goldberg ha scritto:nikk77 ha scritto:Ciao a tutti.So che forse non è il posto giusto ma scrivo qui per poter dare un riscontro a tutto quello che è stato detto (e magari aiutare chi come me è ha cominciato da poco questa pratica):
Ho prodotto 7 kg di boilies con la ricetta suddetta ( e con gli aromi consigliati da goldberg

) e ho pasturato per 5 g in un piccolo canale di bonifica (in due spot lontani 40 metri tra loro in modo da stare al centro pescando 20m a sx e 20 m a dx)
Il sesto (ieri) ho saltato e stamattina ho pescato.
Pensavo in un cappotto anche perché proprio stamattina han tolto 1 metro d 'acqua al canale

che già è poco profondo di suo !! (praticamente pescavo in poco più di un metro!!

)
Invece (per come la vedo io) e andata bene.
5 carpotte in una mattina. Da 1 a 2,5 kg.si so che son pesi che possono far ridere ma per me è stata una grande soddisfazione
P.s. un grazie a tutti, in particolare a Goldberg.
Spulciando nel forum ho notato che sei sempre pronto a dare consigli e son sempre consigli precisi,utili,pratici,senza tante balle che vengono dall esperienza sul campo.x me sei un grande.
( ah comunque avevi ragione,per chi comincia è meglio iniziare a impastare mezzo kilo di mix! .Da testone che sono

ho iniziato con due kili......che tribolata!!)
GRAZIE DI CUORE!!DAVVERO!!PER LE BELLISSIME PAROLE SPESE PER ME!!

PER ME QUESTE SONO ENORMI SODDISFAZIONI
ho cominciato anche io come te in piccoli canali...e fidati che la tua sessione è stata ottima!!l'importante non è guardare subito al peso,ma se le carpe accettano bene le tue esche!che le carpe siano 20 o un kg non centra!!io al tuo posto sarei felicissimo!
certe carpe in acque libere da un kg..non hanno prezzo!!!anche io ne prendevo diverse piccole...ma poi vedrai che arriva anche la big,ma per me la big in alcuni canali dove pescavo era 12-14kg!!be quando arrivavo a questi pesi..non dormivo alla notte!!per me erano carpe da record!!prese con molta fatica!
io do consigli secondo la mia esperienza e il mio pensiero..ma sei tu che peschi,quindi sono io che ti faccio i complimenti per le belle carpe che hai preso!
-adesso cala un pochino quando pasturi...puoi fare:lunedi-mercoledi-venerdi e poi domenica peschi
SE POI CI PASTURI SPESSO..DEVI CAMBIARE RICETTA...DA UN SEMPLICE 50/50 devi passare AD UN SEMPLICE BIRDFISH...stesse farine del 50/50 ma con aggiunta di farina di pesce e pastoncino.(la ricetta te la do io)
diciamo che io il carpfishing dopo 20 anni lo vedo più semplice di tante persone che se non hanno la canna o il pod da 400 euro non pescano...
IO mi ritengo un carpista OLD STYLE!fortunatamente ho vissuto gli anni belli del carpfishing...es
la cosa che mi interessa è prendere carpe....l'attrezzatura conta fino la...,mi interessa dove metto l'innesco....la costruzione della boiles,avere un ottimo terminale
poi la canna...il mulo...gli avvisatori...vengono secondariamente..,perché con 50euro compro una bella canna e con 60 euro compro un bel mulo...che mi permettono di pescare ovunque come quello che ha la century da 600euro.
MATERASSINO GRANDE-AMPIO GUADINO-DISINFETTANTE E TANTA CURA AL PESCE..QUESTE COSE SI CHE SONO cose FONDAMENTALI PER IL RISPETTO DEL PESCATO e CHE SONO IL FULCRO DEL CARPFISHING.
la differenza la facciamo noi...e basta!
LA DIFFERENZA LA FA LA Semplicità E LA PASSIONE
grazie ancora nikk77
