boiles morbide dopo bollitura

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
robycarpfish77
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 0

boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da robycarpfish77 » 26/10/2012, 11:11

Salve a tutti, sono carpista da circa 2 mesi, ma mi sono lasciato trascinare da questo mondo in maniera incredibile....!! A casa di un amico più esperto ho cominciato a realizzare le mie prime boiles "fai da te", ovviamente sotto la supervisione di questa persona...! La cosa mi ha intrigato molto e ho voluto tentare di crearle per conto mio..
Sono andato in un negozio di pesca ed ho acquistato un mix neutro già pronto, al quale vanno aggiunte solo le uova e aroma e dolcificante, ecc... per questi ultimi ho comprato un piccolo vasetto dove è tutto già concentrato (non vorrei dire la marca e il tipo per non incorrere in disguidi con i moderatori del sito). Ho provato a prepararne 1/2 kg, usando 5 uova. Impastato il tutto ho fatto i miei salsicciotti e successivamente le palline (tutto a mano perché, al momento sono ancora sprovvisto di pistola ad aria compressa e tavola di rullaggio........fatica!!!! :? ). Non avendo il pentolone e il cestello apposito per la cottura a vapore, le ho cotte tramite bollitura.....le ho tenute circa 8 min.....ma quando le ho scolate mi sembra siano rimaste molto morbide, quasi gommose...! Le palline erano di diametro circa sui 18/20...! Mi sembra che abbiano anche assorbito molta acqua, perchè sono aumentate un po di volume..! le ho preparate ieri....quindi sono da circa un giorno ad asciugare.....ma non sono tanto soddisfatto del risultato!
IL mix era già pronto...dove posso aver sbagliato...?? HO letto che tramite bollitura tendono a perdere un po dell'aroma rispetto alla cottura a vapore, ma mi interessa relativamente...! volevo solo sapere se ne sarei stato capace...! :|
:dom:
fatemi sapere, e grazie a tutti.. :sos:



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da goldberg » 26/10/2012, 11:20

quando vengono a galla,tienile ancora 30 secondi dentro e poi scolale e falle asciugare.io faccio così e le boiles sono cotte e non mi hanno mai creato un minimo problema.
IL TEMPO DELLA COTTURA è FONDAMENTALE!prova come ti ho detto io e prova a rullarle con 4 uova.

puoi mettere tranquillamente la marca del tuo mix,di problemi non ce ne sono!anche perchè se ti guardi in giro c'è pieno di marche da tutte le parti!
ho amici che pescano quasi solo con mix pronti della:carpzone,big-fish,imperialbaits,fbi e ti garantisco che vanno benissimo,catturano da paura e di problemi non ne hanno riscontrati!

robycarpfish77
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 0

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da robycarpfish77 » 26/10/2012, 11:51

IN questo caso allora, ho usato il mix della "REACTOR BAITS" neutro (a mio avviso la farina era molto micronizzata) e ho usato un concentrato tra oli essenziali dolcificante e aroma....si chiama Pot Shots, marca Solar, aroma Jacko's Special...! Dopo che sono venute a galla le ho lasciate a bollire un po di più....forse anche 1 minuto!! forse...per quel tipo di mix 5 uova sono troppe ( in effetti l'impasto era molto appiccicoso e ho dovuto aggiungerci un po di farina per farlo staccare dalle dita).....?? Sono andato a controllare anche le boiles poco fa....e sono ancora molto morbide...! Forse hanno bisogno di molto più tempo per asciugarsi...?

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da goldberg » 26/10/2012, 12:05

robycarpfish77 ha scritto:IN questo caso allora, ho usato il mix della "REACTOR BAITS" neutro (a mio avviso la farina era molto micronizzata) e ho usato un concentrato tra oli essenziali dolcificante e aroma....si chiama Pot Shots, marca Solar, aroma Jacko's Special...! Dopo che sono venute a galla le ho lasciate a bollire un po di più....forse anche 1 minuto!! forse...per quel tipo di mix 5 uova sono troppe ( in effetti l'impasto era molto appiccicoso e ho dovuto aggiungerci un po di farina per farlo staccare dalle dita).....?? Sono andato a controllare anche le boiles poco fa....e sono ancora molto morbide...! Forse hanno bisogno di molto più tempo per asciugarsi...?
allora forse il problema sono le troppe uova,il mix NON si deve appiccicare alle mani.il pot shop di solar lo usavo 10 anni fà,ma è come un dip..io ci immergevo le boiles..(a mio avviso le cose GIUSTE per fare la parte liquida di un mix sono altre)
tè secondo mè c'è una cosa ch ti frega:LA FRETTA ;) !!la fretta è brutta consigliera...fidati!
per l'asciugatura c'è chi le lascia 2..chi 3 giorni.. chi una settimana ad asciugare...(io 2-3 giorni e vanno bene,poi le prendi in mano e vedi da solo..sono cose NON matematiche,ad esempio quest'estate in un giorno erano già durissime..quindi capisci che dipende dalle temperatura...dal mix...ecc...).

se ti posso dare un consiglio..ti dico:compra mix già fatti della BIG-FISH O CARPZONE O IMPERIALBAITS e vai tranquillo!!parte liquida:aroma+dolcificante e hai una ottima boiles.

robycarpfish77
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 0

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da robycarpfish77 » 26/10/2012, 12:40

Credo che tua abbia ragione.....forse devo aspettare un po di più visto le temperature del periodo....!! proverò a prendere i mix che mi hai consigliato e la parte liquida..! :12:
Ne approfitto anche per farti un'altra domanda....sono intenzionato anche a realizzare delle boiles pop up..! Ho letto su altre discussioni che si potrebbero realizzare in vari modi, tipo usando il sughero tritato o creando delle palline dai tappi delle bottiglie, usando il bicarbonato, farina di gamberetto....ecc.
Tu hai mai provato a farle.....??
In casa, al momento, avrei disponibile il bicarbonato......lo potrei usare....?? se si, in che quantità per un 1kg....??

Ps.... nel 1/2 kg di boiles che ho preparato.....una parte le ho provate a fare pop up, inserendo un pezzo di sughero misto a polistirolo espanso quando rullavo ogni singola pallina.....il risultato che...durante la bollitura si sono gonfiate oltremodo e, dopo averle scolate, alcune si sono ammaccate e hanno perso la rotondità......ho paura che quando saranno completamente asciutte e tenterò di forarle mi si aprano come un guscio d'uovo.....come se la pasta non si sia legata all'anima di sughero e polistirolo... :? !!!
:dom:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da ciandy » 26/10/2012, 13:35

robycarpfish77 ha scritto:forse devo aspettare un po di più visto le temperature del periodo....!!
dopo due giorni sono ancora umide e iniziano a far la muffa se non le piazzo al sole :twisted: :twisted: :twisted:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da alex332 » 26/10/2012, 13:42

ciandy ha scritto:
robycarpfish77 ha scritto:forse devo aspettare un po di più visto le temperature del periodo....!!
dopo due giorni sono ancora umide e iniziano a far la muffa se non le piazzo al sole :twisted: :twisted: :twisted:
Ma le tue puzzano,non vorrei ricordarti con che palline hai preso le 2 carpe quando sono venuto a trovarti :D

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da sciubba » 26/10/2012, 13:45

Io ti consiglieri di andare in un negozio di bestioline e piuttosto prenditi i gamberi da tartarughe,gli dai una frullata che diventino fini,et voilat!io ho notato che con il mio mix,aggiungendo 80gr di farina di gambero le boiles bilanciano perfettamente...altrimenti con più di 80gr per kg vai di popup!senza usare polistirolo o palline di sughero!riguardo la morbidezza,io più sono morbide più le prediligo,solo l'innesco lo faccio più duro per non farmelo mangiare da altri pesci/gamberi!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da goldberg » 26/10/2012, 13:50

robycarpfish77 ha scritto:Credo che tua abbia ragione.....forse devo aspettare un po di più visto le temperature del periodo....!! proverò a prendere i mix che mi hai consigliato e la parte liquida..! :12:
Ne approfitto anche per farti un'altra domanda....sono intenzionato anche a realizzare delle boiles pop up..! Ho letto su altre discussioni che si potrebbero realizzare in vari modi, tipo usando il sughero tritato o creando delle palline dai tappi delle bottiglie, usando il bicarbonato, farina di gamberetto....ecc.
Tu hai mai provato a farle.....??
In casa, al momento, avrei disponibile il bicarbonato......lo potrei usare....?? se si, in che quantità per un 1kg....??

Ps.... nel 1/2 kg di boiles che ho preparato.....una parte le ho provate a fare pop up, inserendo un pezzo di sughero misto a polistirolo espanso quando rullavo ogni singola pallina.....il risultato che...durante la bollitura si sono gonfiate oltremodo e, dopo averle scolate, alcune si sono ammaccate e hanno perso la rotondità......ho paura che quando saranno completamente asciutte e tenterò di forarle mi si aprano come un guscio d'uovo.....come se la pasta non si sia legata all'anima di sughero e polistirolo... :? !!!
:dom:

io le facevo con il mix già pronto(tagliavo il mix pop-up con quello affondante),ti metto un esempio e ti spiega tutto passo per passo.il sughero non l'ho mai utilizzato, o compravo il mix o compravo pop-up pronte oppure neutre(senza nessun gusto,e il gusto gli e lo davi tè mettendole in un barattolino con aroma a tuo piacimento).a mè le pop-up mi stanno sui maroni..non le godo però un alcuni ambienti sono fondamentali).

feedup.it/mix_pop_up.php

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da ciandy » 26/10/2012, 18:22

alex332 ha scritto:
ciandy ha scritto:
robycarpfish77 ha scritto:forse devo aspettare un po di più visto le temperature del periodo....!!
dopo due giorni sono ancora umide e iniziano a far la muffa se non le piazzo al sole :twisted: :twisted: :twisted:
Ma le tue puzzano,non vorrei ricordarti con che palline hai preso le 2 carpe quando sono venuto a trovarti :D
macchè puzza!!!! tutto profumo... :D
ti ricordo che era un omino di neve 20 mm la mia 14mm la tua...
la mia vince :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da alex332 » 26/10/2012, 18:32

ciandy ha scritto:
alex332 ha scritto:
ciandy ha scritto:
robycarpfish77 ha scritto:forse devo aspettare un po di più visto le temperature del periodo....!!
dopo due giorni sono ancora umide e iniziano a far la muffa se non le piazzo al sole :twisted: :twisted: :twisted:
Ma le tue puzzano,non vorrei ricordarti con che palline hai preso le 2 carpe quando sono venuto a trovarti :D
macchè puzza!!!! tutto profumo... :D
ti ricordo che era un omino di neve 20 mm la mia 14mm la tua...
la mia vince :lol:
Pero la mia che era prima a essere succhiata quindi eehehhe

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da ciandy » 26/10/2012, 20:33

alex332 ha scritto: Pero la mia che era prima a essere succhiata quindi eehehhe
aaaaaahhh marpione!!! :D
Quando vieni giu?? In primavera ti farò un'offerta a cui non potrai rifiutare... :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da alex332 » 27/10/2012, 1:04

cazzo ci stavo pensando appena riesco passo,se è per pescare sai che non rifiuto..
Cmq tipo natale vengo giu sicuro una bella giornata con la neve ci sta

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles morbide dopo bollitura

Messaggio da ciandy » 27/10/2012, 7:41

alex332 ha scritto:cazzo ci stavo pensando appena riesco passo,se è per pescare sai che non rifiuto..
Cmq tipo natale vengo giu sicuro una bella giornata con la neve ci sta
oro!!! ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti