Come migliorare?
- RossL
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 10/08/2009, 20:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 29 nov 1987
- Record cappotti: 1
Come migliorare?
Ciao a tutti.
Negli anni ho sviluppato questa ricetta grazie anche ai vostri consigli, e ad oggi mi ha dato delle buone soddisfazioni in una cava che frequento.
Mi stavo domandando se e cosa si possa migliorare.
Cosa ne pensate?
100 semolino precotto
250 soya tostata deamarizzata
100 ttx
50 Seedmix
100 CLO ccmoore
300 pastoncino giallo
60 latte in polvere
40 caseina rennet
parte liquida:
9 uova per kg, 7 gocce orange oil,
7 ml dolcificante,
2 ml Nhdc
6 ml Mulberry Florentine RH
3 ml cream (residuo diamondbaits che non esiste più)
2 ml Scopex Fbi Baits
60 ml conservante,
30 ml amino blend ccmoore.
Negli anni ho sviluppato questa ricetta grazie anche ai vostri consigli, e ad oggi mi ha dato delle buone soddisfazioni in una cava che frequento.
Mi stavo domandando se e cosa si possa migliorare.
Cosa ne pensate?
100 semolino precotto
250 soya tostata deamarizzata
100 ttx
50 Seedmix
100 CLO ccmoore
300 pastoncino giallo
60 latte in polvere
40 caseina rennet
parte liquida:
9 uova per kg, 7 gocce orange oil,
7 ml dolcificante,
2 ml Nhdc
6 ml Mulberry Florentine RH
3 ml cream (residuo diamondbaits che non esiste più)
2 ml Scopex Fbi Baits
60 ml conservante,
30 ml amino blend ccmoore.
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Come migliorare?
Per quale motivo vuoi migliorare una boilie che funziona,?




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Come migliorare?
Hai scritto poco riguardo come affronti le tue sessioni ovvero se prepari il posto oppure peschi in laghi e cave a pagamento in giornata.
Se hai avuto delle buone soddisfazioni con questo mix sei già stato fortunato che basta.
Se vuoi soddisfazioni ottime devi progettare un mix che piaccia alle carpe "ottime".
Per farti un esempio,se nel mio fiume pesco con una boiles come questa prendo due tre uscite qualche carpa max 8 kg e poi nulla.
Idem nelle cave libere che ho frequentato.
Poi c'è il fattore culo ed ambienti differenti ma in linea di massima le carpe di peso ed età generosa, ricercano cibo più elaborato e di alto valore biologico
Se hai avuto delle buone soddisfazioni con questo mix sei già stato fortunato che basta.
Se vuoi soddisfazioni ottime devi progettare un mix che piaccia alle carpe "ottime".
Per farti un esempio,se nel mio fiume pesco con una boiles come questa prendo due tre uscite qualche carpa max 8 kg e poi nulla.
Idem nelle cave libere che ho frequentato.
Poi c'è il fattore culo ed ambienti differenti ma in linea di massima le carpe di peso ed età generosa, ricercano cibo più elaborato e di alto valore biologico
- RossL
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 10/08/2009, 20:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 29 nov 1987
- Record cappotti: 1
Re: Come migliorare?
Avete ragione entrambi @Angelo e @Andrea 1976.
Voglio provare a migliorarla perchè: è la stessa da tanto tempo e sono quattro anni che non mi aggiorno sul tema della "costruzione" delle boilies e
penso ci sia sempre spazio per imparare qualcosa di nuovo.
Io pesco in una cava a pagamento con fondale basso e di ghiaia (2- 5 mt), discreta presenza di cibo naturale (ci sono delle colonie di molluschi soprattutto in prossimità di alcuni cumuli di sassi sommersi lasciati lì dopo i lavori di escavazioni).
Il posto è molto battuto, il pesce è smaliziato e ho il sospetto di essere stato tirato in qualche secca da alcuni dei pescioni che sentiti in canna "promettevano di più", e per rispondere meglio ad Andrea volevo capire come eventualmente migliorare la boilies sotto il profilo della bontà dell'esca.
Faccio sessioni di almeno 24 - 36 ore
Fino ad ora le partenze avvengono un po' per fasce orarie prestabilite, come se la media dei pesci che riesco ad intercettare si muovessero in "branco" e, tecnica permettendo, se possibilie, mi piacerebbe capire come eventualmente puntare alla ricerca di pesci più interessanti e soprattutto in modo più consistente.
Ecco, spero di essermi spiegato meglio!
Voglio provare a migliorarla perchè: è la stessa da tanto tempo e sono quattro anni che non mi aggiorno sul tema della "costruzione" delle boilies e
penso ci sia sempre spazio per imparare qualcosa di nuovo.
Io pesco in una cava a pagamento con fondale basso e di ghiaia (2- 5 mt), discreta presenza di cibo naturale (ci sono delle colonie di molluschi soprattutto in prossimità di alcuni cumuli di sassi sommersi lasciati lì dopo i lavori di escavazioni).
Il posto è molto battuto, il pesce è smaliziato e ho il sospetto di essere stato tirato in qualche secca da alcuni dei pescioni che sentiti in canna "promettevano di più", e per rispondere meglio ad Andrea volevo capire come eventualmente migliorare la boilies sotto il profilo della bontà dell'esca.
Faccio sessioni di almeno 24 - 36 ore
Fino ad ora le partenze avvengono un po' per fasce orarie prestabilite, come se la media dei pesci che riesco ad intercettare si muovessero in "branco" e, tecnica permettendo, se possibilie, mi piacerebbe capire come eventualmente puntare alla ricerca di pesci più interessanti e soprattutto in modo più consistente.
Ecco, spero di essermi spiegato meglio!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Come migliorare?
se peschi in laghi a pagamento non posso darti nessuna informazione valida purtroppo,perchè anche se la pesca in generale non è mai prevedibile, in cava a pago non lo è proprio mai.
Li non esistono regole ben precise e anche se hai intercettato i loro orari di passaggio in branco non è detto che con una super boiles tu riesca a puntare al pesce più grosso del branco.
Anche se pescassi con un'esca molto più appetibile,la prima carpa che allami disturba le altre, specie se grosse e anziane, quindi il consiglio che posso darti è quello di aspettare che passi qualche carpa grossa in solitaria.
Purtroppo il carpfishing a pago è più sicuro in tutti i sensi ma dopo un pò potrebbe annoiare.
Se possibile togli il conservante
Li non esistono regole ben precise e anche se hai intercettato i loro orari di passaggio in branco non è detto che con una super boiles tu riesca a puntare al pesce più grosso del branco.
Anche se pescassi con un'esca molto più appetibile,la prima carpa che allami disturba le altre, specie se grosse e anziane, quindi il consiglio che posso darti è quello di aspettare che passi qualche carpa grossa in solitaria.
Purtroppo il carpfishing a pago è più sicuro in tutti i sensi ma dopo un pò potrebbe annoiare.
Se possibile togli il conservante
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Come migliorare?
ciao rossl
premetto che non pesco a pagamento,ti do due dritte che ho sempre dato hai miei amici frequentatori di laghi a pago
andrei con 2 tipologie di boiles:
1) boiles fruttata-dolce che entra piu veloce in pesca
2) boiles al pesce-crostacei-cozza
-la prima la farei su base 50/50(che in certe cave spacca ancora le canne)
con aggiunta di farina di frutta e carpix
e come liquida:
-estratto di frutta della CBS
-aroma ciliegia
-dolcificante
-la seconda boiles userei un BIRDFISHMIX con dentro farina di cozza ed estratto liquido di cozza
oppure farina di gambero con estratto di belachan
io con queste due boiles (cozza e belachan)ho alzato la media del peso(in certi spot ho fatto selezione),e quando vado a pescare sono le mie preferite.
ovviamente entrano meno velocemente in pesca del 50-50 o birdfood dolce o fruttato
altra boiles che in certi spot mi ha fatto selezione è LA SQUID-LIVER

premetto che non pesco a pagamento,ti do due dritte che ho sempre dato hai miei amici frequentatori di laghi a pago
andrei con 2 tipologie di boiles:
1) boiles fruttata-dolce che entra piu veloce in pesca
2) boiles al pesce-crostacei-cozza
-la prima la farei su base 50/50(che in certe cave spacca ancora le canne)
con aggiunta di farina di frutta e carpix
e come liquida:
-estratto di frutta della CBS
-aroma ciliegia
-dolcificante
-la seconda boiles userei un BIRDFISHMIX con dentro farina di cozza ed estratto liquido di cozza
oppure farina di gambero con estratto di belachan
io con queste due boiles (cozza e belachan)ho alzato la media del peso(in certi spot ho fatto selezione),e quando vado a pescare sono le mie preferite.
ovviamente entrano meno velocemente in pesca del 50-50 o birdfood dolce o fruttato
altra boiles che in certi spot mi ha fatto selezione è LA SQUID-LIVER
- RossL
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 10/08/2009, 20:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 29 nov 1987
- Record cappotti: 1
Re: Come migliorare?
Grazie Goldberg!
Sto proprio pensando adesso a come impostare una boilies al GLM e spirulina per settembre prorprio per cercare di migliorare la pezzatura, anche se magari nelle cave a pago, pur essendo decente il posto in cui pesco rispetto ad altri che sembrano dei carpodromi
, va un po' a culo da questo punto di vista come diceva Andrea.
Vado anch'io in pesca sempre con due boilies, e per fine agosto ho già preparato un birdfish salmone che negli anni scorsi mi ha dato soddisfazioni anche in pieno giorno.
Sono curioso di provare i prodotti cbs, visto che adesso la ccmoore non può ancora esportare, ma vado fuori tema..
Sto proprio pensando adesso a come impostare una boilies al GLM e spirulina per settembre prorprio per cercare di migliorare la pezzatura, anche se magari nelle cave a pago, pur essendo decente il posto in cui pesco rispetto ad altri che sembrano dei carpodromi

Vado anch'io in pesca sempre con due boilies, e per fine agosto ho già preparato un birdfish salmone che negli anni scorsi mi ha dato soddisfazioni anche in pieno giorno.
Sono curioso di provare i prodotti cbs, visto che adesso la ccmoore non può ancora esportare, ma vado fuori tema..
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Come migliorare?
ti consiglio un birdfish contenente farina di cozza e parte liquido con estratto di cozza(cbs fa cose davvero ottime).RossL ha scritto: ↑17/07/2021, 11:09Grazie Goldberg!
Sto proprio pensando adesso a come impostare una boilies al GLM e spirulina per settembre prorprio per cercare di migliorare la pezzatura, anche se magari nelle cave a pago, pur essendo decente il posto in cui pesco rispetto ad altri che sembrano dei carpodromi, va un po' a culo da questo punto di vista come diceva Andrea.
Vado anch'io in pesca sempre con due boilies, e per fine agosto ho già preparato un birdfish salmone che negli anni scorsi mi ha dato soddisfazioni anche in pieno giorno.
Sono curioso di provare i prodotti cbs, visto che adesso la ccmoore non può ancora esportare, ma vado fuori tema..
poi puoi andare in pesca con doppia boiles del 20mm oppure con una 22 o 24mm per selezionare
altra boiles che mi ha fatto parecchia selezione è un birdfish con fegato e calamaro,poche mangiate ma poi quando partiva era di taglia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti