Domanda sul miele.

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Fabione » 02/09/2011, 10:14

sono indietro con i lavori che sono stato un pò incasinato.... io sono SEMPRE incasinato, ma è un'altra faccenda :lol: :lol:

mi sto procurando i materiali per fare la tua ricetta e le bananose (userò la banana macinata -per ora ho trovato la feedup- al posto dell'arachide, devo vedere le dosi consigliate e regolare le cose di conseguenza)


Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Pyah » 02/09/2011, 10:23

Fabione ha scritto:sono indietro con i lavori che sono stato un pò incasinato.... io sono SEMPRE incasinato, ma è un'altra faccenda :lol: :lol:

mi sto procurando i materiali per fare la tua ricetta e le bananose (userò la banana macinata -per ora ho trovato la feedup- al posto dell'arachide, devo vedere le dosi consigliate e regolare le cose di conseguenza)
Io tempo fa ho usato la banana macinata ma dopo un po ho scartato l'idea perche tendeva a venire rancida... Pero la mia non era della feed up, magari con la loro nn lo fa...
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da ciandy » 02/09/2011, 14:09

Fabione ha scritto:Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla o quasi, quindi faccio qualche domanda molto dolce ai nostri chef:

Il miele... come e in che dosi può essere usato nei nostri mix?
e... oltre al miele classico da apicoltura, si trova anche in altri formati (aromi, polvere, ecc...)?

grazie in anticipo.
c'e sia aroma al miele che in polvere(big fish) ne userei max 50/60 gr x chilo :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Pyah » 02/09/2011, 15:21

ciandy ha scritto:
Fabione ha scritto:Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla o quasi, quindi faccio qualche domanda molto dolce ai nostri chef:

Il miele... come e in che dosi può essere usato nei nostri mix?
e... oltre al miele classico da apicoltura, si trova anche in altri formati (aromi, polvere, ecc...)?

grazie in anticipo.
c'e sia aroma al miele che in polvere(big fish) ne userei max 50/60 gr x chilo :mrgreen:
Allora io sono 2 anni che faccio queste palline edopo varia prove con polvere di miele, miele liquido e aroma.. Sono arrivato alla conclusione che il miglior risultato, anche se le fanno lievitare un po di prezzo ( il miele in polvere costa 17 € al kilo ), è il 50/50 tagliato con 100 gr di polvere di miele ( io uso il big fish ) e un ml di aroma ( sempre big fish - sweet honey ). Se si usa il liquido fai un po di fatica a rollarle perche tendono ad appicicarsi alla tavola
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Fabione » 02/09/2011, 16:22

curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Pyah » 02/09/2011, 16:29

Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da goldberg » 02/09/2011, 20:27

Pyah ha scritto:
Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
sei un grande!!!mangia mangia le boiles!!!!hahahahah pyah:ti piace il miele??ma co sit un urs?? :hyst: :hyst: :hyst:

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Macchia » 02/09/2011, 20:37

per quanto ne so, il miele in genere cristallizza dai 14°,se nn erro però (vado a memoria) ,il miele di acacia dovrebbe avere una scarsa tendenza a cristallizzare dovuta all'alto contenuto di fruttosio. Non so se dico una cazzata,ma dovrebbe essere l unico con questa caratteristica

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Pyah » 03/09/2011, 23:13

goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
sei un grande!!!mangia mangia le boiles!!!!hahahahah pyah:ti piace il miele??ma co sit un urs?? :hyst: :hyst: :hyst:
Io per testare devo provare di bocca mia... IL problema che creano dipendenza e quando le faccio essicare li metto in un armadietto blindato se non mi sveglio di notte e faccio uno spuntino :27:
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da gobbonegg » 04/09/2011, 17:45

Pyah ha scritto:
goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
sei un grande!!!mangia mangia le boiles!!!!hahahahah pyah:ti piace il miele??ma co sit un urs?? :hyst: :hyst: :hyst:
Io per testare devo provare di bocca mia... IL problema che creano dipendenza e quando le faccio essicare li metto in un armadietto blindato se non mi sveglio di notte e faccio uno spuntino :27:
Pyah sei sempre piu' il mio idolo!
Senti,ma se ti porto 2 o 3 tipi di boiles da testare me le provi di persona? :lol: :lol:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da goldberg » 04/09/2011, 20:37

gobbonegg ha scritto:
Pyah ha scritto:
goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
sei un grande!!!mangia mangia le boiles!!!!hahahahah pyah:ti piace il miele??ma co sit un urs?? :hyst: :hyst: :hyst:
Io per testare devo provare di bocca mia... IL problema che creano dipendenza e quando le faccio essicare li metto in un armadietto blindato se non mi sveglio di notte e faccio uno spuntino :27:
Pyah sei sempre piu' il mio idolo!
Senti,ma se ti porto 2 o 3 tipi di boiles da testare me le provi di persona? :lol: :lol:
alessio tira via alla svelta le mani.....perchè ti mangia anche quelle!!! :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Pyah » 04/09/2011, 23:17

gobbonegg ha scritto:
Pyah ha scritto:
goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
sei un grande!!!mangia mangia le boiles!!!!hahahahah pyah:ti piace il miele??ma co sit un urs?? :hyst: :hyst: :hyst:
Io per testare devo provare di bocca mia... IL problema che creano dipendenza e quando le faccio essicare li metto in un armadietto blindato se non mi sveglio di notte e faccio uno spuntino :27:
Pyah sei sempre piu' il mio idolo!
Senti,ma se ti porto 2 o 3 tipi di boiles da testare me le provi di persona? :lol: :lol:

Se non contengono derivati di pesce si.... A parte gli scherzi se la mozzichi e la matischi un pochi e poi sputi il tutto capisci se è dolce abbastanza, se si sentono i pallantant , il sapore .. ecc.
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da Fabione » 05/09/2011, 14:05

Pyah ha scritto: Se non contengono derivati di pesce si.... A parte gli scherzi se la mozzichi e la matischi un pochi e poi sputi il tutto capisci se è dolce abbastanza, se si sentono i pallantant , il sapore .. ecc.
beh.. ok.. però considerando il fatto che i pesci "sentono i sapori" in modo totalmente diverso dal nostro non so quanto il mio palato possa essere affidabile...


a meno che non mi si parla di grappa barrique, in quel caso non c'è carpa che riesca a stare al mio passo...
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Domanda sul miele.

Messaggio da gobbonegg » 05/09/2011, 18:29

Pyah ha scritto:
gobbonegg ha scritto:
Pyah ha scritto:
goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
Fabione ha scritto:curiosità:

il miele in polvere (BF) è tipo un aroma in polvere oppure è miele disidratao e polverizzato o è quello che si comprava (e costava una sacconata) in erboristeria e lo chiamavano polline (mi pare)?
è miele disidratato.. è una bomba.. io sono cosueto a mangiarle le boiles e con 100 g si sente eccome...
sei un grande!!!mangia mangia le boiles!!!!hahahahah pyah:ti piace il miele??ma co sit un urs?? :hyst: :hyst: :hyst:
Io per testare devo provare di bocca mia... IL problema che creano dipendenza e quando le faccio essicare li metto in un armadietto blindato se non mi sveglio di notte e faccio uno spuntino :27:
Pyah sei sempre piu' il mio idolo!
Senti,ma se ti porto 2 o 3 tipi di boiles da testare me le provi di persona? :lol: :lol:
Se non contengono derivati di pesce si.... A parte gli scherzi se la mozzichi e la matischi un pochi e poi sputi il tutto capisci se è dolce abbastanza, se si sentono i pallantant , il sapore .. ecc.
E no eh eh eh :14: Pyah lo sai che sono un maniaco dell'indice di digeribilita',quindi te la mangi tutta eppoi ti seguo cronometrando dopo quanto vai in bagno :gnam:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti