Boiles ready made

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
matta91
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/07/2010, 18:00
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 11 set 1991
Record cappotti: 0

Boiles ready made

Messaggio da matta91 » 07/01/2013, 13:19

Ciao a tutti! finalmente sabato ho fatto le mie prime catture! 4 carpe tutte intorno ai 5 kg e una sui 7 kg :) ero io carpodromo però :) utilizzavo boiles ready made al monstercrab della carpzone e qui sorge un dubbio :) Io ho preso le boiles e le ho forate e innescate subito ma un signore che pescava al mio fianco mi ha detto che lui prende le mie stesse esche al monstercrab ma prima di usarle le mette a bagno x 1 ora in acqua e aromi per le torte nelle fialette. secondo me il miscuglio di sapori poi sarebbe uno schifo quindi chiedo a voi se è utile come cosa :) inoltre x sicurezza vi chiedo se le ready sono subito innescabili (come dice il nome e come ho fatto io) oppure vanno sempre dippate :) grazie



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Boiles ready made

Messaggio da Ilovethisgame87 » 07/01/2013, 14:12

Ciao matta91, ti chiedo gentilmente di non utilizzare abbreviazione stile, sms, per poter permettere una facile lettura del post.

Ora veniamo al tema :mrgreen:, le boiles ready made sono pronte all'uso. Le prendi le fori e le innesti al capello e sono pronte per pescare.

I dip sono una cosa diversa e servono in linea di massima per dare una marcia in piu' alle palline. Non sono indispensabili e si pesca tranquillamente senza.
In alcuni casi riescono a darti una certa regolarita' nelle catture ma, rimangono comunque casi e non la regolarita'.

Per il discorso di metterle a bagno con aromi da trota, puo' essere inteso come dipparle e quindi puo' servire come no. Magari il signore che avevi di fianco lo fa' per esperienza perche' ha visto con il passare del tempo, un maggior numero di partenze con le boiles dippate in quel modo.
Oppure pesca in quella maniera per pura fissazione sua e pensa di fare la cosa migliore del mondo :lol: .
Io rimango un amante della semplicita' e raramente utilizzo dip, diciamo quasi mai.

Un sonsoglio per affrontare quei tipi di ambiente e' quello di utilizzare diametri piccoli e magari bilanciati con un chicco di mais sintetico, per alleggerire il peso delle palline. Pesci che vengono allamati spesso non mangiano con foga, quindi alleggerendo il peso dell'innesco si possono riscontrare un maggior numero di partenze. Naturalmente a patto che la pallina si metta nel punto giusto ;) :mrgreen:

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Boiles ready made

Messaggio da AxzGsK » 07/01/2013, 14:18

Io il Dip lo uso solo x il method/pastura che metto nei pva.... per le boiles se voglio renderle piu attrattive senza modificare la loro composizione/aroma le immergo per un po nell OLIO DI GIRASOLE!!! quando entrano in acqua l olio fa una nuvola attrattiva portentosa (e costa due lire); lo stesso olio lo uso al posto dell acqua sempre per il method da mettere nel pva (altrimenti con lacqua si scioglierebbe il sacchetto)
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Boiles ready made

Messaggio da sampei92 » 07/01/2013, 14:34

Io personalmente il dip lo uso qualche volta in inverno (quelli che faccio io in base alcolica), oppure li uso su esche sintetiche o pop up, ma rare volte ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Boiles ready made

Messaggio da pipozzi » 07/01/2013, 15:49

se peschi in un carpodromo molto "pressato" immagino ovvero con presenza costante e continua di pescatori , ti consiglio invece di scaricarle, fai l'opposto di quello che fa il pescatore da te menzionato cioè prova a differenziarti da lui, magari solo su una canna prova a prendere le palline che hai comprato e immergile in acqua per un paio d'ore prima di pescare, perchè le carpe dei luoghi "pressati" anche quando non pesca nessuno trovano palline lanciate il giorno prima da qualcuno le tue palline sembreranno li da tanto, io farei così:
-prima canna readymade normale comprata.
-seconda canna ready made "dippata" magari col lo stesso liquido della linea o marca che hai comprato.
-terza canna ready made scaricata.
dopo che hai pescato in questo modo noterai quale canna avrà preso più pesci.....testa le varie opzioni......
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Boiles ready made

Messaggio da angelo » 07/01/2013, 17:06

AxzGsK ha scritto: le immergo per un po nell OLIO DI GIRASOLE!!! quando entrano in acqua l olio fa una nuvola attrattiva portentosa (e costa due lire)
Scusa AxzGxK, ma che io sappia l'olio non si scioglie nell'acqua che si di girasole o di mais e tanto-meno l'olio d'oliva come fa a fare una nuvola attrattiva??? :dom: :dom:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti