Boiles Invernali
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Boiles Invernali
Ciao carpisti, nelle ultime sessioni, ho provato un preparazione particolare per le boiles da utilizzare nei periodi freddi....
Come ormai ben sapete, l'acqua fredda limita fortemente il diffondersi dell'aroma e questo, è uno dei motivi che a volte pregiudicano le nostre uscite invernali.
Fin qui siamo tutti daccordo?
Bene, veniamo al dunque:
Ho provato a immergere le boiles nell'oglio di semi di girasole per 2 minuti;
passati i minuti le ho tolte dall'oglio, le ho fatte sgocciolare e le ho messe in un recipiente stagno di vetro.
Quando il giorno dopo le ho usate, sulle boiles era presente una patina d'olio (non esagerata), da quello che ho potuto vedere questa patina d'olio impregnata dell'aroma della boiles, si stacca da essa facilitando il rilascio dell'aroma in acqua...
Essendo contrario agli aditivi, questa soluzione mi sembra ottima per darci una piccola mano durante l'inverno!
Come ormai ben sapete, l'acqua fredda limita fortemente il diffondersi dell'aroma e questo, è uno dei motivi che a volte pregiudicano le nostre uscite invernali.
Fin qui siamo tutti daccordo?
Bene, veniamo al dunque:
Ho provato a immergere le boiles nell'oglio di semi di girasole per 2 minuti;
passati i minuti le ho tolte dall'oglio, le ho fatte sgocciolare e le ho messe in un recipiente stagno di vetro.
Quando il giorno dopo le ho usate, sulle boiles era presente una patina d'olio (non esagerata), da quello che ho potuto vedere questa patina d'olio impregnata dell'aroma della boiles, si stacca da essa facilitando il rilascio dell'aroma in acqua...
Essendo contrario agli aditivi, questa soluzione mi sembra ottima per darci una piccola mano durante l'inverno!


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Boiles Invernali
ciao Marco,
allora provo questo tuo "esperimento" domenica visto che non è che faccia troppo caldo!!!!
mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che mio padre le immergesse in alcool (non quello etilico ma quello da liquori) per far disperdere meglio l'aroma....è possibile secondo voi o mi sbaglio?
alla prossima
Luca
allora provo questo tuo "esperimento" domenica visto che non è che faccia troppo caldo!!!!

mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che mio padre le immergesse in alcool (non quello etilico ma quello da liquori) per far disperdere meglio l'aroma....è possibile secondo voi o mi sbaglio?
alla prossima
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Boiles Invernali
E' possibilissimo, ho provato pure io, ma ho notato che l'alcol in acqua dura un po poco e compromette un po l'aroma... ma è solo un mio parere...penela ha scritto:ciao Marco,
allora provo questo tuo "esperimento" domenica visto che non è che faccia troppo caldo!!!!![]()
mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che mio padre le immergesse in alcool (non quello etilico ma quello da liquori) per far disperdere meglio l'aroma....è possibile secondo voi o mi sbaglio?
alla prossima
Luca


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
Re: Boiles Invernali
a dir la verità nn c'ho mai capito molto... anke se qualcuno ho sentito che usava boiles al cioccolato o aromi forti.. non com efrutta ecc... 

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Boiles Invernali
quoto pienamentapenela ha scritto:ciao Marco,
allora provo questo tuo "esperimento" domenica visto che non è che faccia troppo caldo!!!!![]()
mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che mio padre le immergesse in alcool (non quello etilico ma quello da liquori) per far disperdere meglio l'aroma....è possibile secondo voi o mi sbaglio?
alla prossima
Luca
in acqua fredda aromi con alchol in acqua calda aromi oleosi(o con l'alchol se riscaldano ste povere carpe....e non solo



ma comunque gli aromi alcolici con il freddo tendono ad entrare prima in azione rilasciano il loro potere attrattivo appena immersi in acqua mentre quelli oleosi dopo un po che sono stati immersi iniziamo a rilasciare gli attrattori....io in inverno porto sempre con me un dipp particolare "un bel bikkiere di sanbuca" dove immergo le mie palline (speziate)10-15 min. prima di innescarle e specialmente in fiume e canale mi a sempre frutatto bene


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Boiles Invernali
proverò pure io, magari con il ruhm!!!!dnacarp ha scritto:quoto pienamentapenela ha scritto:ciao Marco,
allora provo questo tuo "esperimento" domenica visto che non è che faccia troppo caldo!!!!![]()
mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che mio padre le immergesse in alcool (non quello etilico ma quello da liquori) per far disperdere meglio l'aroma....è possibile secondo voi o mi sbaglio?
alla prossima
Luca
in acqua fredda aromi con alchol in acqua calda aromi oleosi(o con l'alchol se riscaldano ste povere carpe....e non solo![]()
![]()
loro )
ma comunque gli aromi alcolici con il freddo tendono ad entrare prima in azione rilasciano il loro potere attrattivo appena immersi in acqua mentre quelli oleosi dopo un po che sono stati immersi iniziamo a rilasciare gli attrattori....io in inverno porto sempre con me un dipp particolare "un bel bikkiere di sanbuca" dove immergo le mie palline (speziate)10-15 min. prima di innescarle e specialmente in fiume e canale mi a sempre frutatto bene

ma non è che dopo che le hai innescate ti scaldi pure tu con la sambuca?



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Boiles Invernali
Ottimo il ruhm! chiedigli a davide un sigaro, cosi fai le cose fatte per bene!penela ha scritto:proverò pure io, magari con il ruhm!!!!dnacarp ha scritto:quoto pienamentapenela ha scritto:ciao Marco,
allora provo questo tuo "esperimento" domenica visto che non è che faccia troppo caldo!!!!![]()
mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che mio padre le immergesse in alcool (non quello etilico ma quello da liquori) per far disperdere meglio l'aroma....è possibile secondo voi o mi sbaglio?
alla prossima
Luca
in acqua fredda aromi con alchol in acqua calda aromi oleosi(o con l'alchol se riscaldano ste povere carpe....e non solo![]()
![]()
loro )
ma comunque gli aromi alcolici con il freddo tendono ad entrare prima in azione rilasciano il loro potere attrattivo appena immersi in acqua mentre quelli oleosi dopo un po che sono stati immersi iniziamo a rilasciare gli attrattori....io in inverno porto sempre con me un dipp particolare "un bel bikkiere di sanbuca" dove immergo le mie palline (speziate)10-15 min. prima di innescarle e specialmente in fiume e canale mi a sempre frutatto bene![]()
ma non è che dopo che le hai innescate ti scaldi pure tu con la sambuca?

comunque la filosofia di dncarp sembra che non facci una piega!


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/08/2008, 14:12
- Regione: Veneto
- Località: Concordia Sagittaria
- sesso: M
- data di nascita:: 03 feb 1990
- Record cappotti: 0
Re: Boiles Invernali
in inverno userei di più alcolici pittosto che olii,ricordo di un carpista che riusci a scappottare la sessione con una boilies immersa per 10 min nel cognac,ma tanti carpisti adottano questo sistema ottenendo grossi risultati,lo consigliano anche sulle riviste.io personalmente devo ancora provarlo ma adesso che mi è tornato in mente sicuramente lo adotterò.
per quello che ne so io laroma alcoolico agisce lasciando una nube attorno alla pallina,mentre l'aroma oleoso agisce solo in verticale andando verso l'alto è adatto per intercettare le carpe svogliate dei periodi caldi che stanno a mezza acqua.
per quello che ne so io laroma alcoolico agisce lasciando una nube attorno alla pallina,mentre l'aroma oleoso agisce solo in verticale andando verso l'alto è adatto per intercettare le carpe svogliate dei periodi caldi che stanno a mezza acqua.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6365 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti