




Esatto, io li uso per fare i 360 oppure per montature da amur. L'utilizzo è semplicissimo li fai passare sull'hair-rig tramite l'ago poi metti le boiles, e li tiri su fino a bloccarleOmar-94 ha scritto:Se ti riferisci a questi lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5188&returnpage=3449 il loro utilizzo è molto semplice. Io li metto nell' hair rig tramite l'ago per fare i leadcore (quello molto fine). Una volta messe le boiles lo tiri in su fino a bloccarle.
Quando inneschi una doppia boiles in genere quella che resta per ultima tende ad essere un pò "ballerina", nel senso che tende a scorrere sull'hair rig in quanto, a diff della boiles che sta in cima, nn ha un nodo in cui fermarsi. Nn mettendo il chicco di riso c'è il rischio che la seconda boiles scivoli lungo l'hair rig compromettendo il funzionamento ottimale del rigEl barbon ha scritto:Anche se ad essere sincero non ne vedo l'utilitàOmar-94 ha scritto:Se ti riferisci a questi lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5188&returnpage=3449 il loro utilizzo è molto semplice. Io li metto nell' hair rig tramite l'ago per fare i leadcore (quello molto fine). Una volta messe le boiles lo tiri in su fino a bloccarle.
Si ma bisogna considerare il fatto che poi non appena la carpa aspirerà, la seconda boiles tornerà in posizione per rendere il rig efficente! A mio avviso il chicco può tornare utile in presentazioni stile snow man neutro dove hai la necessità che l'affondante sia proprio sotto la pop up; mentre in presentazioni doppie affondanti io credo sia un vantaggio che la seconda boiles sia leggermente staccata dalla prima perchè, sempre secondo il mio pensiero, assume un aspetto più naturale. Prova a immedesimarti in una carpaOmar-94 ha scritto:Quando inneschi una doppia boiles in genere quella che resta per ultima tende ad essere un pò "ballerina", nel senso che tende a scorrere sull'hair rig in quanto, a diff della boiles che sta in cima, nn ha un nodo in cui fermarsi. Nn mettendo il chicco di riso c'è il rischio che la seconda boiles scivoli lungo l'hair rig compromettendo il funzionamento ottimale del rigEl barbon ha scritto:Anche se ad essere sincero non ne vedo l'utilitàOmar-94 ha scritto:Se ti riferisci a questi lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5188&returnpage=3449 il loro utilizzo è molto semplice. Io li metto nell' hair rig tramite l'ago per fare i leadcore (quello molto fine). Una volta messe le boiles lo tiri in su fino a bloccarle.
All'inizio nn li usavo e, anche cn i migliori rig, avevo delle frequenti slamateEl barbon ha scritto:Si ma bisogna considerare il fatto che poi non appena la carpa aspirerà, la seconda boiles tornerà in posizione per rendere il rig efficente! A mio avviso il chicco può tornare utile in presentazioni stile snow man neutro dove hai la necessità che l'affondante sia proprio sotto la pop up; mentre in presentazioni doppie affondanti io credo sia un vantaggio che la seconda boiles sia leggermente staccata dalla prima perchè, sempre secondo il mio pensiero, assume un aspetto più naturale. Prova a immedesimarti in una carpaOmar-94 ha scritto:Quando inneschi una doppia boiles in genere quella che resta per ultima tende ad essere un pò "ballerina", nel senso che tende a scorrere sull'hair rig in quanto, a diff della boiles che sta in cima, nn ha un nodo in cui fermarsi. Nn mettendo il chicco di riso c'è il rischio che la seconda boiles scivoli lungo l'hair rig compromettendo il funzionamento ottimale del rigEl barbon ha scritto:Anche se ad essere sincero non ne vedo l'utilitàOmar-94 ha scritto:Se ti riferisci a questi lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5188&returnpage=3449 il loro utilizzo è molto semplice. Io li metto nell' hair rig tramite l'ago per fare i leadcore (quello molto fine). Una volta messe le boiles lo tiri in su fino a bloccarle.troveresti più naturale trovare due palline leggermente distanti tra loro con altre sparse qui e li, o vedere due boiles attaccate e allineate in modo perfetto con attorno altre boiles sparse???
Io nn ho notato nex tipo di variazioni delle partenze... Però ho portato a guadino decisamente più pesci, e si sà che le cose che fungono nn si cambianoEl barbon ha scritto:La cosa si fà interessante, proverò, anche se non avendo slamate non posso avere modo di paragonare le due cose. Vediamo se le partenze e la "qualità" dei pesci aumenteranno!
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti