Per catture di qualità

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Per catture di qualità

Messaggio da Pizza93 » 13/08/2010, 21:05

Ultimamento sto riscontrando un po' di fatica nel catturare una big di rispetto (oltre i 5/6 kg) con le mie self che hanno sempre portato a catture sui 7/8 anche 9 kg.

Ecco la ricetta che uso abitualmente:
350 g farina di mais da polenta
300 g farina di semola
200 g pastoncino giallo per uccelli
100 g soia farina di soia tostata e macinata ulteriormente (per rendere l'impasto più omogeneo)
50 g mix per capre (50/50 Nash, 50/50 Pro Line o altre polente simili a seconda di cosa ho a disposizione)
10/11 uova
10/15 ml di aroma liquido
1/2 cucchiaio di miele
Solitamente cuocio le boilies a vapore per preservare di più il loro aroma e profumo, che secondo me disperdono di più se bollite, per circa 15/20 minuti a seconda della durezza dell'impasto, e lascio asciugare per almeno 2 giorni sulle reti in luogo ventilato.

Ho notato che le mie self sono più per la quantità che per la qualità, e quindi chiedo un vostro consiglio su qualche miglioria da apportare per puntare alle big.

Grazie a tutti in anticipo :)



Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Per catture di qualità

Messaggio da carpachepassione » 13/08/2010, 21:26

Secondo me la percentuale di pastoncino va tagliata un pò meglio, In questo periodo andrebbe intorno al 25%
Io farei:

250g di mais
250g di semolino
250g di soya
250g di pastoncino

Aromi che tu usi di solito e 10 uova bastano

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Pizza93 » 13/08/2010, 21:35

carpachepassione ha scritto:Secondo me la percentuale di pastoncino va tagliata un pò meglio, In questo periodo andrebbe intorno al 25%
Io farei:

250g di mais
250g di semolino
250g di soya
250g di pastoncino

Aromi che tu usi di solito e 10 uova bastano
Scusa la mia ignoranza, ma quali sono le proprietà del pastoncino che lo rendono così adatto per la preparazione delle boilies in quantità così alte?

PS: dopo Ferragosto proverò questa modifca, grazie mille :)

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Per catture di qualità

Messaggio da ciandy » 14/08/2010, 13:28

Pizza93 ha scritto: Scusa la mia ignoranza, ma quali sono le proprietà del pastoncino che lo rendono così adatto per la preparazione delle boilies in quantità così alte?
é molto digeribile xk quasi tutti gli ingredienti son tostati/precotti ed è nutriente( quelli buoni) non quelli sl fatti di pane colorato e aromatizzato. poi la big si prende pasturando con costanza(le grosse sn diffidenti) e con esche di qualità(appunto xk pasturi x il lungo periodo) eliminando (a mio modo di vedere) semole, farine di mais e aggiungendo "x" quantità di pesce nel mix.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Per catture di qualità

Messaggio da angelo » 14/08/2010, 16:37

Pizza93 ha scritto:Ultimamento sto riscontrando un po' di fatica nel catturare una big di rispetto (oltre i 5/6 kg) con le mie self che hanno sempre portato a catture sui 7/8 anche 9 kg.

Ecco la ricetta che uso abitualmente:
350 g farina di mais da polenta 200 gr sono più che sufficenti precotto è meglio
300 g farina di semola
200 g pastoncino giallo per uccelli 250 gr è il minimo che devi inserire, ti consiglio BISKO' bianco
100 g soia farina di soia tostata e macinata ulteriormente (per rendere l'impasto più omogeneo) 150 gr , per apportare proteine vegetali
50 g mix per capre (50/50 Nash, 50/50 Pro Line o altre polente simili a seconda di cosa ho a disposizione)non serve a niente inserire 50 gr di un mix già fatto, meglio inserire 100 gr di farina di pesce , apporta proteine animali
10/11 uova usa 8 uova + un goccio d'acqua per portare il mix alla giusta consistenza
10/15 ml di aroma liquido usame anche meno della metà , tu non lo senti ma loro si
1/2 cucchiaio di miele
Solitamente cuocio le boilies a vapore per preservare di più il loro aroma e profumo, che secondo me disperdono di più se bollite, per circa 15/20 minuti a seconda della durezza dell'impasto, e lascio asciugare per almeno 2 giorni sulle reti in luogo ventilato. 15-20 minuti sono troppi, per palline da 20 bastano 7-9 minuti



Ho notato che le mie self sono più per la quantità che per la qualità, e quindi chiedo un vostro consiglio su qualche miglioria da apportare per puntare alle big.

Grazie a tutti in anticipo :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Pizza93 » 14/08/2010, 18:43

angelo ha scritto:
Pizza93 ha scritto:Ultimamento sto riscontrando un po' di fatica nel catturare una big di rispetto (oltre i 5/6 kg) con le mie self che hanno sempre portato a catture sui 7/8 anche 9 kg.

Ecco la ricetta che uso abitualmente:
350 g farina di mais da polenta 200 gr sono più che sufficenti precotto è meglio
300 g farina di semola
200 g pastoncino giallo per uccelli 250 gr è il minimo che devi inserire, ti consiglio BISKO' bianco
100 g soia farina di soia tostata e macinata ulteriormente (per rendere l'impasto più omogeneo) 150 gr , per apportare proteine vegetali
50 g mix per capre (50/50 Nash, 50/50 Pro Line o altre polente simili a seconda di cosa ho a disposizione)non serve a niente inserire 50 gr di un mix già fatto, meglio inserire 100 gr di farina di pesce , apporta proteine animali
10/11 uova usa 8 uova + un goccio d'acqua per portare il mix alla giusta consistenza
10/15 ml di aroma liquido usame anche meno della metà , tu non lo senti ma loro si
1/2 cucchiaio di miele
Solitamente cuocio le boilies a vapore per preservare di più il loro aroma e profumo, che secondo me disperdono di più se bollite, per circa 15/20 minuti a seconda della durezza dell'impasto, e lascio asciugare per almeno 2 giorni sulle reti in luogo ventilato. 15-20 minuti sono troppi, per palline da 20 bastano 7-9 minuti



Ho notato che le mie self sono più per la quantità che per la qualità, e quindi chiedo un vostro consiglio su qualche miglioria da apportare per puntare alle big.

Grazie a tutti in anticipo :)
Grazie mille per i consigli, ora proverò queste modifiche.

Un piccolo appunto, quanto le devo lasciare cuocere a vapore mettendo che le palline che faccio io sono sempre over 24??? Solo le pop-up le faccio under 24...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Per catture di qualità

Messaggio da angelo » 14/08/2010, 18:47

per le 24 circa 10-11 minuti
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Pizza93 » 15/08/2010, 0:41

angelo ha scritto:per le 24 circa 10-11 minuti
Ok, proverò anche a lasciarle cuocere 10 minuti ;)

Grazie mille ancora, poi vi faccio sapere come fungono ;)

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Trippz » 16/08/2010, 2:54

scusate se mi intrometto con una domanda :oops:

per quanto riguarda l'aroma liquido, si potrebbero usare anche un mix di spezie? se si, secondo voi, quali spezie meglio usare con questa ricetta? ho fatto delle boiles base di recente ma non ho messo spezie perche sinceramente avevo paura di dosare male o metterci un sapore non gradito alle carpe. per quanto riguarda l'aroma liquido, quale bisogna usare? sciroppi che beve anche l'uomo oppure aromi da pasticceria? scusate ma sono nuovo nel carpfishing quindi non ne ho la piu pallida idea :lol:

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Pizza93 » 16/08/2010, 11:46

Trippz ha scritto:scusate se mi intrometto con una domanda :oops:

per quanto riguarda l'aroma liquido, si potrebbero usare anche un mix di spezie? se si, secondo voi, quali spezie meglio usare con questa ricetta? ho fatto delle boiles base di recente ma non ho messo spezie perche sinceramente avevo paura di dosare male o metterci un sapore non gradito alle carpe. per quanto riguarda l'aroma liquido, quale bisogna usare? sciroppi che beve anche l'uomo oppure aromi da pasticceria? scusate ma sono nuovo nel carpfishing quindi non ne ho la piu pallida idea :lol:
Si, anche io personalmente ogni tanto faccio boilies alle spezie invece di aggiungere gli aromi liquidi, aromi liquidi che sono fatti appositamente per la preparazione delle boilies e non sono ne sciroppi che beve anche l'uomo ne tanto meno aromi da pasticceria... Sono oli di varie tipologie ;)
Per delle boilies a base di spezie prova a guardare questa discussione oppure guarda se trovi qualcosa dal ricettario del forum.

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Trippz » 17/08/2010, 9:13

Pizza93 ha scritto:
Trippz ha scritto:scusate se mi intrometto con una domanda :oops:

per quanto riguarda l'aroma liquido, si potrebbero usare anche un mix di spezie? se si, secondo voi, quali spezie meglio usare con questa ricetta? ho fatto delle boiles base di recente ma non ho messo spezie perche sinceramente avevo paura di dosare male o metterci un sapore non gradito alle carpe. per quanto riguarda l'aroma liquido, quale bisogna usare? sciroppi che beve anche l'uomo oppure aromi da pasticceria? scusate ma sono nuovo nel carpfishing quindi non ne ho la piu pallida idea :lol:
Si, anche io personalmente ogni tanto faccio boilies alle spezie invece di aggiungere gli aromi liquidi, aromi liquidi che sono fatti appositamente per la preparazione delle boilies e non sono ne sciroppi che beve anche l'uomo ne tanto meno aromi da pasticceria... Sono oli di varie tipologie ;)
Per delle boilies a base di spezie prova a guardare questa discussione oppure guarda se trovi qualcosa dal ricettario del forum.

scusate se continuo a fare ste domande, ma essendo proprio alle prime armi, molti degli ingredienti non so proprio cosa sono :shock:

cito una ricetta postata da dnacarp in un post da te consigliato:

300 gr semolino
200 gr farina di mais
150 gr red factor ---> ???
100 gr farina di soya
100 gr robin red ---> ???
50 gr farina di riso
50 gr spezie miste(io uso l'arabian della fishcon) ----> sono spezie fatte a posta per i pesci o possono essere sostituite da spezie comuni?
50 gr latte in polvere

parte liquida

4 cucchiaini di spice cajour in polvere o in alternativa 7-8 ml di liquido
1,5 ml di nhdc ---> ???
25 ml di carpamino ---> ???
6 ml di aroma indian spice ----> ? sempre spezie apposite per la pesca?
16 goccie di olio essenziale bleck pepper --->???

ho messo i punti di domanda dove non ho idea di cosa siano, so che forse chiedere queste spiegazioni è chiedere un po troppo XD però non ho trovato nulla sul forum, forse ho cercato male XD, inoltre devo precisare che qua in sardegna, la pesca in lago sopratutto nella mia provincia non è molto praticata, anzi diciamo quasi nulla, e nella mia città i negozi di pesca si concentrano ovviamente prevalentemente sulla pesca in mare.
se avete dei link che spiegano magari gli ingredienti dei composti oppure dei sostitutivi diciamo "casalinghi" ve ne sarei grato :oops:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Per catture di qualità

Messaggio da ciandy » 17/08/2010, 10:41

Trippz ha scritto:
Pizza93 ha scritto:
Trippz ha scritto:scusate se mi intrometto con una domanda :oops:

per quanto riguarda l'aroma liquido, si potrebbero usare anche un mix di spezie? se si, secondo voi, quali spezie meglio usare con questa ricetta? ho fatto delle boiles base di recente ma non ho messo spezie perche sinceramente avevo paura di dosare male o metterci un sapore non gradito alle carpe. per quanto riguarda l'aroma liquido, quale bisogna usare? sciroppi che beve anche l'uomo oppure aromi da pasticceria? scusate ma sono nuovo nel carpfishing quindi non ne ho la piu pallida idea :lol:
Si, anche io personalmente ogni tanto faccio boilies alle spezie invece di aggiungere gli aromi liquidi, aromi liquidi che sono fatti appositamente per la preparazione delle boilies e non sono ne sciroppi che beve anche l'uomo ne tanto meno aromi da pasticceria... Sono oli di varie tipologie ;)
Per delle boilies a base di spezie prova a guardare questa discussione oppure guarda se trovi qualcosa dal ricettario del forum.

scusate se continuo a fare ste domande, ma essendo proprio alle prime armi, molti degli ingredienti non so proprio cosa sono :shock:

cito una ricetta postata da dnacarp in un post da te consigliato:

300 gr semolino
200 gr farina di mais
150 gr red factor ---> ??? Pastoncino
100 gr farina di soya
100 gr robin red ---> ??? Pastoncino speziato
50 gr farina di riso
50 gr spezie miste(io uso l'arabian della fishcon) ----> sono spezie fatte a posta per i pesci o possono essere sostituite da spezie comuni? SI
50 gr latte in polvere

parte liquida

4 cucchiaini di spice cajour in polvere o in alternativa 7-8 ml di liquido
1,5 ml di nhdc ---> ??? dolcificante
25 ml di carpamino ---> ??? aminoacidi
6 ml di aroma indian spice ----> ? sempre spezie apposite per la pesca? è un aroma speziato
16 goccie di olio essenziale bleck pepper --->??? olio di pepe nero

ho messo i punti di domanda dove non ho idea di cosa siano, so che forse chiedere queste spiegazioni è chiedere un po troppo XD però non ho trovato nulla sul forum, forse ho cercato male XD, inoltre devo precisare che qua in sardegna, la pesca in lago sopratutto nella mia provincia non è molto praticata, anzi diciamo quasi nulla, e nella mia città i negozi di pesca si concentrano ovviamente prevalentemente sulla pesca in mare.
se avete dei link che spiegano magari gli ingredienti dei composti oppure dei sostitutivi diciamo "casalinghi" ve ne sarei grato :oops:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Trippz
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: Per catture di qualità

Messaggio da Trippz » 18/08/2010, 0:28

ciandy ha scritto:
Trippz ha scritto:
Pizza93 ha scritto:
Trippz ha scritto:scusate se mi intrometto con una domanda :oops:

per quanto riguarda l'aroma liquido, si potrebbero usare anche un mix di spezie? se si, secondo voi, quali spezie meglio usare con questa ricetta? ho fatto delle boiles base di recente ma non ho messo spezie perche sinceramente avevo paura di dosare male o metterci un sapore non gradito alle carpe. per quanto riguarda l'aroma liquido, quale bisogna usare? sciroppi che beve anche l'uomo oppure aromi da pasticceria? scusate ma sono nuovo nel carpfishing quindi non ne ho la piu pallida idea :lol:
Si, anche io personalmente ogni tanto faccio boilies alle spezie invece di aggiungere gli aromi liquidi, aromi liquidi che sono fatti appositamente per la preparazione delle boilies e non sono ne sciroppi che beve anche l'uomo ne tanto meno aromi da pasticceria... Sono oli di varie tipologie ;)
Per delle boilies a base di spezie prova a guardare questa discussione oppure guarda se trovi qualcosa dal ricettario del forum.

scusate se continuo a fare ste domande, ma essendo proprio alle prime armi, molti degli ingredienti non so proprio cosa sono :shock:

cito una ricetta postata da dnacarp in un post da te consigliato:

300 gr semolino
200 gr farina di mais
150 gr red factor ---> ??? Pastoncino
100 gr farina di soya
100 gr robin red ---> ??? Pastoncino speziato
50 gr farina di riso
50 gr spezie miste(io uso l'arabian della fishcon) ----> sono spezie fatte a posta per i pesci o possono essere sostituite da spezie comuni? SI
50 gr latte in polvere

parte liquida

4 cucchiaini di spice cajour in polvere o in alternativa 7-8 ml di liquido
1,5 ml di nhdc ---> ??? dolcificante
25 ml di carpamino ---> ??? aminoacidi
6 ml di aroma indian spice ----> ? sempre spezie apposite per la pesca? è un aroma speziato
16 goccie di olio essenziale bleck pepper --->??? olio di pepe nero

ho messo i punti di domanda dove non ho idea di cosa siano, so che forse chiedere queste spiegazioni è chiedere un po troppo XD però non ho trovato nulla sul forum, forse ho cercato male XD, inoltre devo precisare che qua in sardegna, la pesca in lago sopratutto nella mia provincia non è molto praticata, anzi diciamo quasi nulla, e nella mia città i negozi di pesca si concentrano ovviamente prevalentemente sulla pesca in mare.
se avete dei link che spiegano magari gli ingredienti dei composti oppure dei sostitutivi diciamo "casalinghi" ve ne sarei grato :oops:
grazie mille :)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti