albume in brik pastorizzato

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

albume in brik pastorizzato

Messaggio da keoCasadio » 01/01/2011, 17:43

avrei intenzione di utilizzare albume in brico da aggiungere ad alcune uova per realizzare una pallina più digeribile... che ne dite????



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da angelo » 01/01/2011, 17:55

ottima idea, qualche volta l'ho usato anch'io, però trovo che la boilie con tanto albume e pocho tuorlo sia più "secca" al tatto e personalmente non mi piace, sono comunque considerazioni personali
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da Ritchie » 01/01/2011, 19:07

io da un pò di tempo uso solo albume senza tuorlo, li compro in bottiglia della Coccodì e lo pago € 2,65 per una bottiglia da 1 Kg. In pratica ha lo stesso costo delle uova economiche.
Risultati buoni, non è cambiato nulla nè nell'impasto nè in fase di pesca.
Sull'albume in bricchette non saprei, ma come minimo va sciolto prima, presumo con l'acqua (ed allora il rapporto liquido / secco cambia, attenzione); quello in bottiglia è già pronto, non va nemmeno frullato (grosso risparmio di tempo), appena versato ci butto sopra il secco.
Mi sembra che le bricchette complichino un pò la vita...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da keoCasadio » 02/01/2011, 18:04

si si intendevo quello liquido...ma non mi è molto chiaro la quantita da utilizzare nel mix....

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da Ritchie » 02/01/2011, 21:56

keoCasadio ha scritto:si si intendevo quello liquido...ma non mi è molto chiaro la quantita da utilizzare nel mix....
Forse questo viewtopic.php?f=24&t=5065 ti può aiutare.... non c'è quantità fissa, devi "sentirlo" tu mentre impasti e rulli
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da keoCasadio » 06/01/2011, 16:33

ieri insieme al mio socio abbiamo rullato e cotto 13 kg di mix...e ho provato ad aggiungere prima i liquidi poi il secco nell'impastatrice ed effettivamente mi sono trovato meglio! prima facevo sempre il contrario! ora ho una ventina di kg di boiles che si stanno asciugando...e le devo accudire come un figlio con queste temperature!!!! :D :D

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da Ritchie » 07/01/2011, 10:19

keoCasadio ha scritto:ieri insieme al mio socio abbiamo rullato e cotto 13 kg di mix...e ho provato ad aggiungere prima i liquidi poi il secco nell'impastatrice ed effettivamente mi sono trovato meglio! prima facevo sempre il contrario! ora ho una ventina di kg di boiles che si stanno asciugando...e le devo accudire come un figlio con queste temperature!!!! :D :D
Bene, mi sembra un buon inizio.
Con l'impastatrice è senz'altro meglio partire dal secco, se impasti a mano invece direi di partire sempre da liquido ed aggiungere il secco un pò alla volta.
"Con queste temperature".... in inverno e soprattutto con l'umido le boilies hanno tempi di asciugatura molto più lunghi; un fastidio, ma si evita di creparle
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da keoCasadio » 07/01/2011, 16:16

c'è sempre in agguato il rischi muffa però... io le tengo inpilate nelle cassette da frutta vicino(non troppo)ad un piccolo termo... domani le metto sottovuoto... sono perfette!!!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: albume in brik pastorizzato

Messaggio da Ritchie » 07/01/2011, 19:30

keoCasadio ha scritto:c'è sempre in agguato il rischi muffa però... io le tengo inpilate nelle cassette da frutta vicino(non troppo)ad un piccolo termo... domani le metto sottovuoto... sono perfette!!!!!
Come vengono lo sai solo tu, comunque secondo me nell'asciugatura invernale, purchè stiano all'asciutto, il rischio di muffe è molto inferiore causa le basse temperature
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti