Prove pratiche
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Prove pratiche
Ciao gold!! Si, in effetti ho buttato giù un mio parere senza approfondirlo come si deve!! Premetto che nel post precedente ovviamente parlavo di ready made,dato che da poco mi sono avvicinato al self, quindi é un parere esclusivamente soggettivo! Da poco dopo che ho iniziato a fare carpfishing ho sempre pescato con una sola azienda produttrice di palline, instaurando un rapporto di amicizia e di fiducia con il titolare, quindi so per certo la qualità delle esche e della loro manifattura!! Dopo tanto tempo passato a pescarci ho imparato come tutti a sapere quale pallina ready made si addice più al posto al posto dove pesco(chiaramente non conoscendo a pieno la composizione del mix, parecchio mi baso sulle catture fatte e in quale tipologia di spot, fiume, diga, piccola cava campagnola etc etc...)! La diga di cui parlavo é abbastanza conosciuta dalle mie parti e molto pressata, quindi mi affido a una pallina molto carica e con un aroma spiccante(Mulberry spice), dove so che dentro ci sono farine di pesce, quindi sono quasi sicuro adesso che qualcosa ho imparato che si tratti di un buon birdfish!!!!! La uso perché voglio una pallina che si faccia subito notare data la forte pressione! Il fiume di cui parlo(Merse, fiume toscano) é molto piccolo, ma limpidissimo, il silenzio regna sovrano, uno di quei posti che se ti accampi troppo vicino cappotti sicuro, ecco in quei casi mi affido a una pallina più semplice, meno aggressiva, penso che sia un semplice birdfood aromatizzata banana and butryc, sono bilanciate!!! Torno a ripetere che queste sono semplicemente opinioni formulate pescando sempre con bene o male con solo 2 o 3 tipi di palline... Le quali mi hanno sempre dato risultati, dandomi modo di capire dove era meglio usarle!!
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Prove pratiche
Avrei molto piacere gold di sentire un tuo parere sul mio problema con le palline rullante quest week and!!!!!
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Prove pratiche
ciao fullyFully Carp ha scritto: ↑27/11/2019, 21:39Ciao gold!! Si, in effetti ho buttato giù un mio parere senza approfondirlo come si deve!! Premetto che nel post precedente ovviamente parlavo di ready made,dato che da poco mi sono avvicinato al self, quindi é un parere esclusivamente soggettivo! Da poco dopo che ho iniziato a fare carpfishing ho sempre pescato con una sola azienda produttrice di palline, instaurando un rapporto di amicizia e di fiducia con il titolare, quindi so per certo la qualità delle esche e della loro manifattura!! Dopo tanto tempo passato a pescarci ho imparato come tutti a sapere quale pallina ready made si addice più al posto al posto dove pesco(chiaramente non conoscendo a pieno la composizione del mix, parecchio mi baso sulle catture fatte e in quale tipologia di spot, fiume, diga, piccola cava campagnola etc etc...)! La diga di cui parlavo é abbastanza conosciuta dalle mie parti e molto pressata, quindi mi affido a una pallina molto carica e con un aroma spiccante(Mulberry spice), dove so che dentro ci sono farine di pesce, quindi sono quasi sicuro adesso che qualcosa ho imparato che si tratti di un buon birdfish!!!!! La uso perché voglio una pallina che si faccia subito notare data la forte pressione! Il fiume di cui parlo(Merse, fiume toscano) é molto piccolo, ma limpidissimo, il silenzio regna sovrano, uno di quei posti che se ti accampi troppo vicino cappotti sicuro, ecco in quei casi mi affido a una pallina più semplice, meno aggressiva, penso che sia un semplice birdfood aromatizzata banana and butryc, sono bilanciate!!! Torno a ripetere che queste sono semplicemente opinioni formulate pescando sempre con bene o male con solo 2 o 3 tipi di palline... Le quali mi hanno sempre dato risultati, dandomi modo di capire dove era meglio usarle!!

non era una critica,ma volevo solo sapere i motivi che ti portavano alla tua scelta.
metti pure il nome dell azienda in cui ti rifornisci di boiles,la gente vuole sempre sapere dove fanno buone esche
io per esempio facevo l'opposto....ti spiego:
in fiume un bel birdfish e in diga data la pressione di pesca usarei una boiles scarica con aromi strani...
ma questa è una mia semplicissima opinione....,e se hai risultati continua a tuo modo

per il tuo problema:
-ha detto benissimo skipper,il problema della gelatificazione sono gli amidi....prova a diminuire quello che ti ha detto
-per la boiles secca....,puoi provare ad aumentare la parte liquida e impasta bene bene
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Prove pratiche
Buongiorno gold! Tranquillo non l avevo presa assolutamente come una critica!!! Comunque mi rifornisco da cva fishing tackle che da anno scorso ha rilevato anche chef baits!! Fanno ottime palline e sopratutto ci mettono il cuore nel fare le cose(fondamentale in questa tecnica a mio parere))!! Come ho detto ho solo ipotizzato la composizione di quelle palline quindi ci sta anche che non ci ho preso proprio!! Mi baso esclusivamente sulle catture fatte!!! Per il mio birdfood oggi apporteró le modifiche e vi aggiornerò! Secondo te ci ho preso con il mix?? Dopo poco immersa in acqua cominciano a formarsi intorno alla palline tante bollicine, quindi penso che lo scambio avvenga correttamente, e in più dopo un giorno il diametro ne aumenta ne diminuisce! Volevo provare a fare una pallina semplice e che lavorasse bene ma neanche troppo veloce! penso di non esserci andato lontano.... Te che ne dici??
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Prove pratiche
Fully Carp ha scritto: ↑28/11/2019, 10:00Buongiorno gold! Tranquillo non l avevo presa assolutamente come una critica!!! Comunque mi rifornisco da cva fishing tackle che da anno scorso ha rilevato anche chef baits!! Fanno ottime palline e sopratutto ci mettono il cuore nel fare le cose(fondamentale in questa tecnica a mio parere))!! Come ho detto ho solo ipotizzato la composizione di quelle palline quindi ci sta anche che non ci ho preso proprio!! Mi baso esclusivamente sulle catture fatte!!! Per il mio birdfood oggi apporteró le modifiche e vi aggiornerò! Secondo te ci ho preso con il mix?? Dopo poco immersa in acqua cominciano a formarsi intorno alla palline tante bollicine, quindi penso che lo scambio avvenga correttamente, e in più dopo un giorno il diametro ne aumenta ne diminuisce! Volevo provare a fare una pallina semplice e che lavorasse bene ma neanche troppo veloce! penso di non esserci andato lontano.... Te che ne dici??
si si può andare,se a te piace questo tipo di mix credici e fai delle prove

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Prove pratiche
Ciao ragazzi, vi aggiorno sul mix portato in precedenza! Ho apportato qualche modifica seguendo i vostri consigli e qualcosina ho modificato di testa mia!! Alla fine il mix é il seguente:
150 ttx micronizzato
200 semolino
200 soia
120 latte in polvere
230 red factor
100 Robin red
Per la parte liquida:
35ml csl
5ml aroma oriental spice
5ml nhdc
6 gocce O. E BLACK PEPPER
Si rolla da dio, anche se dubitavo data la grossa granolumetria del red factor... L ho rollate in dm 24(a me piacciono le esche generose)!! Grazie per i consigli, questo weed and le provo in sessione!
Un ultima domanda... Secondo voi una tipologia di mix di questo tipo può essere impiegata in una pasturazione di lungo periodo!??? Quali tipologie di mix sono appropriate per lunghi periodi di pasturazione!!?? È perché?
150 ttx micronizzato
200 semolino
200 soia
120 latte in polvere
230 red factor
100 Robin red
Per la parte liquida:
35ml csl
5ml aroma oriental spice
5ml nhdc
6 gocce O. E BLACK PEPPER
Si rolla da dio, anche se dubitavo data la grossa granolumetria del red factor... L ho rollate in dm 24(a me piacciono le esche generose)!! Grazie per i consigli, questo weed and le provo in sessione!
Un ultima domanda... Secondo voi una tipologia di mix di questo tipo può essere impiegata in una pasturazione di lungo periodo!??? Quali tipologie di mix sono appropriate per lunghi periodi di pasturazione!!?? È perché?
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Prove pratiche
Fully Carp ha scritto: ↑01/12/2019, 19:51Ciao ragazzi, vi aggiorno sul mix portato in precedenza! Ho apportato qualche modifica seguendo i vostri consigli e qualcosina ho modificato di testa mia!! Alla fine il mix é il seguente:
150 ttx micronizzato
200 semolino
200 soia
120 latte in polvere
230 red factor
100 Robin red
Per la parte liquida:
35ml csl
5ml aroma oriental spice
5ml nhdc
6 gocce O. E BLACK PEPPER
Si rolla da dio, anche se dubitavo data la grossa granolumetria del red factor... L ho rollate in dm 24(a me piacciono le esche generose)!! Grazie per i consigli, questo weed and le provo in sessione!
Un ultima domanda... Secondo voi una tipologia di mix di questo tipo può essere impiegata in una pasturazione di lungo periodo!??? Quali tipologie di mix sono appropriate per lunghi periodi di pasturazione!!?? È perché?
con delle 24mm in questo periodo io non andrei in pesca,cmq ogni uno...
il miglior mix da impiegare per le lunghe pasturazioni è il birdfish,per la sua composizione
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Prove pratiche
Ciao gold, buongiorno!!! Si in tanti mi dicono di non pescare con le 24 in periodo freddo!! Io invece ci pesco tutto l anno, chiaramente non per ripicca, ma perché é il dm che non mi delude mai.... Ricorderò sempre una sessione di due anni fa in fiume, a capodanno sotto la neve, 3 giorni sulle sponde, 2 carpe fatte, tutte e due con 24 bilanciate... Però sai... Ritengo che dipenda tanto se ci imbattiamo in carpe golose, o diffidenti... Non c'è una regola certa! Comunque vorrei iniziare a pasturare per tutto l inverno in una cava vicino casa mia(di argilla!) per poi iniziare pescarci n primavera! Però é una cava molto difficile dove ancora non sono riuscito a trovargli il verso giusto, dato che é molto rischioso andarla a scandagliare(essendo di proprietà del Tribunale dopo che l azienda é fallita), in poche parole se ti beccano con il gommone ti fanno il culo! È da anni che ci provo ma sono solo riuscito a vedere 2 belle regine! Adesso mi ci voglio dedicare con anima e corpo, per vedere le meraviglie che nasconde, e voglia iniziare proprio dalla pasturazione preventiva, per questo mi serve una pallina adeguata! Se siete interessati all argomento potremmo lanciargli una sfida insieme, descrivendovi le problematiche principali di questa cava forse riusciamo a creare qualcosa di buono e funzionale!!
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Prove pratiche
Fully Carp ha scritto: ↑02/12/2019, 10:54Ciao gold, buongiorno!!! Si in tanti mi dicono di non pescare con le 24 in periodo freddo!! Io invece ci pesco tutto l anno, chiaramente non per ripicca, ma perché é il dm che non mi delude mai.... Ricorderò sempre una sessione di due anni fa in fiume, a capodanno sotto la neve, 3 giorni sulle sponde, 2 carpe fatte, tutte e due con 24 bilanciate... Però sai... Ritengo che dipenda tanto se ci imbattiamo in carpe golose, o diffidenti... Non c'è una regola certa! Comunque vorrei iniziare a pasturare per tutto l inverno in una cava vicino casa mia(di argilla!) per poi iniziare pescarci n primavera! Però é una cava molto difficile dove ancora non sono riuscito a trovargli il verso giusto, dato che é molto rischioso andarla a scandagliare(essendo di proprietà del Tribunale dopo che l azienda é fallita), in poche parole se ti beccano con il gommone ti fanno il culo! È da anni che ci provo ma sono solo riuscito a vedere 2 belle regine! Adesso mi ci voglio dedicare con anima e corpo, per vedere le meraviglie che nasconde, e voglia iniziare proprio dalla pasturazione preventiva, per questo mi serve una pallina adeguata! Se siete interessati all argomento potremmo lanciargli una sfida insieme, descrivendovi le problematiche principali di questa cava forse riusciamo a creare qualcosa di buono e funzionale!!
ciao fully

fai bene pescarci tutto l'anno con le 24mm,vuol dire che ci credi e che catturi.

io vado di 20mm singola perché è quella che mi ha sempre garantito il max risultato,ho provato con delle 24mm ma poco o nulla...
in inverno 16-18mm per me sono il top.
ma in fiume le carpe sono molto golose...e come si dice:meglio un bel boccone sostanzioso di carne...che un insalatina...
se non riesci con il gommone,un ottimo attrezzo sarebbe il deeper....io ce l'ho ed è uno spettacolo...(ovviamente max 100 metri da riva).
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Prove pratiche
Hee lo conosco molto bene il deeper, purtroppo non posso spendere 250 euro per scandagliare un posto, e non ho neanche amici che lo hanno per farmelo prestare... Quindi avevo pensato di comprare una sonda e affidarmi al vecchio amato plumbing... Unica soluzione rimasta....! Comunque ci sono altre problematiche... Esempio, sono sicuro che sia quasi priva di nutrimento animale, mai visti gusci di cozze o rimasugli di gamberi... Il fondo é tutto argilloso ricoperto dalla maggior parte di alghe alte qualche cm... Zone pulite ne ho individuate grazie all abbassarsi dell acqua durante il periodo estivo, penso di iniziare da lì, ma quale pallina é più adatta in posto dove sicuramente scarseggiano alimenti proteici e prevalgono quelli vegetali??
CARPFISHING E LIBERTÀ
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 142 ospiti