primo birdfish

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

primo birdfish

Messaggio da dartanez » 01/09/2013, 12:27

Ciao ragazzi. Utilizzo da anni un birdfood che in pescate brevi o di media durata si è comportato discretamente ma per il prossimo anno nei mesi di marzo e aprile ho intenzione di pasturare una cava libera per poi pescarci nei mesi successivi. So che ci sono carpe di taglia ma che chi le ha prese ha dovuto faticare un bel po per riuscire a tirarle fuori, motivo per il quale non è assolutamente pressata anzi....
Ho quindi pensato di rollare un birdfish partendo con qualcosa di semplice ma prima di tutto vorrei il vostro parere visto che con la mia"ricetta storica" il vostro contributo è stato fondamantale.

Ecco:
210 soya tostata micronizzata
160 precotto di mais
210 semolino precotto
150 pastoncino (sluis clo...oppure?)
100 predigest
50 faringa di aringhe
100 latte in polvere
20 idrolizzato di fegato

parte liquida:
8 uova
3 ml liver
3 ml megaspice
5 ml nhdc

anche se la userò tra un po' vorrei cominciare a rullarne un po per vedere come si comporta....

Grazie per l'eventuale interessamento



nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: primo birdfish

Messaggio da nick 94 » 01/09/2013, 13:46

Io non è molto che pratico self, comunque forse io farei così:(se lo utilizzi per la pasturazione eviterei idrolizzati ti fanno solo lievitare il prezzo)
100 latte
200 semola
200 soya
300 sluis clo
100 fishmeal lt
50 predigested
50 robin red
vediamo cosa ne pensa qualcuno più esperto di me, ciao :)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: primo birdfish

Messaggio da angelo » 01/09/2013, 20:27

nick 94 ha scritto: 100 latte
200 semola
200 soya
300 sluis clo
100 fishmeal lt50
predigested
50 robin red
Va già meglio, ma lo puoi ancora migliorare se al posto del latte usi la caseina acida che con le farine di pesce da il massimo, se trovi la soia e il semolino precotti ancora meglio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

Re: primo birdfish

Messaggio da dartanez » 01/09/2013, 20:41

si, soya e semolino li uso sempre precotti. Quindi mi dite di eliminare il precotto di mais? Come mai?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: primo birdfish

Messaggio da angelo » 01/09/2013, 21:36

Con 300 gr di Sluis, e50gr di R.R. +100gr di pesce lega di più il semolino che il precotto di mais, altra cosa il semolino ha più proteine e meno grassi del precotto di mais
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

Re: primo birdfish

Messaggio da dartanez » 01/09/2013, 21:41

ok, capito. Secondo voi il sluis clo è il più indicato nella mia ricetta o ci sono altri tipi di pastoncini che potrei usare? Per esempio in casa ho del nectarblend e del red factor.
Grazie ancora

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: primo birdfish

Messaggio da nick 94 » 01/09/2013, 21:49

Lo sluis clo è completo sia dal punto di vista nutritivo che attrattivo, in dosi di 150 gr avrai pochissimi benefici dal suo utilizzo. Meglio sostituire il mais che in un mix del genere ha puramente la caratteristica di ingrediente di volume. Questo è il motivo per cui personalmente lo sostituirei :)

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: primo birdfish

Messaggio da nick 94 » 01/09/2013, 21:53

Nella tua ricetta userei esclusivamente lo sluis clo

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: primo birdfish

Messaggio da El barbon » 01/09/2013, 22:41

Raga ma parlate di Sluis CLO (haith's) o CLO di ccmoore? Perchè sono due prodotti differenti.

Comunque a mio avviso essendo per pasturazione in primis eliminerei la parte liquida che tanto non ti serve a nulla se non ad alzare il costo finale (al massimo lascerei gli amino giusto per una entrata in pesca più veloce)... Mais e semolino li eliminerei che in termini nutritivi non ti servono a nulla, dimezzerei il latte inquanto in un birdfish secondo me non ha molto senso il suo utilizzo e aumenterei i pastoncini e inserirei ttx/fette biscottate.

P.S. Gli idrolizzati invece è proprio in pasturazione che rendono il massimo!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: primo birdfish

Messaggio da ciandy » 02/09/2013, 18:08

El barbon ha scritto:Raga ma parlate di Sluis CLO (haith's) o CLO di ccmoore? Perchè sono due prodotti differenti.

Comunque a mio avviso essendo per pasturazione in primis eliminerei la parte liquida che tanto non ti serve a nulla se non ad alzare il costo finale (al massimo lascerei gli amino giusto per una entrata in pesca più veloce)... Mais e semolino li eliminerei che in termini nutritivi non ti servono a nulla, dimezzerei il latte inquanto in un birdfish secondo me non ha molto senso il suo utilizzo e aumenterei i pastoncini e inserirei ttx/fette biscottate.

P.S. Gli idrolizzati invece è proprio in pasturazione che rendono il massimo!
cavolo dici barbetta :D

la hait's non fa lo sluis clo lo fa la ccmoore ma nn è l'originale l'unico è quello importato da nutrabaits...

fare un semplicissimo
50% birdfood
20% pesce
15% soia t.
10% caseina
5% robin red

no?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
dartanez
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1979
Record cappotti: 0

Re: primo birdfish

Messaggio da dartanez » 02/09/2013, 21:09

una ricetta non darebbe problemi di rullaggio? Quante uova ci vorranno secondo te? E poi che birdfood intendi? grazie per la risposta.

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: primo birdfish

Messaggio da El barbon » 02/09/2013, 22:14

ciandy ha scritto: cavolo dici barbetta :D
Dalle ricerche che avevo fatto (ricordi che tempo fa ti avevo pure chiesto!) a me era saltato fuori che il brevetto del C.L.O lo sluis era della haith's concesso in esclusiva alla nutra!

Comunque va che sabato questo vengo a testare di nuovo l'emofish! 8-) :lol:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: angelo e 29 ospiti