angelo ha scritto:uzzio 86 ha scritto:buonasera a tutti
volevo chiedervi se nella cottura a vapore immergete le boiles ai primi segni di vapore considerando che io uso una pentola grande dove si faceva il pomodoro una volta!ma ci metti il coperchio?io ho provato una volta sola al vapore facendole cuocere per 10 minuti da 20 mm e mi si sono cucinate male
mentre la stessa ricetta,facendole bollire mi vengono bene.non è che sono cucinate male ..... sono diverse, non sono lavateche mi consigliate!!
arrivederci a tutti
vai tranquillo che con 10-12 minuti cuoci a vapore il 90% delle boilie self (ma ci devi mettere il coperchio

)
E' come dice Angelo. Ma attento: il tempo per cui devi tenerle "sotto vapore" (parlare di cottura è improprio) dipende da una miriade di fattori. In pratica ogni mix self made ha i suoi tempi, che si imparano con l'esperienza, provando dapprima piccole quantità e passando ai grossi volumi solo dopo che si è trovato il tempo giusto. Ed inoltre, per ogni mix puoi variare il tempo a seconda di cosa vuoi ottenere; boilies più dure e resistenti, oppure più morbide e facili da rompere...
Tieni presenti come linee generali:
- la cottura procede dall'esterno vero l'interno; questo significa che per un dato tempo di cottura puoi avere la boilie dura, addirittura cristallizzata all'esterno ma ancora cruda e morbida all'interno. Non è nè un bene nè un male, dipende da cosa vuoi fare
- di norma, con tempi lunghi (oltre 8-9 minuti, ma dipende dal mix) le boilies diventano più dure e compatte, perdendo umidità; resisteranno bene in acqua, saranno più difficilmente attaccabili dalle muffe ma avrai perso buona parte degli aromi, i fattori nutritivi si saranno in qualche modo alterati e, per certi mix, avrai aria all'interno che tenderà ad alleggerire le boilies
- al contrario, per tempi ridotti (mai sotto i 4-5 minuti) avrai boiles più "natuali" e pesanti ma meno resistenti alle muffe e di minor durata in acqua
Come vedi, ce n'è da sbizzarrirsi...
