boiles feed up

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Stefano91
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 113
Iscritto il: 16/05/2011, 15:27
Regione: Abruzzo
Località: Teramo
sesso: M
data di nascita:: 27 feb 1991
Record cappotti: 4

Re: boiles feed up

Messaggio da Stefano91 » 07/06/2011, 21:17

grazie mille per l'accurata spiegazione :D


IL CARPFISHING NON E' SOLTANTO UNO SPORT MA UNO STILE DI VITA... NO FLYING CARP

microsoft
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/08/2009, 13:15
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1985
Record cappotti: 0

Re: boiles feed up

Messaggio da microsoft » 31/08/2013, 10:12

ragà io vorrei usare le black mamba per innesco, tanto per avere la sicurezza che sull'hair rig ci sia sempre qualcosa.
Per pasturare userei qualcosa che garantisca un interscambio maggiore con l'acqua.
Il fatto che le black mamba scambino lentamente credete che possa influenzare negativamente la pescata se le dedico solo all'innesco ?
Il mio problema non sono tanto i gamberi ma i super cavedani, i super carassi e ....le trote di 4 kg (prese con l'omino dio neve).
Spesso, purtroppo, mi capita di ritirare l'hairi rig e di non trovarci più nulla. Visto che calo dalla barca (quindi l'esca non si perde con il lancio) e posto che ho verificato che lle palline che uso non si sciolgono (almeno per 48 ore), sospetto che quelle volte in cuii ho trovato l'hai rig senza esca sia stato dovuto al fatto che la pallina ha bevuto acqua, si è ammorbidita e, quindi, sia stata sfilata da pesce bianco. E' plausibile, secondo voi?

Avatar utente
emanuel
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/08/2009, 11:05
Regione: Toscana
Località: firenze
sesso: M
data di nascita:: 02 ago 1982
Record cappotti: 10
Contatta:

Re: boiles feed up

Messaggio da emanuel » 13/09/2013, 21:00

microsoft ha scritto:ragà io vorrei usare le black mamba per innesco, tanto per avere la sicurezza che sull'hair rig ci sia sempre qualcosa.
Per pasturare userei qualcosa che garantisca un interscambio maggiore con l'acqua.
Il fatto che le black mamba scambino lentamente credete che possa influenzare negativamente la pescata se le dedico solo all'innesco ?
Il mio problema non sono tanto i gamberi ma i super cavedani, i super carassi e ....le trote di 4 kg (prese con l'omino dio neve).
Spesso, purtroppo, mi capita di ritirare l'hairi rig e di non trovarci più nulla. Visto che calo dalla barca (quindi l'esca non si perde con il lancio) e posto che ho verificato che lle palline che uso non si sciolgono (almeno per 48 ore), sospetto che quelle volte in cuii ho trovato l'hai rig senza esca sia stato dovuto al fatto che la pallina ha bevuto acqua, si è ammorbidita e, quindi, sia stata sfilata da pesce bianco. E' plausibile, secondo voi?

usa le bardick della Feed Up ottimo scambio in acqua grazie alla sua granulometria. :corn:
p.s. usere anche il dip up black mamba per l' innesco.

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: boiles feed up

Messaggio da Stone Generator » 13/09/2013, 21:46

io ho provato solo 2 kg... una si chiamava mi pare whipped corn, un dolcione, e l'altra aveva a che fare con l'arancia ma non ricordo sinceramente il nome... non ci ho preso un pesce. sono andato in uno spot di fiume già pasturato e dove stavo prendendo di brutto con le richworth e le nash, di qualsiasi tipo purchè dolce o fruttato e non al pesce e ho fatto 7-8 pescate almeno con le feed up innescate (più sacchettino e qualche pallina intorno col cobra) almeno su una canna, che cappottava sempre! non voglio dare giudizi affrettati perchè si tratta di 2 kg ma in quelle giornate col resto prendevo il più delle volte... è stato fra agosto e settembre dello scorso anno

molto dure, grani grossissimi... forse reggeranno ai gamberi e al pesciolame ma mi danno comunque qualche dubbio... e la carpa a una pallina del genere come risponde se ha provato sempre tutt'altro? inoltre se un pesce inizia a avere l'osso laringeo un po' consumato sicuramente preferirà altro... un po' come il sacchettino della gardner restringente per proteggere la pallina dai gamberi: simpatico, l'ho provato... la protegge davvero... ma se mi parte una canna mi parte sempre quella dove la pallina non è protetta, più naturale... insomma a volte trovo questi espedienti un'arma a doppio taglio

riproverò le feed up in futuro ma per ora sono partito male :D
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti