Consigli per terminale libera
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/05/2021, 18:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 2000
- Record cappotti: 0
Consigli per terminale libera
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su quale terminale sia più indicato per andare in libera in un fiume (Canal Bianco). Io pensavo di fare uno shock leader di una/due spanne di lunghezza in line e attaccarci un terminale con il nodo senza nodo e un Line aligner per ospitare boilies da 20mm senza mettere tubicini in pvc o anellini sul gambo dell’ amo (della misura 2/4).
Secondo voi può andare bene? Avete qualche consiglio da dispensarmi?
Grazie mille in anticipo
Secondo voi può andare bene? Avete qualche consiglio da dispensarmi?
Grazie mille in anticipo
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/02/2017, 14:21
- Regione: Lombardia
- Località: cremona
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 2004
- Record cappotti: 6
Re: Consigli per terminale libera
ciao jack
innanzitutto lo shock leader di una spanna è assolutamente inutile, lo shock serve quando hai un filo madre che è relativamente troppo piccolo per lanciare forte o piombi pesanti e solitamente è lungo piu o meno 5 metri perche deve partire dal piombo e arrivare fino a qualche giro di manovella del mulinello e appunto serve a non rompere la lenza durante il lancio.
altrimenti si parla di snag leader che si può fare di qualche metro come anche di 10-20 metri se si pesca lontano sulle cozze o sui massi e serve a non rovinare la lenza madre per l'abrasione.
diversamente c'è il leadcore che è uno spezzone di filo solitamente con dentro l'anima in piombo di lunghezza di circa 1 metro che serve a far appoggiare sul fondo l ultimo pezzo del filo prima del piombo. (si potrebbe usare anche per cambiare velocemente una bombetta con all'interno il terminale gia pronto).
riguardo il terminale, il classico line aligner o il nodo senza nodo vanno benissimo, son terminali semplici ma efficaci. io personalmente uso sempre i blow-out e i blow-back che non sono altro che il line aligner con il tubettino in plastica o l'anellino per tenere l'esca piu "ferma" sul gambo dell'amo
innanzitutto lo shock leader di una spanna è assolutamente inutile, lo shock serve quando hai un filo madre che è relativamente troppo piccolo per lanciare forte o piombi pesanti e solitamente è lungo piu o meno 5 metri perche deve partire dal piombo e arrivare fino a qualche giro di manovella del mulinello e appunto serve a non rompere la lenza durante il lancio.
altrimenti si parla di snag leader che si può fare di qualche metro come anche di 10-20 metri se si pesca lontano sulle cozze o sui massi e serve a non rovinare la lenza madre per l'abrasione.
diversamente c'è il leadcore che è uno spezzone di filo solitamente con dentro l'anima in piombo di lunghezza di circa 1 metro che serve a far appoggiare sul fondo l ultimo pezzo del filo prima del piombo. (si potrebbe usare anche per cambiare velocemente una bombetta con all'interno il terminale gia pronto).
riguardo il terminale, il classico line aligner o il nodo senza nodo vanno benissimo, son terminali semplici ma efficaci. io personalmente uso sempre i blow-out e i blow-back che non sono altro che il line aligner con il tubettino in plastica o l'anellino per tenere l'esca piu "ferma" sul gambo dell'amo
Post ad alta probabilità stupido...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare!
La Direzione
La Direzione
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/05/2021, 18:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 2000
- Record cappotti: 0
Re: Consigli per terminale libera
Grazie mille della spiegazione, non ne so molto e ho detto shock leader erroneamente, intendevo il filo con dentro l'anima in piombo e la lunghezza che faccio è più o meno 20/30 cm, in modo da essere molto più veloce nel cambiare terminale (sia piombo che amo) e perchè mi rende più veloce lo smontaggio per riporre le canne nel fodero, inoltre penso mi aiuti un po' ad aggrovigliare meno durante il lancio
Grazie mille dei consigli del terminale, proverò a realizzare qualche blow back e vedo come mi trovo.
Grazie mille ancora
Grazie mille dei consigli del terminale, proverò a realizzare qualche blow back e vedo come mi trovo.
Grazie mille ancora
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/02/2017, 14:21
- Regione: Lombardia
- Località: cremona
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 2004
- Record cappotti: 6
Re: Consigli per terminale libera
di nulla!
per il terminale, tu prova e riprova finche non trovi quello che ti piace di piu
per il terminale, tu prova e riprova finche non trovi quello che ti piace di piu
Post ad alta probabilità stupido...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare!
La Direzione
La Direzione
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/05/2021, 18:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 2000
- Record cappotti: 0
Re: Consigli per terminale libera
Grazie ancora, ho realizzato questo terminale, e sono stato attento affinché la boilies non tocchi l’amo, può andare?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consigli per terminale libera
Jacopo2000 ha scritto: ↑07/05/2021, 11:23Grazie ancora, ho realizzato questo terminale, e sono stato attento affinché la boilies non tocchi l’amo, può andare?
89953A53-5122-4785-95F1-6533455A6371.jpeg
si certo,ottimo

-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/05/2021, 18:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 2000
- Record cappotti: 0
Re: Consigli per terminale libera
Fantastico ragazzi, grazie mille 
Speriamo venga su qualche bel pesce

Speriamo venga su qualche bel pesce

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/02/2017, 14:21
- Regione: Lombardia
- Località: cremona
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 2004
- Record cappotti: 6
Re: Consigli per terminale libera
sisi va benissimo questo terminaleJacopo2000 ha scritto: ↑07/05/2021, 11:23Grazie ancora, ho realizzato questo terminale, e sono stato attento affinché la boilies non tocchi l’amo, può andare?
89953A53-5122-4785-95F1-6533455A6371.jpeg
Post ad alta probabilità stupido...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare!
La Direzione
La Direzione
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Dubbi diametro lenza madre e terminale
da blatta » 12/01/2021, 22:30 » in MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING - 9 Risposte
- 4006 Visite
-
Ultimo messaggio da blatta
16/01/2021, 11:24
-
-
-
CONSIGLI SU PICCHETTI E BUZZBAR
da TheChemical » 26/03/2021, 7:55 » in APPOGGIACANNE ROD POD CARPFISHING - 3 Risposte
- 6243 Visite
-
Ultimo messaggio da TheChemical
27/03/2021, 6:59
-
-
-
GRAZIE AI VOSTRI PREZIOSI CONSIGLI
da MrRobot » 10/04/2021, 21:03 » in LE VOSTRE CATTURE CARPFISHING - 2 Risposte
- 5496 Visite
-
Ultimo messaggio da Mirko Tomasiello
17/04/2021, 6:36
-
-
-
Consigli pesca grande lago (Castelgandolfo)
da Phoenix81 » 01/06/2021, 0:53 » in LAZIO itinerari acque LIBERE carpfishing - 4 Risposte
- 2573 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
07/06/2021, 0:08
-
-
-
introduzione alla pesca allo storione in laghetto( consigli attrezzatura e tecnica in generale)
da MarcoP » 21/06/2021, 20:54 » in PESCA ALLO STORIONE - 1 Risposte
- 6756 Visite
-
Ultimo messaggio da MarcoP
22/06/2021, 9:06
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti