2011

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

2011

Messaggio da ciandy » 20/11/2010, 13:52

Ormai con l'arrivo della stagione fredda è giunto il momento del mio consueto sviluppo del mix per il 2011 che quest'anno condivido con questo splendido forum :D .
Le ore a pensare e a scrivere idee su mix e farine strane da comprare si sono tradotte in un bel secchio della mia nuova creatura che staziona in garage al fresco nell'attesa di essere rullata ( appena sto maledetto tempo si sistema :twisted: ) per essere provata in questa fine dell'anno in fiume con acqua corrente alla ricerca della big cicciotta :lol: .
Il mix formulato è essenzialmente un birfood che pone la base con poche correzioni per un birdfish che sarà in pesca dai primi di marzo in poi. Il mix dello scorso anno è stato stravolto per ottenere un risultato senza confronti rispetto al precedente peraltro già buono in termini di gusto ma soprattutto nutritività e digeribilità.
Sono state eliminate quasi tutte le farine vegetali tra le quali latita ancora solo la soia tostata per ovvi motivi affettivi :love3: . E' stata alzata la percentuale di pastoncini ricorrendo da 1 max 2 scelte ad addirittura 3 di qualità nettamente superiore ai precedenti bilanciando il mix in micronutrienti e gusto, ed è stata rivista la parte dei caseinati.
Essenzialmente il mix è così composto:
60% Birdfood:
3 tipi 20% ciascuno: 2 gusto + nutritività + bilanciamento in micronutrienti
1 nutritività assoluta
20% soia tostata
10% germe di grano integro
10% derivati del latte

Il risultato è pazzesco se confrontato con tanti altri mix casalinghi, che si nota subito aprendo il bidone e annusando l'aroma sottile.
Proteine min. 30%
Grassi max. 8%

Il mix agli occhi si presenta così:
CIMG0021.JPG
Non contento e volendo sapere come rullasse con una così alta percentuale di farine sleganti si sono rullate 5 uova di prova, rimanendo sorpreso da come sia più semplice del previsto :25:
CIMG0022.JPG
Contento della prima impressione aspetto fiducioso che il meteo non faccia più gli scherzi per provare questo gioiellino.
Saluti gente!! :coppa: :coppa: :coppa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: 2011

Messaggio da angelo » 20/11/2010, 17:33

ottimo lavoro Ciandy, apettiamo con ansia i tuoi test :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: 2011

Messaggio da FruLLo_82 » 20/11/2010, 19:05

sai cosa puoi fare? nei mesi più caldi o quando il sapore della tua esca tende ad andare in saturazione per il pesce, ovvero qunado dopo mesi il pesce potrebbe stanzarsi della pallina puoi donare un gusto favoloso ad uno dei 3 pastoncini... prendi il pastoncino più dolce erimanendo nei suoi 200 grammi ne metti 190 di pastoncino tagliato con 10 grammi di cannella pura...
guarda funziona "a bomba" !! ;)
TEAM IO E BASTA !

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: 2011

Messaggio da ciandy » 21/11/2010, 12:49

FruLLo_82 ha scritto:sai cosa puoi fare? nei mesi più caldi o quando il sapore della tua esca tende ad andare in saturazione per il pesce, ovvero qunado dopo mesi il pesce potrebbe stanzarsi della pallina puoi donare un gusto favoloso ad uno dei 3 pastoncini... prendi il pastoncino più dolce erimanendo nei suoi 200 grammi ne metti 190 di pastoncino tagliato con 10 grammi di cannella pura...
guarda funziona "a bomba" !! ;)
lo abbiamo fatto ma aggiungendola extrapeso..vengono una bomba :)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: 2011

Messaggio da angelo » 21/11/2010, 18:59

occhio che scoppia :fischiet2: :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: 2011

Messaggio da furby79 » 22/11/2010, 9:10

Dalla foto sembra parecchio invitante, gnam gnam :D .... che pastoncini stai testando? Fruttati o speziati? Il 10% di derivati del latte com'è composta :dom: ?
NO al Fly Carp

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: 2011

Messaggio da ciandy » 23/11/2010, 10:05

angelo ha scritto:occhio che scoppia :fischiet2: :fischiet2:
:hyst: :hyst: :hyst:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti