oli essenziali fatti in casa

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Ritchie » 26/10/2011, 22:09

ohi, gente.... "cristallizza" è un termine che si usa in senso generico nel carpfishing, quando si intende di qualcosa che crea uno strato, o pellicola, tali da impermeabilizzare la boilie. Come ha ben rilevato Luca, in senso stretto gli oli "cristallizzano" alle basse temperature e non alle alte, infatti il termine l'ho usato in modo poco corretto. Resta il significato: con l'aggiunta di oli "commestibili" (non di oli essenziali), la boilie si chiude e non lavora, cioè perde in aroma, pur mantenendo il gusto. Se qualcuno giustamente obietta che gli additivi a base oleosa funzionano bene in acque non fredde, ha ragione ma teniamo sempre presente che questi non c'entrano nulla nè con l'olio di semi (e qui intendo arachide, girasole, mais e papocchi vari) nè con quello di oliva.
Sapete quando si usa l'olio "commestibile" nel carpfishing, anche se in quantità limitatissime? 1) con mix duri e/o un pò collosi, ungendo leggermente le pareti dell'estrusore per migliorare la scorrevolezza 2) nel mix, un cucchiaino da tè per chilo, quando si vuole un pò di conservante, però a scapito dell'azione in acqua.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 26/10/2011, 22:40

ok richie perfetto,ma può essere simile al discorso dello zucchero liquido di canna o il miele ,che è meglio non usare con basse temperature perchè cristallizza, tanto per fare un"esempio? o sono due reazioni totalmente differenti essendo prodotti diversi?grazie ciao...

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da gobbonegg » 26/10/2011, 23:16

tony 76 ha scritto:é assolutamente vero ciò che dice Angelo,fai prima a comprarli se vuoi del vero olio ess.oppure fai come faccio io,ma ciò che faccio non lo ritengo un"olio ess,ma semplicemente un"olio attrattore che mi aiuta nel l"ammorbidire l"impasto e nel rullaggio dell"esca,questi sono gli scopi principali per cui lo uso...Per esempio prendo 4-5 spicchi d"aglio li spremi con l"apposito spremiaglio e lo metti in un vasetto con 3-400 ml di olio di semi e lo lasci macerare e riposare per almeno 3-4 giorni prima di usarlo,ma puoi farlo con l"aglio,le stecche di vaniglia,i semi di finocchio,ma anche altre essenze a tuo piacimento,poi lo aggiungo alla parte liquida nell"ordine di 20-40 ml per kg di mix....ma ripeto non è un"olio essenziale,ma semplicemente un"olio attrattore fatto in casa artigianalmente,lo reputo molto valido nelle pasturazioni a lungo termine,visto che da gusto alla composizione del mix ma al nostro naso ad esca finita è quasi impercettibile,certo c"è anche da dire che lo uso su mix a grana grossolana,non sò come potrebbe reagire con mix a tessitura fine,in quel caso probabilmente è meglio usare il vero olio ess.ma quì lascio ai più esperti il compito di svelare il mistero...ciao... ;)
Beh Tony tu fai un olio aromatico moolto diluito,e' per questo che a naso non senti niente.Prendi 60 gr di aglio fresco,lo triti e ci aggiungi 200ml di olio di semi di mais e lascia a macerare per 20 giorni......ti assicuro che otterrai un poltiglio dal sapore fortissimo.E ti bastera' aggiungerne 2cl x kg!

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 27/10/2011, 8:33

gobbonegg ha scritto:
tony 76 ha scritto:é assolutamente vero ciò che dice Angelo,fai prima a comprarli se vuoi del vero olio ess.oppure fai come faccio io,ma ciò che faccio non lo ritengo un"olio ess,ma semplicemente un"olio attrattore che mi aiuta nel l"ammorbidire l"impasto e nel rullaggio dell"esca,questi sono gli scopi principali per cui lo uso...Per esempio prendo 4-5 spicchi d"aglio li spremi con l"apposito spremiaglio e lo metti in un vasetto con 3-400 ml di olio di semi e lo lasci macerare e riposare per almeno 3-4 giorni prima di usarlo,ma puoi farlo con l"aglio,le stecche di vaniglia,i semi di finocchio,ma anche altre essenze a tuo piacimento,poi lo aggiungo alla parte liquida nell"ordine di 20-40 ml per kg di mix....ma ripeto non è un"olio essenziale,ma semplicemente un"olio attrattore fatto in casa artigianalmente,lo reputo molto valido nelle pasturazioni a lungo termine,visto che da gusto alla composizione del mix ma al nostro naso ad esca finita è quasi impercettibile,certo c"è anche da dire che lo uso su mix a grana grossolana,non sò come potrebbe reagire con mix a tessitura fine,in quel caso probabilmente è meglio usare il vero olio ess.ma quì lascio ai più esperti il compito di svelare il mistero...ciao... ;)
Beh Tony tu fai un olio aromatico moolto diluito,e' per questo che a naso non senti niente.Prendi 60 gr di aglio fresco,lo triti e ci aggiungi 200ml di olio di semi di mais e lascia a macerare per 20 giorni......ti assicuro che otterrai un poltiglio dal sapore fortissimo.E ti bastera' aggiungerne 2cl x kg!
ciao gobboneg,dopo che l"ho fatto quello con aglio logicamente non lo uso tutto ed effettivamente dopo che sta a riposare pr un po di giorni anche mesi servono i guanti per maneggiarlo praticamente una bomba!è si più lo si fa concentrato più è potente!

Avatar utente
lorycarpfishing
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/08/2011, 0:32
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da lorycarpfishing » 27/10/2011, 15:16

e pensare che e da anni ke li facciosti olii in cucina per la pasta(aglio) e pel le grigliate(rosmarino)nn avrei mai pensato di usarli per fare un esca haqhahaha :D

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da angelo » 27/10/2011, 21:13

ragazzi, ma tutto quello che è stato detto non vale per gli "oli" essenziali, vengono chiamati ilo ma di olio non c'è traccia , sono perfettamente solubili in acqua.
se volete fare un qualcosa di simile usate alcool a 90°, mettete una buona dose di "aroma"in un vasetto e mettete alcool in modo da coprire "l'aroma" e chiudete il vesetto, dopo un paio di mesi strizzate il tutto e avrete ottenuto una estratto alcoolico dell'aroma desiderato,ne bastano 4-6ml per kg di mix
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da goldberg » 27/10/2011, 21:19

comprateli!così evitate di fare disatri!più semplice di comprali già fatti...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da angelo » 27/10/2011, 22:22

angelo ha scritto:se li compri fai prima......
goldberg ha scritto:comprateli!così evitate di fare disatri!più semplice di comprali già fatti...
è quanto ho detto io....... :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da angler68 » 28/10/2011, 10:18

con il freddo:

gli olii si addensano
gli zuccheri cristallizzano

gli aromi specifici con il freddo non fanno ne l'una ne l'altra cosa perchè i solventi ed esteri contenuti svolgono tra le altre anche una funzione emulsionante e i prodotti restano piuttosto stabili (salvo qualche rara eccezione).
gli aromi casalinghi non potranno mai avere una funzione lontanamente simile a quella di aromi sintetici.
Nel caso provassimo a fare intrugli e catturassimo non sarebbe certo per via del flavour creato ma per il mix usato associato ad altri addittivi e/o attrattori che abbiamo inserito.
una semplice illusione, che se non fa danni ci lascia catturare comunque, se ne fa restiamo a secco.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Ritchie » 28/10/2011, 13:03

angler68 ha scritto:con il freddo:

gli olii si addensano
gli zuccheri cristallizzano

gli aromi specifici con il freddo non fanno ne l'una ne l'altra cosa perchè i solventi ed esteri contenuti svolgono tra le altre anche una funzione emulsionante e i prodotti restano piuttosto stabili (salvo qualche rara eccezione).
gli aromi casalinghi non potranno mai avere una funzione lontanamente simile a quella di aromi sintetici.
Nel caso provassimo a fare intrugli e catturassimo non sarebbe certo per via del flavour creato ma per il mix usato associato ad altri addittivi e/o attrattori che abbiamo inserito.
una semplice illusione, che se non fa danni ci lascia catturare comunque, se ne fa restiamo a secco.
:21: più chiaro di così... non avrei saputo dire di meglio
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da goldberg » 28/10/2011, 13:56

angelo ha scritto:
angelo ha scritto:se li compri fai prima......
goldberg ha scritto:comprateli!così evitate di fare disatri!più semplice di comprali già fatti...
è quanto ho detto io....... :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:

:21: :bravo: :compli: allora siamo in 2 a dirlo :thank2:

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Macchia » 28/10/2011, 14:40

Allora Ritchie...sul fatto che gli oli commestibili formino una pellicola che impermealizza l'esca sono pienamente daccordo,ma quando aggiungo olio è perchè voglio pescare proprio con l'olio e il suo aroma e per l'importante messaggio di cibo che riesce a trasmettere. La pallina in tutto questo mi serve solo per " trasportare " l'olio nel punto esatto in cui voglio pescare. Fai una prova:metti in una boccetta trasparente 1/2 cucchiai di acqua,poi aggiungi olio fino a formare un altro strato,prendi un cucchiao di lecitina e la sciogli in acqua (se è tiepida fai prima) quando è sciolta e ben diluita,la versi piano piano nella boccetta e vedi che succede,poi scuoti per bene,poi prendine un cucchiaino e versalo in un bicchiere di acqua e vedi che accade. L'olio trattato in questo modo prima di essere inserito nella parte liquida del mix in pesca fa proprio un bel lavoro! Molti di voi sicuramente conoscevano già questo sistema da anni ma magari per qualche nuova leva può essere interessante.
Ritchie ha scritto:gli additivi a base oleosa funzionano bene in acque non fredde, ha ragione ma teniamo sempre presente che questi non c'entrano nulla nè con l'olio di semi (e qui intendo arachide, girasole, mais e papocchi vari) nè con quello di oliva.
Perfettamente daccordo!
tony 76 ha scritto:zucchero liquido di canna o il miele ,che è meglio non usare con basse temperature perchè cristallizza
il miele di acacia dovrebbe essere l'unico che nn cristallizza
angler68 ha scritto:gli olii si addensano
si è vero però quando si addensa correttamente si dice che cristallizza
angler68 ha scritto:gli aromi specifici con il freddo non fanno ne l'una ne l'altra cosa perchè i solventi ed esteri contenuti svolgono tra le altre anche una funzione emulsionante e i prodotti restano piuttosto stabili (salvo qualche rara eccezione).
giustissimo! anche se converrai con me, per gli esteri il discorso è un po' diverso
angler68 ha scritto:gli aromi casalinghi non potranno mai avere una funzione lontanamente simile a quella di aromi sintetici.
è vero,infatti quelli casalinghi citati prima sono più attrattori che aromi,nn credi?
angler68 ha scritto:Nel caso provassimo a fare intrugli e catturassimo non sarebbe certo per via del flavour creato ma per il mix usato associato ad altri addittivi e/o attrattori che abbiamo inserito.
qualche cattura nn basta per fare di un aroma un "best" ...
angler68 ha scritto:Nel caso provassimo a fare intrugli e catturassimo non sarebbe certo per via del flavour creato ma per il mix usato
e se il mix nn c'è e la boilie è sintetica?
angler68 ha scritto:altri addittivi e/o attrattori che abbiamo inserito.
e se nn ci sono?
angler68 ha scritto:che se non fa danni
usare olio alimentare nn fa danni neanche se ne venisse inserito un litro in un kilo! credo sia innutile citarne le indubbie qualitàgià fatti...
goldberg ha scritto:comprateli!così evitate di fare disatri!più semplice di comprali già fatti...
ma dai gold, sappiamo benissimo tutti e due che sono altre cose a causare disastri nn di certo un po' di olio... ;) e cmq non è per nn comprarli ma per fare qlc di sano e diverso a livello di messaggio.

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Macchia » 28/10/2011, 14:51

angelo ha scritto:ragazzi, ma tutto quello che è stato detto non vale per gli "oli" essenziali, vengono chiamati ilo ma di olio non c'è traccia , sono perfettamente solubili in acqua.
se volete fare un qualcosa di simile usate alcool a 90°, mettete una buona dose di "aroma"in un vasetto e mettete alcool in modo da coprire "l'aroma" e chiudete il vesetto, dopo un paio di mesi strizzate il tutto e avrete ottenuto una estratto alcoolico dell'aroma desiderato,ne bastano 4-6ml per kg di mix
Angelo gli oli essenziali sono solubili nei grassi e negli oli,quelli di sintesi in acqua! i veri O.E. puri sono infiammabili,nn ungono , sono molto volatili e insolubili in acqua!

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 28/10/2011, 15:00

Macchia ha scritto:
angelo ha scritto:ragazzi, ma tutto quello che è stato detto non vale per gli "oli" essenziali, vengono chiamati ilo ma di olio non c'è traccia , sono perfettamente solubili in acqua.
se volete fare un qualcosa di simile usate alcool a 90°, mettete una buona dose di "aroma"in un vasetto e mettete alcool in modo da coprire "l'aroma" e chiudete il vesetto, dopo un paio di mesi strizzate il tutto e avrete ottenuto una estratto alcoolico dell'aroma desiderato,ne bastano 4-6ml per kg di mix
Angelo gli oli essenziali sono solubili nei grassi e negli oli,quelli di sintesi in acqua! i veri O.E. puri sono infiammabili,nn ungono , sono molto volatili e insolubili in acqua!
Gente sono dentro l"olio fino al collo,io me la telo da sto post!non ne capisco più una mazza! :5: :offtopic3:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da goldberg » 28/10/2011, 15:31

si luca,era per dire:se non siete in grado di farveli...COMPRATEVELI!tutto quà...

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bogdanoug e 41 ospiti