BOILIES DA INNESCO E PASTURAZIONE HELP
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 21/05/2020, 15:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 3
Re: BOILIES DA INNESCO E PASTURAZIONE HELP
Perfetto. Guarda ti dico che anche io con le citruz non mi sto trovando bene. Non ci ho fatto 50 pescate m in quelle che ho fatto nessun partenza. Mentre con le altre si, stessa giornata stesso luogo..quindi byo. Anch io sono sempte dubbioso nell usarle...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 21/05/2020, 15:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 3
Re: BOILIES DA INNESCO E PASTURAZIONE HELP
Guarda ti posso dire che anche io non mi trovo bene fon le citruz. Mai una partenza mentre con le altre si. Stesso posto. Quindi anche se non ci ho fatto 50 pescate per avere certezza..non mi gustano
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: BOILIES DA INNESCO E PASTURAZIONE HELP
il discorso boiles è un mondo, pieno di se e di ma ma soprattutto ogni caso ,posto, luogo, fa capitolo a se, e asua volta in base alla stagione che cambia cambia anche lo stesso posto.
considerazione principale , dove pesco, devo essere in grado prima di pescare di "leggere l'acqua" cioe se non consoco un posto e non lo capisco tutte le domande che mi faccio sono inutili, se pesco al volo a caso se prendo ho fortuna ...
50per cento dei casi, mi trovo habitat con poco alimento naturale, in tal caso tutto va bene , non una caperlan del decathlon tutta colla da 2 euro al kg, ma una banale e semplice Starbaits Crab e goo ovvero un birdfood bilanciato al 12/18% proteico e carboidrato normale va sempre bene per pasturazione e anche per pescarci, tanto la carpa è un animale mangione e opportunista, se non ha molte alternative in natura la mangia ... la mangerà ancora perche deve sfamarsi.
quindi anche nel caso di posti simili prendi con un 50e50 (che se fatto bene non è affatto facile farlo) ma anche col classico birdfood.
guardacaso in questo segmento di esche rientrano la grande maggioranza delle ready made.
se invece vado in posto ricco di alimento naturale... ho necessità di pasturare meno , mirato e con qualità perche dalla mia parte ho solo il fatore di attirare la carpa perche si sfama semplicemente senza fatica perche trova comoda comoda la mia esca.
ma sempre in luogo ricco di alimento mi è anche capitato di fare pescate eccezionali con esce economiche e banali... utilizzate in grandfe quantità... lo so è un azzardo ma puà succedere sempre perche la carpa è un maiale di acqua dolce che durante il giorno non h altro da fare che alimentarsi e saziarsi.
tutto è molto relativo... non fasciamoci troppo la testa, bisogn utilizzare la boiles che ti da fiducia... la pallina deve prima catturare il carpista che la carpa, e poi dobbiamo innescarla du un terminale funzionale, molto importante, e la cosa più importante di tutte la dobbiamo mettere nel posto giusto!
considerazione principale , dove pesco, devo essere in grado prima di pescare di "leggere l'acqua" cioe se non consoco un posto e non lo capisco tutte le domande che mi faccio sono inutili, se pesco al volo a caso se prendo ho fortuna ...
50per cento dei casi, mi trovo habitat con poco alimento naturale, in tal caso tutto va bene , non una caperlan del decathlon tutta colla da 2 euro al kg, ma una banale e semplice Starbaits Crab e goo ovvero un birdfood bilanciato al 12/18% proteico e carboidrato normale va sempre bene per pasturazione e anche per pescarci, tanto la carpa è un animale mangione e opportunista, se non ha molte alternative in natura la mangia ... la mangerà ancora perche deve sfamarsi.
quindi anche nel caso di posti simili prendi con un 50e50 (che se fatto bene non è affatto facile farlo) ma anche col classico birdfood.
guardacaso in questo segmento di esche rientrano la grande maggioranza delle ready made.
se invece vado in posto ricco di alimento naturale... ho necessità di pasturare meno , mirato e con qualità perche dalla mia parte ho solo il fatore di attirare la carpa perche si sfama semplicemente senza fatica perche trova comoda comoda la mia esca.
ma sempre in luogo ricco di alimento mi è anche capitato di fare pescate eccezionali con esce economiche e banali... utilizzate in grandfe quantità... lo so è un azzardo ma puà succedere sempre perche la carpa è un maiale di acqua dolce che durante il giorno non h altro da fare che alimentarsi e saziarsi.
tutto è molto relativo... non fasciamoci troppo la testa, bisogn utilizzare la boiles che ti da fiducia... la pallina deve prima catturare il carpista che la carpa, e poi dobbiamo innescarla du un terminale funzionale, molto importante, e la cosa più importante di tutte la dobbiamo mettere nel posto giusto!

TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti