino, mais, soya, farina di riso) ma anche una percentuale importante di pastoncino che slega, per non parlare di paprika, pepe, curry etc. il cui potere legante non so quale sia.
Allora avevo pensato di usare non un 50/50 ma un... 70/30, ossia impastare con 6 uova (300 ml) e 150 ml di acqua (corrispondenti ad altre 3 uova) per chilo.
Che ne pensate?



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
da provare, ovviamente in base alle uova che usi dovrai aggiungere o togliere acqua ...Ritchie ha scritto:Nel preparare le boilies sono arrivato alla parte liquida, che nella ricetta originale viene definita 50/50 ossia metà acqua metà uovo.
Mi sono andato a rileggere il tema "uova o acqua" con tutti i pro e contro dell'impastare con uno e/o con l'altro; poichè devo preparare un posto nel lungo periodo (anche 2 mesi) dovrei usare le uova, dato che l'acqua non aiuta il mantenimento delle boilies.
D'altra parte le uova legano l'impasto ed aumentano il contenuto in grassi. Nel mix ci sono ingredienti ben leganti (semolino, mais, soya, farina di riso) ma anche una percentuale importante di pastoncino che slega, per non parlare di paprika, pepe, curry etc. il cui potere legante non so quale sia.
Allora avevo pensato di usare non un 50/50 ma un... 70/30, ossia impastare con 6 uova (300 ml) e 150 ml di acqua (corrispondenti ad altre 3 uova) per chilo.
Che ne pensate?
nn dovrebbero esserci grossi problemi se nn la consistenza finale che potrebbe anche essere migliore visto il periodo, ma nn credo nemmeno sia poi cosi determinante ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Boiles PCF Mix modificato
usare acqua assieme alle uova , si risparmia qualcosina ma......... la boile non ha la consistenza adeguata per resistere a lungo in acqua , specialmente se c'è pesce di disturbo (cavedani, breme, carassi non vanno mai in vacanza anche con acque fredde),
le uova non costano poi così tanto.
gli aromi vari e dolcificanti vanno inseriti con la parte liquida(uova)e ammalgamati mooolto bene,solo così si è sicuri che l'aroma si è diffuso a tutto l'impasto ,
far riposare l'impasto vuol dire che gli ingriedienti del mix (farine varie) assorbono al meglio gli aromi (parte liquida) così facendo quando lo nostra boile è in pesca rilascia costantemente aroma e microparticelle costantemente.

gli aromi vari e dolcificanti vanno inseriti con la parte liquida(uova)e ammalgamati mooolto bene,solo così si è sicuri che l'aroma si è diffuso a tutto l'impasto ,
far riposare l'impasto vuol dire che gli ingriedienti del mix (farine varie) assorbono al meglio gli aromi (parte liquida) così facendo quando lo nostra boile è in pesca rilascia costantemente aroma e microparticelle costantemente.




Red Angel bait Official Tester
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
ottimo angelo, ma come vedi le uova nn sono state tolte per risparmiare, ma per allegerire la pallina stessa e renderla un pò più permeabile ... visto la temperatura dell'acqua e il periodo nel quale verrebbero usate ... a questo punto cambierebbe moltissimo in base al tempo di cottura ... almeno cosi la penso io sino a quando nn mi cimenterò nella produzione propriaangelo ha scritto:usare acqua assieme alle uova , si risparmia qualcosina ma......... la boile non ha la consistenza adeguata per resistere a lungo in acqua , specialmente se c'è pesce di disturbo (cavedani, breme, carassi non vanno mai in vacanza anche con acque fredde),le uova non costano poi così tanto.
gli aromi vari e dolcificanti vanno inseriti con la parte liquida(uova)e ammalgamati mooolto bene,solo così si è sicuri che l'aroma si è diffuso a tutto l'impasto ,
far riposare l'impasto vuol dire che gli ingriedienti del mix (farine varie) assorbono al meglio gli aromi (parte liquida) così facendo quando lo nostra boile è in pesca rilascia costantemente aroma e microparticelle costantemente.




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Boiles PCF Mix modificato
Ska ha scritto:ottimo angelo, ma come vedi le uova nn sono state tolte per risparmiare, ma per allegerire la pallina stessa e renderla un pò più permeabile ... visto la temperatura dell'acqua e il periodo nel quale verrebbero usate ... a questo punto cambierebbe moltissimo in base al tempo di cottura ... almeno cosi la penso io sino a quando nn mi cimenterò nella produzione propriaangelo ha scritto:usare acqua assieme alle uova , si risparmia qualcosina ma......... la boile non ha la consistenza adeguata per resistere a lungo in acqua , specialmente se c'è pesce di disturbo (cavedani, breme, carassi non vanno mai in vacanza anche con acque fredde),le uova non costano poi così tanto.
gli aromi vari e dolcificanti vanno inseriti con la parte liquida(uova)e ammalgamati mooolto bene,solo così si è sicuri che l'aroma si è diffuso a tutto l'impasto ,
far riposare l'impasto vuol dire che gli ingriedienti del mix (farine varie) assorbono al meglio gli aromi (parte liquida) così facendo quando lo nostra boile è in pesca rilascia costantemente aroma e microparticelle costantemente.
...e cosa aspetti???




-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6374 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti