Problema boiles?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da aneste24 » 01/11/2010, 15:15

FruLLo_82 ha scritto:ah se mi dici così mi fai preoccupare però...
io faccio palline che in 6 ore sono completamente al lavoro e in acqua si vede appena un colorino opaco... ma lavorano e ci ho preso parecchia volte con quel tipo di esca... ma se l'acqua sa di acqua ... mmh :(
Non mi è mai successa una cosa del genere...e mi avevano detto "questo è un mix per pescate veloci" ...mah :lol:



Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Problema boiles?

Messaggio da Aliaua » 01/11/2010, 15:16

Che tu abbia sbagliato a impastarlo la vedo dura
ma conoscendoti tutto e possibile :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte non sempre l'acqua cambia colore sopratutto se non usi coloranti o robin ecc..
le cose che vedi visivamente sono lo scambio pallina-acqua tramite
bollicine e il Ph che varia
prenditi le cartine e prova a verificare il pH cosi vedi se qualcosa cambia
.......a le cartine sono quelle della tornasole non le smoking :lol: :lol:
Immagine
Poi visivamente dovrebbe fare quest'effetto
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da aneste24 » 01/11/2010, 15:24

Le bollicine attorno alla boiles si formavano....................


Dove le prendo quelle cartine :dom:

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Problema boiles?

Messaggio da Aliaua » 01/11/2010, 15:35

Farmacia oppure negozi che trattano roba per acquari
o se vuoi fare le cose seriamente phmetro
ne trovi di diversi tipi e prezzi
dai un'ochiata su ebay
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Gilbo1974
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/09/2010, 15:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1974
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da Gilbo1974 » 02/11/2010, 13:08

ciao a tutti, sono un collaboratore ufficiale FBI Baits, provo a dire la mia, i mix commerciali fbi li ho rollati tutti, alcuni hanno bisogno di più uova altri di meno e ci sono poi alcuni fattori che possono influire sulla rollabilità ma non di certo sulla velocità di rilascio anche se mi fido del fatto che le palline sono state composte bene quindi il problema probabilmente è un' altro.

ogni elemento in qualsiasi caso se immerso in acqua ha uno scambio ionico, questo avviene anche indifferentemente dalla carica dell' elemento, non è importante che sia negativo o positivo in quanto l' acqua è un elemento che ha due poli cioè è in grado di fare lo scambio sempre, per controllare se e come la pallina si "muove" nel test che hai fatto (io ci faccio sopra dei grafici addirittura su quei test) ancor prima del ph dovresti riuscire a misurare la conducibiltà elettrica ma per farlo ti serve un aggeggino che costa over 50 euri e non me la sento di suggerirtelo solo per provare.

il ph varia dopo parecchi ore di acqua (forse qualcuno pensa che sia il primo valore a variare ma non è così ) l' idroconducibilità invece varia subito anche dopo 30 minuti e monitorando i valori costantemente (diciamo ogni 30 minuti apputo) ci si può fare un quadro più preciso di come lavora quella boilies in relazione appunto a quanto è il suo rilascio nel tempo.

potrebbero anche non vedersi effetti ad occhio ma sicuramente in acqua qualcosa succede, sono davvero curioso di capire cosa sia successo anche perchè ti ripeto sono collaboratore e quindi il prodotto lo conosco bene bene, ok è un mix commerciale come ce ne sono altri ma i mix commerciali lavorano tutti bene e sono costruiti proprio per lavorare bene se no la gente non se li comprerebbe quindi il mix è sicuramente un prodotto molto valido però in questo caso qualcosa non è andato per il verso giusto, visto che avrei rollato almeno 1kg hai provato con altre palline dello stesso imapsto? hai notato differenze? come ti è stato suggerito hai aperto la pallina, era bagnata fino al centro?
facci sapere così vediamo di aiutarti

Gilbo1974
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/09/2010, 15:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1974
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da Gilbo1974 » 02/11/2010, 13:13

ciao a tutti intervengo di nuovo che mi son scordato una domanda forse stupida ma fondamentale, che aromi hai usato ma sopratutto a che temperatura era l' acqua nel bicchiere???? sembra una cavolata ma alcuni aromi fbi sono prevalentemente a base olio quindi in acqua fredda si "muovono" meno di altri anche se li puoi considerare tutti come all season, però diciamo che questo potrebbe essere un altro fattore che ha influito, ti faccio un esempio, l' olio di pesce sotto i 13 gradi comincia a saturarsi e cristallizare quindi sicuramente reagisce meno, secondo questo esempio potrebbe essere questo secondo te un fattore che ha condizionato il tuo test???
un salutone

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da aneste24 » 02/11/2010, 14:16

Gilbo1974 ha scritto:ciao a tutti intervengo di nuovo che mi son scordato una domanda forse stupida ma fondamentale, che aromi hai usato ma sopratutto a che temperatura era l' acqua nel bicchiere???? sembra una cavolata ma alcuni aromi fbi sono prevalentemente a base olio quindi in acqua fredda si "muovono" meno di altri anche se li puoi considerare tutti come all season, però diciamo che questo potrebbe essere un altro fattore che ha influito, ti faccio un esempio, l' olio di pesce sotto i 13 gradi comincia a saturarsi e cristallizare quindi sicuramente reagisce meno, secondo questo esempio potrebbe essere questo secondo te un fattore che ha condizionato il tuo test???
un salutone
Ciao..intanto ti ringrazio per le risposte......
Il mix l'ho rollato con aroma della carp-max alla pesca...Di questo mix ho un bidone da 10 kg.... ne ho già rullati un pò , ma è la prima volta che faccio questa prova, con questo mix...

La pallina ,mi sembra, non fosse bagnata fino al centro...
L acqua l'ho presa dal rubinetto di casa, quindi non sò dirti a che temperatura è...non troppo fredda...

Comunque oggi riprovo con più palline e poi vi faccio sapere...Grazie mille :)

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da angler68 » 02/11/2010, 16:37

se no disponi di un phmetro o cartine è sempre bene controllare la penetrazione dell'acqua verso il centro della boile.
è gia sufficiente per vedere in quanto tempo lavora.
non tutti gli aromi o attrattori sono in grado di colorare l'acqua nel bicchiere.

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da aneste24 » 04/11/2010, 16:49

Prima boiles: Non centra nulla con il mix FBI...è un altra boiles aromatizzata banana...La boiles è bagnata fino al cuore...Acqua sui 12°...Rilascio evidente della boiles...
Seconda boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata quasi fino al cuore....Acqua sui 20 gradi...""Traccia colorata"" sul fondo lasciata dalla boiles..
Terza boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata non fino al cuore...acqua sui 12 gradi....Nessun rilascio da parte della boiles....

Ho qualche dubbio...che la boiles non "scambi bene" con acqua fredda?
Ragazzi, che ne pensate?

Scusate per la qualità del video ma me l'ha diviso a metà...comunque basta che lo scaricate e lo mettete a schermo intero ;)
Filmato_0001.wmv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gilbo1974
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/09/2010, 15:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1974
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da Gilbo1974 » 04/11/2010, 17:01

Seconda boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata quasi fino al cuore....Acqua sui 20 gradi...""Traccia colorata"" sul fondo lasciata dalla boiles..
Terza boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata non fino al cuore...acqua sui 12 gradi....Nessun rilascio da parte della boiles....
ok ora ci siamo arrivati, la seconda e la terza boilies sono uguali ma con 8 gradi di differenza dell' acqua hanno dato diversi risultati, suppongo che la cosa sia avvenuta a causa del solvente di quell' aroma (non è fbi baits vero? non mi ricordo la pesca ma non ricordo che ci sia nella linea di aromi), probabilmente la sua base di solvente è olio e di conseguenza con acqua a 12 gradi reagisce meno, quasi niente, se posso ulteriormente suggerire questa mia/nostra ipotesi potrebbe essere confermata ripetendo la prova con l' acqua a 12 gradi e un aroma a base solo alcool o alcool glicole, se a 12 gradi la boilies reagisce meglio così possiamo determinare che il mix funziona alla perfezione ma bisogna capire con che arome miscelarlo per avere l' effetto migliore...... :bravo: :compli:

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da aneste24 » 04/11/2010, 17:15

Gilbo1974 ha scritto:
Seconda boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata quasi fino al cuore....Acqua sui 20 gradi...""Traccia colorata"" sul fondo lasciata dalla boiles..
Terza boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata non fino al cuore...acqua sui 12 gradi....Nessun rilascio da parte della boiles....
ok ora ci siamo arrivati, la seconda e la terza boilies sono uguali ma con 8 gradi di differenza dell' acqua hanno dato diversi risultati, suppongo che la cosa sia avvenuta a causa del solvente di quell' aroma (non è fbi baits vero? non mi ricordo la pesca ma non ricordo che ci sia nella linea di aromi), probabilmente la sua base di solvente è olio e di conseguenza con acqua a 12 gradi reagisce meno, quasi niente, se posso ulteriormente suggerire questa mia/nostra ipotesi potrebbe essere confermata ripetendo la prova con l' acqua a 12 gradi e un aroma a base solo alcool o alcool glicole, se a 12 gradi la boilies reagisce meglio così possiamo determinare che il mix funziona alla perfezione ma bisogna capire con che arome miscelarlo per avere l' effetto migliore...... :bravo: :compli:
L'aroma che ho usato è della carp-max e da quello che sò è in glicole o alcol, non esiste in olio...
Non riesco a capire perchè una boiles è più "bagnata" dell' altra avendo lo stesso tempo "d' immersione"...
Mi toccherà provare con un altro aroma di un altra marca per vedere se ci sono differenze...Anche se credo che pur avendo 8 gradi di differenza , la boiles doveva rilasciare molto di più...

Avatar utente
Antonio Lestart
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 85
Iscritto il: 21/10/2010, 18:54
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1968
Record cappotti: 0

Re: Problema boiles?

Messaggio da Antonio Lestart » 13/11/2010, 18:18

aneste24 ha scritto:
Gilbo1974 ha scritto:
Seconda boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata quasi fino al cuore....Acqua sui 20 gradi...""Traccia colorata"" sul fondo lasciata dalla boiles..
Terza boiles: Mix fbi, aromatizzata pesca...Boiles bagnata non fino al cuore...acqua sui 12 gradi....Nessun rilascio da parte della boiles....
ok ora ci siamo arrivati, la seconda e la terza boilies sono uguali ma con 8 gradi di differenza dell' acqua hanno dato diversi risultati, suppongo che la cosa sia avvenuta a causa del solvente di quell' aroma (non è fbi baits vero? non mi ricordo la pesca ma non ricordo che ci sia nella linea di aromi), probabilmente la sua base di solvente è olio e di conseguenza con acqua a 12 gradi reagisce meno, quasi niente, se posso ulteriormente suggerire questa mia/nostra ipotesi potrebbe essere confermata ripetendo la prova con l' acqua a 12 gradi e un aroma a base solo alcool o alcool glicole, se a 12 gradi la boilies reagisce meglio così possiamo determinare che il mix funziona alla perfezione ma bisogna capire con che arome miscelarlo per avere l' effetto migliore...... :bravo: :compli:
L'aroma che ho usato è della carp-max e da quello che sò è in glicole o alcol, non esiste in olio...
Non riesco a capire perchè una boiles è più "bagnata" dell' altra avendo lo stesso tempo "d' immersione"...
Mi toccherà provare con un altro aroma di un altra marca per vedere se ci sono differenze...Anche se credo che pur avendo 8 gradi di differenza , la boiles doveva rilasciare molto di più...
Avolte e la cottura basta solo un minuto in piu o in meno cambia tutto.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti