quale farina?!?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

quale farina?!?

Messaggio da pietro83 » 25/04/2010, 12:24

quale farina o elemento facilita il rilascio dell'aroma e l'entrata in pesca preventiva della boiles?
dagli ultimi test effettuati potrebbe essere la soya?angelo forse questa domanda fa al caso tuo!


NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: quale farina?!?

Messaggio da ciandy » 28/04/2010, 9:48

pietro83 ha scritto:quale farina o elemento facilita il rilascio dell'aroma e l'entrata in pesca preventiva della boiles?
dagli ultimi test effettuati potrebbe essere la soya?angelo forse questa domanda fa al caso tuo!
proteine del latte :D
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: quale farina?!?

Messaggio da dnacarp » 28/04/2010, 9:57

ma nn avevo gia risposto a questo post!!!! maaa il cervello(la vecchiaia :D) mi frega!!! ma secondo il mio parere nn ci sono farine specifiche che rilasciano un arom apiu velocemente o lo mantengono piu a lungo.... le boiles funzionano in questo modo assorbono acqua e rilasciano aroma mo per far assorbire prima l'acqua quindi si deduce che un mix con una granulometria piu grossolana assorba piu facilmente l'acqua e di conseguenza rilasci prima gli aromi !!!! quindi ti consiglio tutte quelle farine a grana molto grossa e soprattuto molto porose!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Alan206
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 139
Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
Regione: Emilia Romagna
Località: Ostellato
sesso: M
data di nascita:: 26 nov 1982
Record cappotti: 0

Re: quale farina?!?

Messaggio da Alan206 » 28/04/2010, 19:16

Usando i semi di niger secondo me la boiles rilascia in minor tempo l'aroma, io ne metto a volte 50gr x kg di mix.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: quale farina?!?

Messaggio da angelo » 28/04/2010, 21:51

le boiles funzionano in questo modo assorbono acqua e rilasciano aroma mo per far assorbire prima l'acqua quindi si deduce che un mix con una granulometria piu grossolana assorba piu facilmente l'acqua e di conseguenza rilasci prima gli aromi !!!! quindi ti consiglio tutte quelle farine a grana molto grossa e soprattuto molto porose!!!!
diciamo che è anche cosi , ma ci sono degli "ingredienti " che hanno il compito di veicolare, regolare la fuoriuscita degli aromi e sono gli idrolizzati , la caseina, e i solventi.
gli idrolizzati sono solubili in acqua e vanno bene però hanno un costo molto alto,
la caseina regola l'entrata dell'acqua nella boilie, più ne metti e meno acqua entra nella boilie, però ha un'azione continua, il rilascio è continuoe ha un costo abbastanza alto,
i solventi , gli aromi contengono solventi,in base al solvente contenuto nell'aroma si ha una dispersione nell'acqua, alcool,più dispersione, olio meno dispersione.
spero di non aver tralasciato niente.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: quale farina?!?

Messaggio da dnacarp » 29/04/2010, 6:43

angelo ha scritto:
le boiles funzionano in questo modo assorbono acqua e rilasciano aroma mo per far assorbire prima l'acqua quindi si deduce che un mix con una granulometria piu grossolana assorba piu facilmente l'acqua e di conseguenza rilasci prima gli aromi !!!! quindi ti consiglio tutte quelle farine a grana molto grossa e soprattuto molto porose!!!!
diciamo che è anche cosi , ma ci sono degli "ingredienti " che hanno il compito di veicolare, regolare la fuoriuscita degli aromi e sono gli idrolizzati , la caseina, e i solventi.
gli idrolizzati sono solubili in acqua e vanno bene però hanno un costo molto alto,
la caseina regola l'entrata dell'acqua nella boilie, più ne metti e meno acqua entra nella boilie, però ha un'azione continua, il rilascio è continuoe ha un costo abbastanza alto,
i solventi , gli aromi contengono solventi,in base al solvente contenuto nell'aroma si ha una dispersione nell'acqua, alcool,più dispersione, olio meno dispersione.
spero di non aver tralasciato niente.
nulla contro !!!! :6:
si ma il loro lavoro (apparte quello della caseina che fa diventare una boiles quasi stagna se si esagera ) dipende piu dalla granulometria dei mix che dei vari elementi se una boiles viene fatta con molte farine fini quindi poco porose,l'entrata di acqua nella stessa e molto rallentata anche se all'interno ci sono un bel po di idrolizzati
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: quale farina?!?

Messaggio da angelo » 29/04/2010, 19:39

daccordo, ma non confondere il disperdere degli aromi con lo sciogliersi della boilie
una boilie può lavorare anche se è intera e non lavorare affatto anche se si sbriciola
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti