conservazione boiles sottovuoto

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da keoCasadio » 17/01/2011, 17:52

per la prima volta ho provato a mettere sottovuoto le mie boiles gia belle secche con un macchina per il sottovuoto industriale. oggi ho aperto un sacchetto che esteriormente sembrava perfetto e ho notato che le boiles avevano "sudato" e si era creato un leggerissimo velo di muffa anche se l'odore è ancora perfetto. dato che ne ho molte altre conservate in questo modo sono un po preoccupato... qual'è stato l'errore? forse il luogo dove tengo questi sacchetti?



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da angelo » 17/01/2011, 20:44

probabilmente la poca muffa che hai notato è il frutto di quella poca umidità rimasta nelle boilie, in poche parole non le hai lasciate asciugare bene

io le metto sottovuoto e poi le congelo se le voglio morbide, mentre se le lascio asciugare per bene 8-10gg , le metto sottovuoto e le ritiro in un posto fresco e al buio non ho mai avuto problemi di nessun genere.
le ultime "infornate" fatte l'anno scorso non le ho utilizzate,ho preso le boilie e messe nel sacchetto ancora morbide le ho spruzzate con alcool a 90° e le ho messe sottovuoto , ad oggi sono ancora come "nuove"
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da Maste » 17/01/2011, 22:02

sembra una cavolata mettere sotto vuoto qualche pallina ma bisogna lasciarle seccare per bene (ovviamente senza esagerare) poi si surgelano all' aperto su un vassoio in freezer, dopo di chhe le metti sotto vuoto e il sacchetto in un angolo in freezer.....

metodo testato e garantito durano 9 mesi, di più non ho ancora provato :D

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da Ritchie » 17/01/2011, 22:26

Maste ha scritto:sembra una cavolata mettere sotto vuoto qualche pallina ma bisogna lasciarle seccare per bene (ovviamente senza esagerare) poi si surgelano all' aperto su un vassoio in freezer, dopo di chhe le metti sotto vuoto e il sacchetto in un angolo in freezer.....

metodo testato e garantito durano 9 mesi, di più non ho ancora provato :D
E se invece si lasciano asciugare correttamente, poi si mettono sottovuoto e si mettono via in luogo asciutto e lontano dalla luce, ma non in freezer, quanto possono durare?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da angler68 » 17/01/2011, 22:37

non durano molto.
l'unico che ha capito tutto è angelo che ci mette l'alcool
altrimenti possono durare un mese o due se ben asciugate, e se le lasci di piu magari sembrano buone ma quando apri il sacco l'odore che fanno è ben diverso.

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da keoCasadio » 18/01/2011, 18:41

dato che mi servono a fine mese ho pensato di metterle sottovuoto per non congelarle.... ma a questo punto per non rischiare è meglio che le congeli?

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da Maste » 18/01/2011, 21:29

Ritchie ha scritto:
Maste ha scritto:sembra una cavolata mettere sotto vuoto qualche pallina ma bisogna lasciarle seccare per bene (ovviamente senza esagerare) poi si surgelano all' aperto su un vassoio in freezer, dopo di chhe le metti sotto vuoto e il sacchetto in un angolo in freezer.....

metodo testato e garantito durano 9 mesi, di più non ho ancora provato :D
E se invece si lasciano asciugare correttamente, poi si mettono sottovuoto e si mettono via in luogo asciutto e lontano dalla luce, ma non in freezer, quanto possono durare?
bo....non ho provato......la prima volta che faccio delle boiles un pò provo a tenerle così poi vi so dire, se non mi precedenessuno....

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: conservazione boiles sottovuoto

Messaggio da keoCasadio » 19/01/2011, 14:14

quelle che mi sevono per domani le ho aperte a rimesse un po ad asciugare per fortuna vanno ancora bene... si sono solo un po deformate anche se le ho masse sottovuoto che erano molto secche... quelle che mi servono a fine mese le congelo cosi evito ogni rischio..... :20:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti