Conoscere il self made

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
tino89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/06/2014, 21:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 08 mag 1989
Record cappotti: 1

Conoscere il self made

Messaggio da tino89 » 21/06/2014, 15:48

Ciao carpisti mi sono da poco avvicinato al carpfishing e me ne sono subito innamorato.. Vorrei iniziare a farmi le boilies da solo ma so ben poco su come farle.. Vorrei sapere da voi se cè qualche libro sul self made che mi possa dare le basi, e che mi faccia chiarezza sui termini di questa affascinante pratica.. O se avete pazienza e voglia potreste farlo voi :)..
Grazie in anticipo per il vostro tempo e scusate l ignoranza



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Conoscere il self made

Messaggio da angelo » 21/06/2014, 16:27

Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

tino89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/06/2014, 21:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 08 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: Conoscere il self made

Messaggio da tino89 » 22/06/2014, 3:50

Grazie mille ora mi metteró a studiare:).. Qualcosa sulla parte liquida cè? Tipo cosè il dip? O come scelgo aromi e additivi?
Scusate ma l ignoranza è tanta.. Ma è tanta anche la voglia di fare le palline

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Conoscere il self made

Messaggio da angelo » 22/06/2014, 18:29

Il dip è u liquido che intingendo la boilie gli da una marcia in più , per gli aromi ti puoi sbizzarrire come vuoi stando sempre nelle dosi indicate dai vari produttori, per gli attrattori sono sempre ben graditi alla carpe ma anche con loro non devi esagerare
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

tino89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/06/2014, 21:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 08 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: Conoscere il self made

Messaggio da tino89 » 22/06/2014, 22:20

Grazie per l illuminazione... Ma ho un altro paio di domande.. Il dip posso usarlo come parte liquida di uno stick mix? O lo squiz? Poi ho letto qualcosa che parlava di attivatori cosa sono?? Scusate l ignoranza

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Conoscere il self made

Messaggio da angelo » 23/06/2014, 11:20

I dip possono essere utilizzati negli stick mix, gli attivatori non so cosa siano
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

tino89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/06/2014, 21:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 08 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: Conoscere il self made

Messaggio da tino89 » 23/06/2014, 13:11

Ook grazie mille scusa ancora l ignoranza

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti