Parere sul mix

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Parere sul mix

Messaggio da El barbon » 26/06/2012, 20:34

Salve ragazzi che ne pensate di questo mix?

->Boiles per pescate veloci/di ricerca:

200 Soya Tost Microniz
450 Biskò (microniz a metà)
100 Latte Magro
150 Ultra Fishmeal
70 Krill powder
30 Krill idroliz

4 ml Belanchan
20 ml Red carophill
15 ml Krill Oil
6 ml NHDC


-->Per pasturazione:

250 Soya Tost Microniz
300 Biskò (tutto microniz.)
100 Farina di riso
100 Latte Magro
150 Ultra Fishmeal
20 Krill powder
80 Krill

3 ml Belanchan
15 ml Red carophill
4 ml NHDC


-->Innesco:

200 Soya Tost Microniz
320 Biskò
100 Farina di riso
100 Latte Magro
30 Caseina
150 Ultra Fishmeal
50 Krill powder
50 Krill

4 ml Belanchan
20 ml Red carophill
6 ml NHDC


Fin'ora il tutto è solo su carta e molto probabilmente dovrò rivedere le quantità del latte... Voi che ne pensate?



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Parere sul mix

Messaggio da angelo » 27/06/2012, 7:32

El barbon ha scritto:-->: Boiles per pescate veloci/di ricerca:
200 Soya Tost Microniz
450 Biskò (microniz a metà)
100 Latte Magro
150 Ultra Fishmeal
70 Krill powder
30 Krill idroliz

4 ml Belanchan
20 ml Red carophill
15 ml Krill Oil
6 ml NHDC
E' una buona ricetta, secondo mè anche troppo veloce, ci starebbero bene 40-50gr di caseina durerebbe un pochino di più in acqua senza perdere in velocità, occhio al krill, troppo le fa diventare poup.
El barbon ha scritto:-->Per pasturazione:

250 Soya Tost Microniz
300 Biskò (tutto microniz.)
100 Farina di riso
100 Latte Magro
150 Ultra Fishmeal
20 Krill powder
80 Krill

3 ml Belanchan
15 ml Red carophill
4 ml NHDC
Il riso serve a poco, serve solo a far fare alla boilie l'effetto spugna, al sio posto mettici del TTx, il krill non lo metterei (hai già il krill powder)metti al suo posto del biskò.
El barbon ha scritto:-->-->Innesco:

200 Soya Tost Microniz
320 Biskò
100 Farina di riso
100 Latte Magro
30 Caseina
150 Ultra Fishmeal
50 Krill powder
50 Krill

4 ml Belanchan
20 ml Red carophill
6 ml NHDC

secondo mè è dura troppo poco in acqua, visto che sono da innesco al posto del latte metterei della caseina(mica ne devi fare a quiltali)la rendi più durevole sul capello
comunque mi sembrano delle buone ricette
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Parere sul mix

Messaggio da ciandy » 27/06/2012, 12:39

togli il pesce dappertutto ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Parere sul mix

Messaggio da El barbon » 27/06/2012, 20:31

@Angelo
Per la caseina d'accordissimo e per il krill purtroppo potrò avere la risposta solo con la pratica :D e proverò anche con il TTX

@Ciandy
Come mai mi suggerisci di togliere il pesce? e a favore di cosa? Sicuramente potrei alzare un po il latte ma il restante?


:thank2: a tutti!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Parere sul mix

Messaggio da ciandy » 28/06/2012, 9:29

El barbon ha scritto: @Ciandy
Come mai mi suggerisci di togliere il pesce? e a favore di cosa? Sicuramente potrei alzare un po il latte ma il restante?


:thank2: a tutti!
il pesce è amarotico al boccato, quindi anche se molto nutrititvo va bene nel lungo periodo dove hai tempo di abituare il pesce all'esca. se nn è molto grasso il mix inserirei arachide ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Parere sul mix

Messaggio da gobbonegg » 28/06/2012, 11:35

Le carpe "anziane" adorano l'amaro

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Parere sul mix

Messaggio da ciandy » 28/06/2012, 14:58

sarebbe interessante sapere perchè l'adorano :?:

Fino a prova contraria in natura amaro=veleno

Potrebbe esser una teoria interessante :D
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Parere sul mix

Messaggio da goldberg » 28/06/2012, 15:31

ciandy ha scritto:sarebbe interessante sapere perchè l'adorano :?:

Fino a prova contraria in natura amaro=veleno

Potrebbe esser una teoria interessante :D

be te lo spiego io,è molto semplice:alle carpe piace molto il campari!!e allora tutto quello che è amaro lo associano ad esso!e a volte le trovi a pancia all'aria..sembrano morte....ma in realtà sono sbronze di campariiiiiiii!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :corn:

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Parere sul mix

Messaggio da gobbonegg » 28/06/2012, 15:40

ciandy ha scritto:sarebbe interessante sapere perchè l'adorano :?:

Fino a prova contraria in natura amaro=veleno

Potrebbe esser una teoria interessante :D
Ho detto amaro...non salato
Esempio:io il caffe' lo preferisco amaro....salato mi farebbe schifo

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Parere sul mix

Messaggio da ciandy » 28/06/2012, 16:59

gobbonegg ha scritto:
ciandy ha scritto:sarebbe interessante sapere perchè l'adorano :?:

Fino a prova contraria in natura amaro=veleno

Potrebbe esser una teoria interessante :D
Ho detto amaro...non salato
Esempio:io il caffe' lo preferisco amaro....salato mi farebbe schifo
salato??? :shock:

mica parlato di salato, intendevo amaro amaro io
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Parere sul mix

Messaggio da gobbonegg » 28/06/2012, 18:01

Intendevo la presenza di alimenti amari nella pallina,in percentuale superiore alla media.
Ho notato che con esche molto dolci difficilmente faccio selezione,per l'immediatezza e il numero di partenze niente da dire,ma i pezzi piu' grossi li faccio sempre con altre cose e con poco/niente aroma.
Bigattini,vermi,lumache,pesciolini e cozze non mandano certemante segnali di dolce pero' la carpa li percepisce come cibo e fonte di sostentamento.
Mi chiedo se e' giusto nel caso uno voglia far selezione(la nostra pesca e' una pesca di selezione) abbondare con nhdc,sweteneer ecc.ecc. che mandano segnali di dolce a lunga distanza...
Tu che ne pensi ciandy?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Parere sul mix

Messaggio da ciandy » 28/06/2012, 20:14

gobbonegg ha scritto:Intendevo la presenza di alimenti amari nella pallina,in percentuale superiore alla media.
Ho notato che con esche molto dolci difficilmente faccio selezione,per l'immediatezza e il numero di partenze niente da dire,ma i pezzi piu' grossi li faccio sempre con altre cose e con poco/niente aroma.
Bigattini,vermi,lumache,pesciolini e cozze non mandano certemante segnali di dolce pero' la carpa li percepisce come cibo e fonte di sostentamento.
Mi chiedo se e' giusto nel caso uno voglia far selezione(la nostra pesca e' una pesca di selezione) abbondare con nhdc,sweteneer ecc.ecc. che mandano segnali di dolce a lunga distanza...
Tu che ne pensi ciandy?
concetto giustissimo quello che dici!!

Solo un paio di appunti dovute a riflessioni dopo svariate stagioni di prova:
1)le esche dolci logicamente attirano le carpe, sopprattutto le piccolotte che dato l'elevato fabbisogno dovuto al rateo di crescita maggiore, si fiondano letteralmente su tutto ciò che trovano di appetito (e non , a volte) e a maggior ragione su esche dolci facendo involontariamente allontanare le grosse (fatto risaputo). Questo , secondo me, ha fatto si che le carpe più grosse venissero e vengano catturate (non sempre: ci sono i 1001 fattori x come li chiamo io) con mix con farine di pesce, da questo la spinta delle aziende a creare mix hnv sia con farine di pesce e non e a divulgare il verbo siano "solo loro" a catturarle.
In realtà si catturano benissimo anche con mix dolci, il pesce è sempre quello e risponde agli stessi stimoli, solo che qui entra in gioco l'abilità di chi pesca nel capire se è opportuno usare uno o l'altro. Nella fattispecie userei mix "dolci" x la big in ambienti con poco pesce di disturbo e poche carpette mentre con farine animali per il contrario. Poi tante volte i fatti mi hanno smentito, ma questo è l'ennesimo capitolo della storia infinita :) Nulla a che vedere con aromi li concordo che le grosse vadano su boile senza troppi additivi che offrano un richiamo più "naturale"
2)vermi lumache ecc concordo abbiano un gusto carnoso però non amaro
3) 4/5 ml di NHDC che se non sbaglio nn ha solubilità eccezionale nn cambiano di molto un'esca sull'attrattività, sul gusto si
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Parere sul mix

Messaggio da El barbon » 28/06/2012, 23:28

ciandy ha scritto: il pesce è amarotico al boccato, quindi anche se molto nutrititvo va bene nel lungo periodo dove hai tempo di abituare il pesce all'esca. se nn è molto grasso il mix inserirei arachide ;)
Non saprei inserire 150 gr di arachide mi sembrerebbe un po un azzardo...

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti