boiles pasturazione invernale, che dite?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

griever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 80
Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 gen 1977
Record cappotti: 4

boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da griever » 21/11/2011, 21:50

Buonasera, non conosco ancora bene le carpe, specie in questo periodo freddo dell'anno.
Sto pasturando ora con il mix indicato da ciandi nel post contrassegnato come importante Birdfish mix, anche se un po modificato:
-40% birdfood
-20% ultrasoya bigfish
- 20% farina di pesce ad alta digeribilità (Credo sia predigerita?????)
-10% germe di gran
-10% latte in polvere bigfish.
-melassa di barbabietola come dolcificante
- aroma o calamaro o spezie fischon(se non sbaglio)
- 1 uovo per 100g
Questo va bene per lunghe pasturazioni nel periodo invernale?
come correggo il tiro se ci sono ingredienti sconsigliati in questo periodoi???



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da angelo » 21/11/2011, 22:18

toglierei il latte, e al suo posto metterei del semolino precotto o del TTx, inoltre macinerei il tutto per renderlo piu compatto .
ma inizi adesso a pasturare? mi sembra un po' tardi, comunque pastura poco e costantemente vedrai che i risultati arriveranno
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

griever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 80
Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 gen 1977
Record cappotti: 4

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da griever » 21/11/2011, 22:26

no, sto pasturando gia da un pò con il mix indicato sopra, ma non so se per l'inverno puo andare bene...
Scusa angelo ma.... cos'è il TTX? :oops:

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da Pyah » 22/11/2011, 0:54

Cosa indenti per birdfood ??
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da zambo68 » 22/11/2011, 9:15

griever ha scritto:no, sto pasturando gia da un pò con il mix indicato sopra, ma non so se per l'inverno puo andare bene...
Scusa angelo ma.... cos'è il TTX? :oops:
E' il torteaux di mais, comunque Angelo o qualche altro amico del forum sapra' dirti qualcosa in piu'.
Immagine

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da ciandy » 22/11/2011, 9:46

griever ha scritto:Buonasera, non conosco ancora bene le carpe, specie in questo periodo freddo dell'anno.
Sto pasturando ora con il mix indicato da ciandi nel post contrassegnato come importante Birdfish mix, anche se un po modificato:
-40% birdfood
-20% ultrasoya bigfish
- 20% farina di pesce ad alta digeribilità (Credo sia predigerita?????)
-10% germe di gran
-10% latte in polvere bigfish.
-melassa di barbabietola come dolcificante
- aroma o calamaro o spezie fischon(se non sbaglio)
- 1 uovo per 100g
Questo va bene per lunghe pasturazioni nel periodo invernale?
come correggo il tiro se ci sono ingredienti sconsigliati in questo periodoi???
l'ultrasoia è troppo grassa idem per il latte, non ci stanno un granchè in questo periodo
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da ciandy » 22/11/2011, 9:52

Usa al loro posto una base di caseina(acida se usi pesce)+caseinato e sostituisci la soia con del germe che è molto + digeribile
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da Macchia » 22/11/2011, 13:36

griever ha scritto:cos'è il TTX?
mi permetto di rispondere in sintesi (angelo mi correggerà se sbaglio).. il ttx come dice zambo è il torteaux di mais.. il chicco viene schiacciato poi gli viene estratto l'olio e infine viene biscottato. viene venduto in scaglie grosse,spesse e secche x questo motivo deve essere macinato.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da angelo » 22/11/2011, 20:02

Macchia ha scritto:
griever ha scritto:cos'è il TTX?
mi permetto di rispondere in sintesi (angelo mi correggerà se sbaglio).. il ttx come dice zambo è il torteaux di mais.. il chicco viene schiacciato poi gli viene estratto l'olio e infine viene biscottato. viene venduto in scaglie grosse,spesse e secche x questo motivo deve essere macinato.
non potevi spiegarti meglio.
certo se fai come dice Ciandy risulta molto più digeribile :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da Macchia » 22/11/2011, 20:30

ciandy ha scritto:sostituisci la soia con del germe che è molto + digeribile
certo concordo con te, anche se a mio avviso può essere difficile da gestire per chi nn è pratico,nn credi?

griever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 80
Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 gen 1977
Record cappotti: 4

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da griever » 22/11/2011, 22:38

ciandy ha scritto:Usa al loro posto una base di caseina(acida se usi pesce)+caseinato e sostituisci la soia con del germe che è molto + digeribile
scusa ciandi ma non ho capito come risulterebbe la ricetta alla fine apportando queste modifiche...
anche perchè c'è un problema di fondo... lka caseina l'ho trovata non sotto i 16 euro/chilo!! :o
quindi ttx=mais fioccato?

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da Macchia » 22/11/2011, 22:49

Scusa griever, ma come ttx = fioccato ? allora è innutile scrivere se poi tu nn leggi :14:

griever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 80
Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 gen 1977
Record cappotti: 4

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da griever » 22/11/2011, 23:01

Macchia ha scritto:Scusa griever, ma come ttx = fioccato ? allora è innutile scrivere se poi tu nn leggi :14:
macchia, dalla descrizione SEMBRA quello che io chiamo mais fioccato , ossia un chicco di mais che è stato evidentemente schiacciato (perchè è piatto praticamente sottile come un pezzo di cartoncino), ed essiccato.... questo è quello che ne deduco guardandolo, non conosco il processo per arrivare a quello che intendo io.
quello che intendo io lo do da mangiare agli animali.
comunque ho frainteso, non è che non leggo... :5:

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da Macchia » 22/11/2011, 23:59

Macchia ha scritto:viene venduto in scaglie grosse,spesse
il fioccato invece si presenta anch'esso in scaglie ma molto più piccole e sottili. Nel fioccato il mais viene prima degerminato e poi sottoposto a fonte di vapore secco e portato a una temperatura prestabilita,dopo questo procedimento viene schiacciato tramite cilindri (laminatura) che lo riducono in lamina piatta e fine. La cottura e la laminatura lo rendono molto più digeribile. Anche questo deve essere micronizzato per essere inserito nel mix.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles pasturazione invernale, che dite?

Messaggio da ciandy » 26/11/2011, 13:41

Macchia ha scritto:
ciandy ha scritto:sostituisci la soia con del germe che è molto + digeribile
certo concordo con te, anche se a mio avviso può essere difficile da gestire per chi nn è pratico,nn credi?
credevo anche io dato che lo scrivono in tutte le riviste che gonfia gonfia gonfia... :shock: poi un anno e passa fa ho provato a metterlo nel mix a livelli sempre crescenti e ora sono arrivato in un birdfood mix al 25% circa e non mi ha mai creato problemi di questo tipo ne in fase impasto ne in fase cottura ne in acqua....certo il mix è molto grosso come si vede dalla foto, ma dopo aver macinato il germe e tutti i birdfoods con il socio abbiamo risolto il problema.
bah...ne scrivono di robe nelle riviste... :blush:
CIMG0328.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti