Cottura con vaporiera elettrica
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/11/2012, 21:45
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ott 1985
- Record cappotti: 0
Cottura con vaporiera elettrica
Ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno di voi usa la vaporiera elettrica per cuocere a vapore le boiles,i tempi di cottura rimangono uguali?e quante se ne cuociono alla volta?GRAZIE CIAO
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Cottura con vaporiera elettrica
la mia fa più o meno un kg le 24 le lascio 13 min
- Jambo_88
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/04/2010, 16:58
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1988
- Record cappotti: 1
Re: Cottura con vaporiera elettrica
io uso la vaporiera elettrica da un po... i tempi per me sono più o meno uguali ma non ti so dire perchè ogni mix e impasto ha bisogno di tempi diversi.... 

-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/11/2012, 21:45
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ott 1985
- Record cappotti: 0
Re: Cottura con vaporiera elettrica
Un metodo per capire se sono cotte quale sarebbe?thanks
- Vittorio Guerini
- Carpisti Premium
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 04/12/2012, 14:59
- Regione: Lombardia
- Località: Zelo Buon Persico
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: Cottura con vaporiera elettrica
dovresti vedere spaccando la pallina se dentro è ancora pastosa come il mix oppure friabile e di colore uniforme se è cosi vuol dire che è cotta
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Cottura con vaporiera elettrica
Io e il mio socio usiamo la vaporiera elettrica, direi che è abbastanza valida e riusciamo a fare buone quantità di palline.
Basta un pò di cordinazione. Uno si dedica alla cottura l'altro rulla.
Cuociamo cmq sempre un cestello per volta, i tempi variano in base al mix, 5-8 min dipende.
Abbiamo provato sistemi per cuocere a vapore qunatità maggiori per volta, ma non siamo rimasti molto soddisfatti, con la vaporiera ti occorre sicuramnete più tempo, ma credo si riesca a controllare e seguire meglio la cottura.
Poi è tutto un discorso di abitudine gusti.
Ho amici che lavorano grandi quantità e non sbagliano niente!
Basta un pò di cordinazione. Uno si dedica alla cottura l'altro rulla.
Cuociamo cmq sempre un cestello per volta, i tempi variano in base al mix, 5-8 min dipende.
Abbiamo provato sistemi per cuocere a vapore qunatità maggiori per volta, ma non siamo rimasti molto soddisfatti, con la vaporiera ti occorre sicuramnete più tempo, ma credo si riesca a controllare e seguire meglio la cottura.
Poi è tutto un discorso di abitudine gusti.
Ho amici che lavorano grandi quantità e non sbagliano niente!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Cottura con vaporiera elettrica
Vittorio Guerini ha scritto:dovresti vedere spaccando la pallina se dentro è ancora pastosa come il mix oppure friabile e di colore uniforme se è cosi vuol dire che è cotta
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti