
Semolino
-
- Carpista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/07/2010, 20:41
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 dic 1975
- Record cappotti: 0
Semolino
Ciao ho deciso di iniziare a farmi le boilies, domanda semplice a cui il tasto cerca non mi ha dato aiuto: il semolino si trova anche al supermercato sotto il nome di semola (di grano duro) rimacinata
??? differenze? grazie

-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Semolino
più o meno sei su prodotti simili. t consiglio di acquistare il precotto che è più digeribilegrugno ha scritto:Ciao ho deciso di iniziare a farmi le boilies, domanda semplice a cui il tasto cerca non mi ha dato aiuto: il semolino si trova anche al supermercato sotto il nome di semola (di grano duro) rimacinata??? differenze? grazie
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Semolino
tipo quello della buitoni per gli gnocchi alla romanaciandy ha scritto:più o meno sei su prodotti simili. t consiglio di acquistare il precotto che è più digeribilegrugno ha scritto:Ciao ho deciso di iniziare a farmi le boilies, domanda semplice a cui il tasto cerca non mi ha dato aiuto: il semolino si trova anche al supermercato sotto il nome di semola (di grano duro) rimacinata??? differenze? grazie




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/07/2010, 20:41
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 dic 1975
- Record cappotti: 0
Re: Semolino
Naturalmente il problema è il prezzo... quello da gnocchetti alla romana costa il triplo di quello che viene chiamato "semola rimacinata di grano duro", io ero curioso di capire la differenza, se c'è...
Diciamo che non volevo pagare 20 euro di spedizione x farmi arrivare 15kg di semolino che trovo al market sotto casa allo stesso prezzo al chilo...
Grazie x il consiglio sul precotto.
Diciamo che non volevo pagare 20 euro di spedizione x farmi arrivare 15kg di semolino che trovo al market sotto casa allo stesso prezzo al chilo...

Grazie x il consiglio sul precotto.
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Semolino
che differenze hai notato a livello di impasto con il semolino precotto? "beve" più uova ? non inchioda l'impasto perché il glutine é parzialmente gelatinizzato?ciandy ha scritto:più o meno sei su prodotti simili. t consiglio di acquistare il precotto che è più digeribilegrugno ha scritto:Ciao ho deciso di iniziare a farmi le boilies, domanda semplice a cui il tasto cerca non mi ha dato aiuto: il semolino si trova anche al supermercato sotto il nome di semola (di grano duro) rimacinata??? differenze? grazie
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Semolino
il precotto "beve" di più rispetto a quello non precotto, è più digeribile in quanto il glutine è già gelatinizzato, di conseguenza la boilie cuoce prima
scusa ma non c'è un mulino nei tuoi paraggi?
scusa ma non c'è un mulino nei tuoi paraggi?




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Semolino
il precotto nei negozi di farine costa attorno a 1.5 euro
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Semolino
no, non ce....mi rimane solo da prendere il barilla! Io ho preso il barilla e ho visto che beve di più ma avendo una grana molto grossa non sono riuscito a paragonarlo a nessun altro di quelli standard.angelo ha scritto:il precotto "beve" di più rispetto a quello non precotto, è più digeribile in quanto il glutine è già gelatinizzato, di conseguenza la boilie cuoce prima
scusa ma non c'è un mulino nei tuoi paraggi?
quindi come lega? sempre se hai potuto averne uno a stessa grana di quelli standard
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Semolino
coop del mio paese, semola di grano duro, 0,80 al chilogrammo... sempre usato quello! 

TEAM IO E BASTA !
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Semolino
l precoto è più grosso del normale percheil trattamento di cottura fa si che i granuli si gonfiano,
in quanto a legare , lega meno di quello "crudo"
se vuoi un semolino precotto ma con le caratteristiche di un semolino non precotto devi andare sull'ultra semolino della Big-Fish, in questo caso la granulometria è simile al non precotto e lega come il non precotto
spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi pure.
in quanto a legare , lega meno di quello "crudo"
se vuoi un semolino precotto ma con le caratteristiche di un semolino non precotto devi andare sull'ultra semolino della Big-Fish, in questo caso la granulometria è simile al non precotto e lega come il non precotto
spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi pure.




Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Semolino
Angelo ho capito......allora bisognerebbe prendere il barilla ad esempio e rimacinarlo così migliora nel legare......che ne pensi?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Semolino
sarebbe buona cosa ,a parole si può fare , ma ai fatti non è facile, ci vogliono mulini apposta per micronizzarele farine, qoando un self maker dice "pastoncino micronizzato" in realtà non ha fatto altro che macinarlo, lo ha reso più fine ma non lo ha micronizzato.sempreleon ha scritto:Angelo ho capito......allora bisognerebbe prendere il barilla ad esempio e rimacinarlo così migliora nel legare......che ne pensi?




Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Semolino
Beh ci sono i macinini per il caffè da BAR non da casa e quelli dovrebbero riuscire anche se non avendolo e non avendo visto il risultato finale dal vivo, non so se sia vero.....parlo per sentito dire.
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Semolino
obbiettivamente credo che non sia un problema così difficile aumentare un pò la proprietà legante del semolino... tanto nel mix è una delle cose che già lega e ci sono farine ben più sleganti... quindi non mi svenerei in questa direzione... credo conti di più il mix in se stesso... 

TEAM IO E BASTA !
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Semolino
Ovvio.......mi aspettavo una risposta sul macinino da BAR.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti