chiarimento ingredienti boiles

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da Trippz » 17/08/2010, 10:02

leggendo qua e la nel ricettario per le boiles e vari post, mi stanno sorgendo parecchi dubbi sugli ingredienti:
ad esempio le spezie, in vari post di ricette si indicano le spezie, ma quali spezie? sono spezie fatte appositamente per la pesca oppure normali spezie facilmente reperibili?
Mi chiedevo anche se fosse buona idea utilizzare per i composti delle boiles i fiocchi di mais (korn flakes) magari tritati o frullati, pensavo anche ad un po di miele diluito in un po di latte, ma non ho mai letto nulla sul miele, le carpe odiano il miele? :lol:
come ho detto in un altro post, come primissima prova utilizzando un hair rig ho usato delle boiles fatte da me seguendo una ricetta basilare :

BOILIES AL PANE:
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino

per vedere se fossero gradite, ho provato a staccare dei pezzetti di boiles e le ho messe in ami piccoli, le carpettine devo dire che beccavano parecchio, ho anche messo direttamente delle boiles in un amo ( con galleggiante ), giusto per vedere la reazione e devo dire che è stata una reazione abbastanza movimentata XD se con questa ricetta base beccavano credo siano affamate ste carpe :shock:
comunque di carponi nemmeno l'ombra. con l'hair rig non ho sentito nemmeno il minimo movimento e non ha abboccato nulla in 2 serate.

Edit: curiosità, una polverina che contiene queste spezie, potrebbe essere gradita? ---> Coriandoli, Cannella, Semi carvi, Chiodi di garofano, Noci moscate, Anici stellati. Solitamente sento parlare del robin red, che a quanto leggo: " E' ricco di spezie, paprica, pepe rosso e di clorofilla rossa" (ancora il dubbio delle spezie.... quali spezie? :lol: )



Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da Pizza93 » 17/08/2010, 13:30

Iniziamo con il miele. Il miele viene utilizzato come dolcificante al posto dell'NHDC o del glucosio, dipende cosa usi tu...

Le spezie possono essere quelle usate normalmente in cucina appositamente dosate assieme, oppure credo se ne possano trovare di apposite nei negozi di articoli di pesca.

Infine, prima di aggiungere dei corn flakes nelle boilies controllerei sulla scatola gli ingredienti e i valori nutrizionali. Magari postali che vediamo se possono andare :)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da angelo » 17/08/2010, 22:23

Trippz ha scritto:leggendo qua e la nel ricettario per le boiles e vari post, mi stanno sorgendo parecchi dubbi sugli ingredienti:
ad esempio le spezie, in vari post di ricette si indicano le spezie, ma quali spezie? sono spezie fatte appositamente per la pesca oppure normali spezie facilmente reperibili?
Mi chiedevo anche se fosse buona idea utilizzare per i composti delle boiles i fiocchi di mais (korn flakes) magari tritati o frullati, pensavo anche ad un po di miele diluito in un po di latte, ma non ho mai letto nulla sul miele, le carpe odiano il miele? :lol:
come ho detto in un altro post, come primissima prova utilizzando un hair rig ho usato delle boiles fatte da me seguendo una ricetta basilare :

BOILIES AL PANE:
600g di pane grattugiato il pane è fatto con farina 00, quindi contiene molto glutine, il che è poco digeribile, ti conviene usarne la metà 300gr
200g di farina gialla di mais usala precotta
100g di farina bianca non va bene , stesso discorso del pane
100g di zucchero slega molto a meno che non lo sciogli in acqua
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
inserisci del pastoncino per uccelli, circa 250gr
inserisci del semolino , circa 200 gr


per vedere se fossero gradite, ho provato a staccare dei pezzetti di boiles e le ho messe in ami piccoli, le carpettine devo dire che beccavano parecchio, ho anche messo direttamente delle boiles in un amo ( con galleggiante ), giusto per vedere la reazione e devo dire che è stata una reazione abbastanza movimentata XD se con questa ricetta base beccavano credo siano affamate ste carpe :shock:
comunque di carponi nemmeno l'ombra. con l'hair rig non ho sentito nemmeno il minimo movimento e non ha abboccato nulla in 2 serate.

Edit: curiosità, una polverina che contiene queste spezie, potrebbe essere gradita? ---> Coriandoli, Cannella, Semi carvi, Chiodi di garofano, Noci moscate, Anici stellati. Solitamente sento parlare del robin red, che a quanto leggo: " E' ricco di spezie, paprica, pepe rosso e di clorofilla rossa" (ancora il dubbio delle spezie.... quali spezie? :lol: )
per le spezie prepara un mix fatto in questo modo:
20gr di pepe bianco
20gr di pepe nero
20gr di peperoncino
20gr di cannella
20gr di kurry
20gr di noce moscata
poi prendi 15-20 gr di questo miscuglio e lo aggiungi al mix
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da Trippz » 18/08/2010, 0:58

Pizza93 ha scritto:Iniziamo con il miele. Il miele viene utilizzato come dolcificante al posto dell'NHDC o del glucosio, dipende cosa usi tu...

Le spezie possono essere quelle usate normalmente in cucina appositamente dosate assieme, oppure credo se ne possano trovare di apposite nei negozi di articoli di pesca.

Infine, prima di aggiungere dei corn flakes nelle boilies controllerei sulla scatola gli ingredienti e i valori nutrizionali. Magari postali che vediamo se possono andare :)
allora, io non uso dolcificanti, o meglio, ho fatto le boiles solo una volta quindi ho fatto una ricetta base :)
per quanto riguarda gli ingredienti e i valori dei korn flakes:

Ingredienti: mais 98%, zucchero, aroma di malto d'orzo, sale, vitamine (PP, B6, B2, B1, Folacina, D, B12)

valori nutrizionali X 100 g di prodotto:

Proteine 7 g
Carboidrati 84 g (zuccheri 8g ; amido 76g)
Grassi 0,9 g (saturi 0,2 g)
Fibre 3 g
Sodio 0,7 g
Sale 1,8 g

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da Trippz » 18/08/2010, 1:09

angelo ha scritto:
Trippz ha scritto:leggendo qua e la nel ricettario per le boiles e vari post, mi stanno sorgendo parecchi dubbi sugli ingredienti:
ad esempio le spezie, in vari post di ricette si indicano le spezie, ma quali spezie? sono spezie fatte appositamente per la pesca oppure normali spezie facilmente reperibili?
Mi chiedevo anche se fosse buona idea utilizzare per i composti delle boiles i fiocchi di mais (korn flakes) magari tritati o frullati, pensavo anche ad un po di miele diluito in un po di latte, ma non ho mai letto nulla sul miele, le carpe odiano il miele? :lol:
come ho detto in un altro post, come primissima prova utilizzando un hair rig ho usato delle boiles fatte da me seguendo una ricetta basilare :

BOILIES AL PANE:
600g di pane grattugiato il pane è fatto con farina 00, quindi contiene molto glutine, il che è poco digeribile, ti conviene usarne la metà 300gr
200g di farina gialla di mais usala precotta
100g di farina bianca non va bene , stesso discorso del pane
100g di zucchero slega molto a meno che non lo sciogli in acqua
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
inserisci del pastoncino per uccelli, circa 250gr
inserisci del semolino , circa 200 gr


per vedere se fossero gradite, ho provato a staccare dei pezzetti di boiles e le ho messe in ami piccoli, le carpettine devo dire che beccavano parecchio, ho anche messo direttamente delle boiles in un amo ( con galleggiante ), giusto per vedere la reazione e devo dire che è stata una reazione abbastanza movimentata XD se con questa ricetta base beccavano credo siano affamate ste carpe :shock:
comunque di carponi nemmeno l'ombra. con l'hair rig non ho sentito nemmeno il minimo movimento e non ha abboccato nulla in 2 serate.

Edit: curiosità, una polverina che contiene queste spezie, potrebbe essere gradita? ---> Coriandoli, Cannella, Semi carvi, Chiodi di garofano, Noci moscate, Anici stellati. Solitamente sento parlare del robin red, che a quanto leggo: " E' ricco di spezie, paprica, pepe rosso e di clorofilla rossa" (ancora il dubbio delle spezie.... quali spezie? :lol: )
per le spezie prepara un mix fatto in questo modo:
20gr di pepe bianco
20gr di pepe nero
20gr di peperoncino
20gr di cannella
20gr di kurry
20gr di noce moscata
poi prendi 15-20 gr di questo miscuglio e lo aggiungi al mix
per quanto riguarda la farina gialla di mais, ho usato quella normale per polenta , precotta a vapore.
No, lo zucchero non l'avevo sciolto in acqua, andrebbe bene scioglierlo nelle uova prima di aggiungerle alla parte secca?

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da quatto48 » 18/08/2010, 14:06

Per quanto riguarda le spezie io uso quelle per cucina, reperibili in tutti i supermercati....

Non capisco la neccessità di usare i korn flakes alimentari, si trova nei consorzi il fioccato di mais precotto. Esso lo si può utilizzare per pasturare così senza trattamenti (in quanto precotto) oppure creando delle palle con dell'acqua e liquidi attrattori a piacere (sempre per la pasturazione) o altrimenti macinato per i mix... In acqua si scioglie creando una nube molto attrattiva. E' consigliabile sempre bagnarlo leggermente prima di gettarlo in acqua in modo che si appesantisca un pò e vada prima sul fondo.
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da Trippz » 19/08/2010, 7:32

quatto48 ha scritto:Per quanto riguarda le spezie io uso quelle per cucina, reperibili in tutti i supermercati....

Non capisco la neccessità di usare i korn flakes alimentari, si trova nei consorzi il fioccato di mais precotto. Esso lo si può utilizzare per pasturare così senza trattamenti (in quanto precotto) oppure creando delle palle con dell'acqua e liquidi attrattori a piacere (sempre per la pasturazione) o altrimenti macinato per i mix... In acqua si scioglie creando una nube molto attrattiva. E' consigliabile sempre bagnarlo leggermente prima di gettarlo in acqua in modo che si appesantisca un pò e vada prima sul fondo.
si hai ragione, effettivamente i korn flakes preferisco magnarmeli io :lol: ho scritto kornflakes giusto per far capire subito di che si tratta ovviamente per eventuali pasturazioni meglio usare quello economico

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da quatto48 » 20/08/2010, 9:56

Trippz ha scritto:
quatto48 ha scritto:Per quanto riguarda le spezie io uso quelle per cucina, reperibili in tutti i supermercati....

Non capisco la neccessità di usare i korn flakes alimentari, si trova nei consorzi il fioccato di mais precotto. Esso lo si può utilizzare per pasturare così senza trattamenti (in quanto precotto) oppure creando delle palle con dell'acqua e liquidi attrattori a piacere (sempre per la pasturazione) o altrimenti macinato per i mix... In acqua si scioglie creando una nube molto attrattiva. E' consigliabile sempre bagnarlo leggermente prima di gettarlo in acqua in modo che si appesantisca un pò e vada prima sul fondo.
si hai ragione, effettivamente i korn flakes preferisco magnarmeli io :lol: ho scritto kornflakes giusto per far capire subito di che si tratta ovviamente per eventuali pasturazioni meglio usare quello economico
Hai ragione i Kornflakes sarebbero poco economici... :D
Il fioccato di mais ha un costo accesibile, se non erro, ripeto se non erro, lo si può trovare nei consorzi a 5 euro ogni 10 Kg o giu di lì!!!
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: chiarimento ingredienti boiles

Messaggio da Trippz » 21/08/2010, 19:37

quatto48 ha scritto:
Trippz ha scritto:
quatto48 ha scritto:Per quanto riguarda le spezie io uso quelle per cucina, reperibili in tutti i supermercati....

Non capisco la neccessità di usare i korn flakes alimentari, si trova nei consorzi il fioccato di mais precotto. Esso lo si può utilizzare per pasturare così senza trattamenti (in quanto precotto) oppure creando delle palle con dell'acqua e liquidi attrattori a piacere (sempre per la pasturazione) o altrimenti macinato per i mix... In acqua si scioglie creando una nube molto attrattiva. E' consigliabile sempre bagnarlo leggermente prima di gettarlo in acqua in modo che si appesantisca un pò e vada prima sul fondo.
si hai ragione, effettivamente i korn flakes preferisco magnarmeli io :lol: ho scritto kornflakes giusto per far capire subito di che si tratta ovviamente per eventuali pasturazioni meglio usare quello economico
Hai ragione i Kornflakes sarebbero poco economici... :D
Il fioccato di mais ha un costo accesibile, se non erro, ripeto se non erro, lo si può trovare nei consorzi a 5 euro ogni 10 Kg o giu di lì!!!
azz davvero poco :shock: anche se fosse qualche euro in piu sarebbe comunque un buonissimo prezzo, grazie della dritta credo proprio che andrò a chiedere ;)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti