birdfood al cacao semplice semplice

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da ciandy » 04/10/2011, 9:20

tony 76 ha scritto:Allora di cosa stiamo parlando?punto primo, io non ho mai tirato in ballo la digeribilità dei derivati del latte,è un"altra storia che merita un"altro capitolo.
Cito tue testuali parole:vi posto una tabella così vediamo se tutti alla fine crederete che questi benedetti derivati del latte servono a far penetrare bene l"acqua nella boilie.Io,il consiglio che ho voluto dare all"amico è tutto l"opposto!forse mi sarò spiegato male,per me i derivati del latte con acqua fredda è meglio non usarli,ma non per una mia convinzione,ma per il semplice motivo che è un dato di fatto studiato agli albori del carpfishing,e capisci che con i guru che hanno fondato questa tecnica (con tanto di esperimenti in laboratorio negli anni 70)non si discute.Volendo spostare un po il tiro,dico che trovano il loro impiego in determinate circostanze e su mix con certe caratteristiche,ma questo è il mio pensiero.Ma tu pescheresti con un"hnv basata su derivati del latte nella stagione invernale?io assolutamente no!se tu invece lo fai ,significa che il nostro modo di vedere il self maker è lontano anni luce...resta il fatto però che le tue idee non le condivido ma le rispetto...in qualche anno di pesca alla carpa qualche piccola" convinzione"vedendo sopratutto come reagiscono le carpe nelle varie stagioni penso di essermela fatta,ma non sono così presuntuoso da non metterla in discussione in qualsiasi momento.Dopo Ciandy,concedimela senza rancore,le tabelline lasciamole ai chimici e ai matematici...sarà che odio la matematica...Le uniche tabelline che faccio sono quelle che mi tirano il bilancio dell"annata trascorsa,valutando le ore di pesca e annesse catture.Ciao.
scusa ma chi ha parlato di hnv? tutti i miei mix contengono caseina e non sono di certo HNV


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da tony 76 » 04/10/2011, 9:36

:compli: Frullo impeccabile spiegazione,da qui ne traggo una conclusione mia personale:é una questione di punti di vista,nel mio modo di interpretare la pesca invernale,quella tosta,non quella dei primi di dicembre che a volte l"acqua ha una temperatura accettabile,ma bensì,quella dei giorni della merla fino ad arrivare a fine febbraio,io preferisco avere in acqua un"esca a grana grossolana, semplice ma completa, con aroma in alcool,e aminoacidi,e senza derivati del latte,perchè voglio che renda al massimo nel minor tempo possibile,viste le temperature proibitive,mi sono un pò convinto di questo nel tempo, (magari anche erroneamente)perchè vedevo che i risultati non si facevano attendere,anzi,ma al contrario,con il senno di poi,uno potrebbe anche fare un ragionamento del tipo:voglio che nei mesi più freddi la mia esca lavori in acqua in un modo più lento e costante,visto che le carpe si muovono meno,e i tempi di attesa si allungano,potrebbe filare anche un ragionamento del genere,ogni modo resto anche dell"opinione che più che basarmi su teorie e ragionamenti,preferisco lasciare questo verdetto alla pratica,e vedere cosa succede in pesca nei posti che frequento.Poi non mi fossilizzo troppo sull"esca,anche se sono periodi difficili, visto che da quel poco che mi sembra di aver capito,è più importante dove metti l"esca,e cosa hai fatto per metterti in condizione di catturare nei mesi precedenti alle pescate.é solo il mio pensiero,tu che dici?..

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da tony 76 » 04/10/2011, 9:37

Hai ragione era per fare un"esempio,sui derivati del latte...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da ciandy » 04/10/2011, 9:39

FruLLo_82 ha scritto:le caseine ,gli idrolizzati e roba varia son componenti da usare CON LE PINZE per la salute dei pesci!!
serve usare la testa! ;)
le caseine sono componenti naturali e vanno utilizzate in qualsiasi mix(portafoglio permettendo) in cui vuoi ottenere un gran risultato di digeribilità e nutritività perchè sono farine tra le + digeribili dalle carpe, proprio per la loro composizione.
gli idrolizzati stessa storia, sono la migliore scelta su farine di pesce sia come nutritività,digeribilità che attrattività nel breve.
Non per niente tutte le grandi aziende ne inseriscono grandi quantità nei loro mix...prendete un catalogo della nutra della big fish ccmoore ecc e leggete...
lo faranno per spender soldi inutili?
non penso proprio

poi se continuate a dire che catturate anche senza questi amenicoli ok, si sa, si può catturare anche solo con il mais o la polenta, ma fare un'esca con la testa e sapendo cosa ci si butta dentro ètutta un'altra cosa e bisogna affidarsi ad altri dati, non voci o teorie di 40 anni fa.

qui chiudo e non rispondo + in questo post tanto ho capito che non serve a nulla :?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da goldberg » 04/10/2011, 11:37

ciandy ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:le caseine ,gli idrolizzati e roba varia son componenti da usare CON LE PINZE per la salute dei pesci!!
serve usare la testa! ;)
le caseine sono componenti naturali e vanno utilizzate in qualsiasi mix(portafoglio permettendo) in cui vuoi ottenere un gran risultato di digeribilità e nutritività perchè sono farine tra le + digeribili dalle carpe, proprio per la loro composizione.
gli idrolizzati stessa storia, sono la migliore scelta su farine di pesce sia come nutritività,digeribilità che attrattività nel breve.
Non per niente tutte le grandi aziende ne inseriscono grandi quantità nei loro mix...prendete un catalogo della nutra della big fish ccmoore ecc e leggete...
lo faranno per spender soldi inutili?
non penso proprio

poi se continuate a dire che catturate anche senza questi amenicoli ok, si sa, si può catturare anche solo con il mais o la polenta, ma fare un'esca con la testa e sapendo cosa ci si butta dentro ètutta un'altra cosa e bisogna affidarsi ad altri dati, non voci o teorie di 40 anni fa.

qui chiudo e non rispondo + in questo post tanto ho capito che non serve a nulla :?

scendi dal piedistallo e smettila di fare lo sbruffoncello!tu sei capace solo di leggere le tabelle e basta!DEVI ESSERE UMILE!non dire le cose con la puzza sotto il naso!tanto il self e te sono 2 mondi opposti!!lo si nota davvero molto bene!!meglio gente come me e come tony,frullo e tanti altri che dicono le cose per esperienza ,che come te che leggono senza sapere il significato!!!p.s non offenderti ma è ciò che penso!

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da Macchia » 04/10/2011, 12:05

tony 76 ha scritto:Allora di cosa stiamo parlando?punto primo, io non ho mai tirato in ballo la digeribilità dei derivati del latte,è un"altra storia che merita un"altro capitolo.
Cito tue testuali parole:vi posto una tabella così vediamo se tutti alla fine crederete che questi benedetti derivati del latte servono a far penetrare bene l"acqua nella boilie.Io,il consiglio che ho voluto dare all"amico è tutto l"opposto!forse mi sarò spiegato male,per me i derivati del latte con acqua fredda è meglio non usarli,ma non per una mia convinzione,ma per il semplice motivo che è un dato di fatto studiato agli albori del carpfishing,e capisci che con i guru che hanno fondato questa tecnica (con tanto di esperimenti in laboratorio negli anni 70)non si discute.Volendo spostare un po il tiro,dico che trovano il loro impiego in determinate circostanze e su mix con certe caratteristiche,ma questo è il mio pensiero.Ma tu pescheresti con un"hnv basata su derivati del latte nella stagione invernale?io assolutamente no!se tu invece lo fai ,significa che il nostro modo di vedere il self maker è lontano anni luce...resta il fatto però che le tue idee non le condivido ma le rispetto...in qualche anno di pesca alla carpa qualche piccola" convinzione"vedendo sopratutto come reagiscono le carpe nelle varie stagioni penso di essermela fatta,ma non sono così presuntuoso da non metterla in discussione in qualsiasi momento.Dopo Ciandy,concedimela senza rancore,le tabelline lasciamole ai chimici e ai matematici...sarà che odio la matematica...Le uniche tabelline che faccio sono quelle che mi tirano il bilancio dell"annata trascorsa,valutando le ore di pesca e annesse catture.Ciao.
:21: :21: :21: perfettamente daccordo!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da FruLLo_82 » 06/10/2011, 20:26

ciandy ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:le caseine ,gli idrolizzati e roba varia son componenti da usare CON LE PINZE per la salute dei pesci!!
serve usare la testa! ;)
le caseine sono componenti naturali e vanno utilizzate in qualsiasi mix(portafoglio permettendo) in cui vuoi ottenere un gran risultato di digeribilità e nutritività perchè sono farine tra le + digeribili dalle carpe, proprio per la loro composizione.
gli idrolizzati stessa storia, sono la migliore scelta su farine di pesce sia come nutritività,digeribilità che attrattività nel breve.
Non per niente tutte le grandi aziende ne inseriscono grandi quantità nei loro mix...prendete un catalogo della nutra della big fish ccmoore ecc e leggete...
lo faranno per spender soldi inutili?
non penso proprio

poi se continuate a dire che catturate anche senza questi amenicoli ok, si sa, si può catturare anche solo con il mais o la polenta, ma fare un'esca con la testa e sapendo cosa ci si butta dentro ètutta un'altra cosa e bisogna affidarsi ad altri dati, non voci o teorie di 40 anni fa.

qui chiudo e non rispondo + in questo post tanto ho capito che non serve a nulla :?
porca miseria Ciandy sembra peschi da 2 giorni invece sei un pescatore esperto, non fare ragionamenti fini a se stessi.. se io sono nutrabait devo fare una pallina che catturi!! punto e basta, ma pasturaci con le nutrabaits... dopo 4 giorni continuativi di pesca tu guardi quelli di fianco a te prenderli se fanno esce self fatte bene... (NUTRABAITS come altre ready fatte benissimo per carità)
allora ti dico: devi prendere i pesci e basta o vuoi anche salvaguardarli!?!?!?
se li devi prendere e basta spendi pochi soldi anzichè 100 idro o roba chimica e metti 3 cucchiaini di caffè in polvere nel mix e impasta il mix con la red bull o la coca cola... LI DEVASTI fisicamente perchè i pesci "sbarellano di testa" ma li prendi e come se li prendi!!!!! e quindi io cosa sarei un GURU delle esche solo perchè ti faccio fare 10 partenze anzichè 1 ???
NO RAGAZZI NON FATELO MAI FATE MALISSIMO AI PESCI
un carpista devecapire certe cose... e ti rispondo subito... Caseinati e idrolizzati NATURALISSIMI??? bene spiegami NATURALMENTE come fai ad ottenerli...
la proteina singol del latte è naturale ma per ricavare il caseinato non è! stessa cosa gli idro e roba simile!!
pensa che certa gente usa gli idrolizzati per aumentare le proteinee in lunghe pasturazioni... io concepisco il carpfishing in modo nettamente diverso ma non sulla carta , sulle rive dei laghi, e me ne frego di quello che scrivono e dicono sui giornali!!
non uso idrolizzati, non uso tante altre porcherie CHE HO PROVATO e usato ia chiaro... e i pesci non per lodarmi ma spesso ho il brutto vizio di prenderli lo stesso ;)

parlo in generale NON a te Ciandy, questo intervento deve aprire gli occhi... secondo voi un ultra concentrato di carne o di pesce in rapporto 100 grammi = 1 kg in origine è una cosa "normale" o "naturale" ... e allora che effetto può fare? perchè veramente dobbiamo usarli?

un sel fader non è uno che usa farine costose e sulla cresta dell'onda, un bravo self prova, usa, corregge e cattura... punto e basta!

SIAMO OFF TOPIC , NON offendiamoci ragazzi... è inutile le idee sono idee... Ciandy ha la sua e io la mia, goldberg la sua ancora, quindi calma e sangue freddo!
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da tony 76 » 06/10/2011, 21:28

Vetus ci sei?mi sa che in mezzo a tutta questa confusione la tua ricetta semplice semplice è diventata parecchio difficile,ognimodo come vedi ognuno ha il suo pensiero più o meno giusto,ma mi sento di dire, e penso che tutti concorderanno con mè,scegli sempre la via della semplicità,in ordine di importanza:la salute delle carpe,il portafoglio,e tutte le rotture di scatole annesse al complicato.Piccola parentesi,le parole più sensate che ho sentito su questo post,per quanto mi riguarda sono:un self maker prova,usa,corregge e cattura,punto e basta!mi aggrego a questa filosofia al 1000 per 1000. :21: :21: :21: :19:

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da vetus » 06/10/2011, 22:53

ognuno è normale che abbia le sue idee, dettate dalle proprie esperienze ed altro, non dobbiamo scontrarci ,ma condividerle in modo che siano di utilità per tutti se no facciamo come i politici italiani :D , siccome il mix è finito nel riformularlo considererò sicuramente il nesquik al posto del cacao abbassando la soia a favore della farina di mais precotta e semolino, per le caseine (che non ho mai usato) aspetto e m' informo meglio

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da FruLLo_82 » 09/10/2011, 14:17

si si le idee altrui le rispetto...
ma una domanda dopo aver riletto l'ultimo intervento di Ciandy me la pongo... e non riesco a resistere e non chiedertelo:
Ciandy ma nella tua vita di carpista posso sapere in quanti e quali posti hai pescato???
sempre nel solito fiume ? preciso che non consocendoti non voglio insinuare nulla... ma se hai sempre pescato in un fiume nella tua posta magari e pasturando con costanza , le esche funzionano pressochè TUTTE purchè commestibili!!!
se un anno non metti caseinati pensi cambi qualcosa ai fini della tua pasturazione in un letto di un fiume??

da come parli sembra che sai benissimo cosa è esattamente la caseina, ma dimentichi come si ottiene... sai cos'è un idro, ma non come lo ottengono... sai cosa sono le proteine e i valori nutrizionali ma non hai mai testato in vari bacini quanto realmente influiscono oppure no...

e pare anche un pochino che tu e pochi altri sappiano fare una boilies come si deve...

mmh... se devi usare lieviti, idro e roba chimica, perchè ti sbatti così tanto a fare palline, compra delle ready ben fatte se l'obbiettivo è solo prendere a ripetizione (anche su questo non sono comunque d'accordo)
gradirei cortesemente una tua risposta Ciandy, perchè sinceramente vedo da tempo che scrivi in questa sezione, e di cose ne sai... ma scrivi spesso o male o con un linguaggio di superiorità che non condivido .
sottolineo ancora che se voglio fare delle boilies da pasturaione e metto 50grammi di idrolizzato , 50 di caseina acida 100 di predigerito non ho fatto ne la pallina ottimale, ne ho scoperto l'acqua calda , questo lo sanno fare tutti anche i ragazzini alle prime armi... peré diventano carpisti alla moda e che seguono il 90% dei carpisti
TEAM IO E BASTA !

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da goldberg » 09/10/2011, 15:57

FruLLo_82 ha scritto:si si le idee altrui le rispetto...
ma una domanda dopo aver riletto l'ultimo intervento di Ciandy me la pongo... e non riesco a resistere e non chiedertelo:
Ciandy ma nella tua vita di carpista posso sapere in quanti e quali posti hai pescato???
sempre nel solito fiume ? preciso che non consocendoti non voglio insinuare nulla... ma se hai sempre pescato in un fiume nella tua posta magari e pasturando con costanza , le esche funzionano pressochè TUTTE purchè commestibili!!!
se un anno non metti caseinati pensi cambi qualcosa ai fini della tua pasturazione in un letto di un fiume??

da come parli sembra che sai benissimo cosa è esattamente la caseina, ma dimentichi come si ottiene... sai cos'è un idro, ma non come lo ottengono... sai cosa sono le proteine e i valori nutrizionali ma non hai mai testato in vari bacini quanto realmente influiscono oppure no...

e pare anche un pochino che tu e pochi altri sappiano fare una boilies come si deve...

mmh... se devi usare lieviti, idro e roba chimica, perchè ti sbatti così tanto a fare palline, compra delle ready ben fatte se l'obbiettivo è solo prendere a ripetizione (anche su questo non sono comunque d'accordo)
gradirei cortesemente una tua risposta Ciandy, perchè sinceramente vedo da tempo che scrivi in questa sezione, e di cose ne sai... ma scrivi spesso o male o con un linguaggio di superiorità che non condivido .
sottolineo ancora che se voglio fare delle boilies da pasturaione e metto 50grammi di idrolizzato , 50 di caseina acida 100 di predigerito non ho fatto ne la pallina ottimale, ne ho scoperto l'acqua calda , questo lo sanno fare tutti anche i ragazzini alle prime armi... peré diventano carpisti alla moda e che seguono il 90% dei carpisti
musicaaa musicaaaaaaa per le mie orecchie!!!
direi che hai rasentato la perfezione! :bravo:siamo sempre li:gira di quà-gira di là..ma poi arrivano dove arrivo io(solo che io sono più rompipalle...ma il concetto è quello)!e alla fine è lo stesso pensiero...!sono contento che frullo la pensi come me perchè ti reputo un ottimo carpista!

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da Macchia » 09/10/2011, 17:56

tony 76 ha scritto:Piccola parentesi,le parole più sensate che ho sentito su questo post,per quanto mi riguarda sono:un self maker prova,usa,corregge e cattura,punto e basta!mi aggrego a questa filosofia al 1000 per 1000.
daccordissimo!!!
ciandy ha scritto:Non per niente tutte le grandi aziende ne inseriscono grandi quantità nei loro mix...
per favore ciandy,nn hai neanche l'idea di cosa c'è dentro i mix di CERTE grandi aziende... parliamo di cose certe maturate dalle nostre esperienze, per favore!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: birdfood al cacao semplice semplice

Messaggio da FruLLo_82 » 10/10/2011, 0:03

ma i mix di grandi aziende di ready made sono daccordissimo usino prodotti chimicamente ottenuti o chimici e basta... è la filosofia del mercato del carpfishing, serve solo una pallina che cattura a go go nel breve e medio periodo, un classico 2 o 3 giorni come molti carpisti fanno, li è un mercato di concorrenza e probabilmente è anche giusto che si cerci la massima attrattività...
è nelle pasturazioni preventive e lunghe che si pone il problema salute del pesce... e cosa serve e cosa no...
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti