Per Mattia travasoni... info ccmoore
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1986
- Record cappotti: 0
Per Mattia travasoni... info ccmoore
Ciao mattia avrei da farti una domanda per quanta riguarda l'utilizzo di alcuni prodotti della ccmoore come parte liquida nella mia ricetta.
Si tratta di un birdfood speziato con presenza di robin red 50 gr, guardando i tantissimo prodotti che offre la ccmoore avevo intenzione di utilizzare queste cose: miscela amino 365
Halibut stix liquid oppure red venon
aroma indian spice
aspettando una tua risposta ti ringrazio in partenza.
Si tratta di un birdfood speziato con presenza di robin red 50 gr, guardando i tantissimo prodotti che offre la ccmoore avevo intenzione di utilizzare queste cose: miscela amino 365
Halibut stix liquid oppure red venon
aroma indian spice
aspettando una tua risposta ti ringrazio in partenza.
- Mattia Travasoni
- Carpista Professionista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/02/2012, 19:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ago 1982
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: Per Mattia travasoni... info ccmoore
Ciao Ale,
io ti consiglio di creare le tue esche semplicemente utilizzando AminoBlend 365 + RedVenom, nulla di più. Già di per se si tratta di due elementi assai efficaci sia nella stagione corrente che in inverno (dosaggi 25ml + 25ml).
L'aroma scelto va benissimo e ti rende le esche molto profumate (6-8ml/Kg).
Se aggiungi solo 50g di RR poichè è molto costoso, ti consiglio di valutare l'Asian Spice Meal di CC Moore, un elemento molto aromatico che si presterebbe in modo davvero esclusivo nella tua esca.
Dosaggi, circa 10-20% (almeno) (100-200g/Kg).
Ciao
Mattia
io ti consiglio di creare le tue esche semplicemente utilizzando AminoBlend 365 + RedVenom, nulla di più. Già di per se si tratta di due elementi assai efficaci sia nella stagione corrente che in inverno (dosaggi 25ml + 25ml).
L'aroma scelto va benissimo e ti rende le esche molto profumate (6-8ml/Kg).
Se aggiungi solo 50g di RR poichè è molto costoso, ti consiglio di valutare l'Asian Spice Meal di CC Moore, un elemento molto aromatico che si presterebbe in modo davvero esclusivo nella tua esca.
Dosaggi, circa 10-20% (almeno) (100-200g/Kg).
Ciao
Mattia
- Mattia Travasoni
- Carpista Professionista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/02/2012, 19:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ago 1982
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: Per Mattia travasoni... info ccmoore
E scusa per il ritardo
Mattia

Mattia

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1986
- Record cappotti: 0
Re: Per Mattia travasoni... info ccmoore
Nn ti preoccupare per il ritardo nn ci sono problemi, próprio oggi ho fatto l'ordine e tra il red venon e il liquid halibut ho scelto quest'último perche credo che un líquido al pesce sia importante sia come gusto Che come lavoro della pallina e che specialmente questo líquido si sposi benissimo con la mia ricetta, dici Che Sto sbagliando??
Per quanto riguarda quello Che mi hai consigliato di comprare (asian..) lo devo aggiungere togliendo il robin red oppurelo devo tenere il robin red??
Per quanto riguarda quello Che mi hai consigliato di comprare (asian..) lo devo aggiungere togliendo il robin red oppurelo devo tenere il robin red??
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1986
- Record cappotti: 0
Re: Per Mattia travasoni... info ccmoore
Sarebbe possibile mandarti messaggio la mia ricetta..??
- Mattia Travasoni
- Carpista Professionista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/02/2012, 19:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ago 1982
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: Per Mattia travasoni... info ccmoore
Certo, no problem. Inviami senza problemi la tua ricetta e cerchiamo di renderla più efficace spendendo il meno possibile.
Magari se lo fai qui sotto diventa anche interessante per molti.
Certamente il liquido che hai scelto è molto performante e conseguirai sicuramente a esche catturanti. Ho notato però che un'esca speziata riesce ad essere più rapida di un'esca fondata essenzialmente sul pesce; tuttavia tu hai all'interno anche il RR che possiede un'impronta gustativa e aromatica irresistibile.
Il discorso Asian Spice Meal non vuole ncessariamente "accantonare" il RR ma può aiutarti a diminuirne le quantità (o addirittura rimpiazzarlo). E' chiaro che potresti fare una prova valutando il risultato, magari una prova che da un lato trovi un concorrente a basso costo (ASM) e dall'altro il "campione" ormai affermato (RR)... una sfida curiosa... E' chiaro che devi adattare i dosaggi dell ASM almeno del doppio rispetto al RR (scendendo mai sotto al 15%). Questa farina riesce a donare un effetto aromatico notevole all'esca mentenendo però un profilo gustativo leggermente agrodolce che riesce ad adattarsi sia con aromi dolci (frutta o crema) che con aromi "salati" (spezie o pesce). Pare che in UK questa farina sia stata responsabile di ottime catture e anche in continente sta dando risultati davvero insperati.
Se vuoi preparare le Pop Ups, prendi un mix pop ups e aggiungo schietta questa ASM in ragioni del 30%... ne viene fuori un capolavoro!
Fammi sapere
Saluti
Mattia
Magari se lo fai qui sotto diventa anche interessante per molti.
Certamente il liquido che hai scelto è molto performante e conseguirai sicuramente a esche catturanti. Ho notato però che un'esca speziata riesce ad essere più rapida di un'esca fondata essenzialmente sul pesce; tuttavia tu hai all'interno anche il RR che possiede un'impronta gustativa e aromatica irresistibile.
Il discorso Asian Spice Meal non vuole ncessariamente "accantonare" il RR ma può aiutarti a diminuirne le quantità (o addirittura rimpiazzarlo). E' chiaro che potresti fare una prova valutando il risultato, magari una prova che da un lato trovi un concorrente a basso costo (ASM) e dall'altro il "campione" ormai affermato (RR)... una sfida curiosa... E' chiaro che devi adattare i dosaggi dell ASM almeno del doppio rispetto al RR (scendendo mai sotto al 15%). Questa farina riesce a donare un effetto aromatico notevole all'esca mentenendo però un profilo gustativo leggermente agrodolce che riesce ad adattarsi sia con aromi dolci (frutta o crema) che con aromi "salati" (spezie o pesce). Pare che in UK questa farina sia stata responsabile di ottime catture e anche in continente sta dando risultati davvero insperati.
Se vuoi preparare le Pop Ups, prendi un mix pop ups e aggiungo schietta questa ASM in ragioni del 30%... ne viene fuori un capolavoro!
Fammi sapere
Saluti
Mattia
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1986
- Record cappotti: 0
Re: Per Mattia travasoni... info ccmoore
La mia ricetta é questa, ho provato in questi giorni a modificare i gr del rr, mettendone 100 invece di 50.
Bisko 200
Robin red 100
Semolino 250
Germe di grano 100
Soya tostata 200
Farina di melassa 150
Food amino 20ml (fishfood)
Talin 4 ml
Robin red oil (fishfood)
Indian spice 5ml (fishfood)
Ho deciso di iniziare a usare prodotti ccmoore perche sono convinto Che sia una ottima marca di ottima qualita e perche riesco a trovarla piu facilmente.
Bisko 200
Robin red 100
Semolino 250
Germe di grano 100
Soya tostata 200
Farina di melassa 150
Food amino 20ml (fishfood)
Talin 4 ml
Robin red oil (fishfood)
Indian spice 5ml (fishfood)
Ho deciso di iniziare a usare prodotti ccmoore perche sono convinto Che sia una ottima marca di ottima qualita e perche riesco a trovarla piu facilmente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti