Materassino a barchetta o classico?
- reddy
- Carpisti Esperti 
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Materassino a barchetta o classico?
Ragazzi. Ho bisogno di un'aiuto per il da farsi.
Al momento ho il materassino della fox, modello stalker (quello imbottito con tutte le palline per intenderci).
Il classico materassino a libro.
Cosa ne pensate invece dei modelli a barchetta? tipo K-Karp o analoghi?
Li trovo più sicuri anche in caso di carpe molto "nervose" cosa ne pensate?
Ho visto che possono essere meglio maneggiati anche in fase di pesatura (eventualmente)...
Tornando a noi. Lo sostituireste?
Aspetto suggerimenti. Grazie ragazzi!
			
									
									Al momento ho il materassino della fox, modello stalker (quello imbottito con tutte le palline per intenderci).
Il classico materassino a libro.
Cosa ne pensate invece dei modelli a barchetta? tipo K-Karp o analoghi?
Li trovo più sicuri anche in caso di carpe molto "nervose" cosa ne pensate?
Ho visto che possono essere meglio maneggiati anche in fase di pesatura (eventualmente)...
Tornando a noi. Lo sostituireste?
Aspetto suggerimenti. Grazie ragazzi!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
						- AxzGsK
- Carpista Super 
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Materassino a barchetta o classico?
Se hai spazio per tenerlo durante il trasporto cambialo pure altrimenti hai gia un bel materassino bello imbottito
			
									
										
cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Stone Generator
- Carpista Super 
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Materassino a barchetta o classico?
io ho una cosa del genere 

il mio non è della nash ma della mack 2 ma tecnicamente è quasi uguale... poggia ginocchia davanti, tasche laterali, completamente richiudibile con cerniere... lo monti in un attimo e chiuso ingombra poco e ti danno la sua sacca. non costa pochissimo, l'ho pagato 55-60 euro però di meglio non ho trovato e conto mi duri una vita. prima ne avevo uno scandaloso della Vortex, cortissimo, che ho regalato a un amico che faceva CF senza materassino perchè secondo lui non serve a niente 
 
ti consiglio quello, avendo i bordi alti la maggiorparte dei salti del pesce li contieni (ma devi aiutarti con le mani oppure chiudere la cerniera per qualche istante mentre è agitato, perchè altrimenti alcuni escono fuori lo stesso e finiscono sulla terra), poi è comodo anche per il rilascio
			
									
										
il mio non è della nash ma della mack 2 ma tecnicamente è quasi uguale... poggia ginocchia davanti, tasche laterali, completamente richiudibile con cerniere... lo monti in un attimo e chiuso ingombra poco e ti danno la sua sacca. non costa pochissimo, l'ho pagato 55-60 euro però di meglio non ho trovato e conto mi duri una vita. prima ne avevo uno scandaloso della Vortex, cortissimo, che ho regalato a un amico che faceva CF senza materassino perchè secondo lui non serve a niente
 
 ti consiglio quello, avendo i bordi alti la maggiorparte dei salti del pesce li contieni (ma devi aiutarti con le mani oppure chiudere la cerniera per qualche istante mentre è agitato, perchè altrimenti alcuni escono fuori lo stesso e finiscono sulla terra), poi è comodo anche per il rilascio
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
						- Stone Generator
- Carpista Super 
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Materassino a barchetta o classico?
mi correggo il mio è differente, riguardando perbene l'immagine... immaginati stessa forma ma cerniere sopra per chiuderlo completamente, per smontarlo togli il tappeto così puoi sciacquarlo anche da se', e apri le cerniere identiche che ci sono sul pavimento, sotto, e ripieghi
non riesco a trovare l'immagine se ti capita su qualche catalogo lo fa la mack 2 ma mi pare anche la kkarp (però più o meno sugli stessi prezzi)
			
									
										non riesco a trovare l'immagine se ti capita su qualche catalogo lo fa la mack 2 ma mi pare anche la kkarp (però più o meno sugli stessi prezzi)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
						- FabioS
- Carpista Super 
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Materassino a barchetta o classico?
Anche io possiedo un materassino a libro ma della Nash (safety mat) e mi ci trovo alla grande, super imbottito, facilità di rilascio della preda, molto ampio. Certo bisogna avere un occhio di riguardo quando il pesce è agitato, basta maneggiarlo con cura e non scappa fuori.
Il mio socio possiede invece quello che ha postato stone generator nella foto, effettivamente aiuta se la carpa è agitata ma è un po più scomodo per il rilascio per via delle sponde alte.
L'alternativa migliore tra i due che ti consiglio è il JRC che è sempre un modello a barchetta ma con apertura frontale per il rilascio della cattura
			
									
										Il mio socio possiede invece quello che ha postato stone generator nella foto, effettivamente aiuta se la carpa è agitata ma è un po più scomodo per il rilascio per via delle sponde alte.
L'alternativa migliore tra i due che ti consiglio è il JRC che è sempre un modello a barchetta ma con apertura frontale per il rilascio della cattura


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Ilovethisgame87
- Carpista Super 
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Materassino a barchetta o classico?
Ciao Reddyyyyyy,
Il materassino che hai è un gran bel materassino.
Sono stato colpito dal tuo stesso dubbio circa 3 settimane fa e mi son deciso a tenere il mio materassino perchè se maneggiato con cura è ottimo.
Come dice Fabio l'unico che vedo migliore è quello JRC perchè hai la possibilità di aprirlo da un lato per un rilascio più agevole.
L'unico modo per utilizzare al meglio un materassino a barchetta o a vasca, è quello di possedere una sacca di pesatura che andrai ad utilizzare per le operazioni di rilascio e di trasporto acqua materassino.
Questa sacca io ho iniziato ad utilizzarla perchè mi trovo meglio in fase di trasporto. Il pesce è supportato meglio che nel guadino e sopratutto agitandosi non ti sbilancia perchè la tieni a mo di borsa.
Ciao
			
									
										
						Il materassino che hai è un gran bel materassino.
Sono stato colpito dal tuo stesso dubbio circa 3 settimane fa e mi son deciso a tenere il mio materassino perchè se maneggiato con cura è ottimo.
Come dice Fabio l'unico che vedo migliore è quello JRC perchè hai la possibilità di aprirlo da un lato per un rilascio più agevole.
L'unico modo per utilizzare al meglio un materassino a barchetta o a vasca, è quello di possedere una sacca di pesatura che andrai ad utilizzare per le operazioni di rilascio e di trasporto acqua materassino.
Questa sacca io ho iniziato ad utilizzarla perchè mi trovo meglio in fase di trasporto. Il pesce è supportato meglio che nel guadino e sopratutto agitandosi non ti sbilancia perchè la tieni a mo di borsa.
Ciao
- 
				alex332
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
- Regione: Lombardia
- Località: milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 nov 1987
- Record cappotti: 8
Re: Materassino a barchetta o classico?
Io ho il nash carp cradle e l'unico problema è il rilascio bisogna avere per forza il sacco di pesatura,pero per il resto è comodissimo per tenere il pesce sempre bagnato e al sicuro
			
									
										
						- Ilovethisgame87
- Carpista Super 
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Materassino a barchetta o classico?
Tiene bagnato anche chi deve slamare la predaalex332 ha scritto:Io ho il nash carp cradle e l'unico problema è il rilascio bisogna avere per forza il sacco di pesatura,pero per il resto è comodissimo per tenere il pesce sempre bagnato e al sicuro
 
 
- 
				sciubba
- Carpista Super 
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Materassino a barchetta o classico?
Credo che il materassino a libro sia ottimo nel tragitto per il rilascio ma meno a trattenere la carpa,io ho il jrc a barchetta e mi trovo bene,le sponde non si mollano e rimangono rigide,i pesci rimangono dove sono,ma verrebbe estremamente difficoltoso da usare come trasportino fino al rilascio,pesco solitamente da una prismata e devo sempre fare lo stambecco per guadinare e rilasciare la carpa,quindi preso il materassino a barchetta ho "dovuto" prendere la sacca di pesatura che tengo sempre nel materassino e mi agevola alla grande nel tragitto materassino-rilascio!
			
									
										Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
						- Ilovethisgame87
- Carpista Super 
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Materassino a barchetta o classico?
sciubba ha scritto:Credo che il materassino a libro sia ottimo nel tragitto per il rilascio ma meno a trattenere la carpa,io ho il jrc a barchetta e mi trovo bene,le sponde non si mollano e rimangono rigide,i pesci rimangono dove sono,ma verrebbe estremamente difficoltoso da usare come trasportino fino al rilascio,pesco solitamente da una prismata e devo sempre fare lo stambecco per guadinare e rilasciare la carpa,quindi preso il materassino a barchetta ho "dovuto" prendere la sacca di pesatura che tengo sempre nel materassino e mi agevola alla grande nel tragitto materassino-rilascio!
 
  
- 
				alex332
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
- Regione: Lombardia
- Località: milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 nov 1987
- Record cappotti: 8
Re: Materassino a barchetta o classico?
giusto,un po d'acqua non fa male tanto per guadinare di solito vado in acqua fino quasi la vita no problem
			
									
										
						- skipper
- Carpista Super 
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: Materassino a barchetta o classico?
se proprio lo vuoi cambiare io ti consiglio il kkarp a "coccodrillo", sicuro per il pesce ( ha le sponde, anche se più basse di quello a barchetta ma più imbottite) e comodissimo per portare la carpa sul punto del rilascio grazie alle chiusure velcro, è molto imbottito, ci puoi pesare il pesce. non è particolarmente scomodo da portare ( più di quelli a "libro" e meno di quello a barchetta). ucosto abbastanza elevato
			
									
										meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
						- 
				sciubba
- Carpista Super 
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Materassino a barchetta o classico?
Dimenticavo,cosa secondo me importantissima,se prendete un materassino a barchetta informatevi da chi li ha prima di prenderli!perché ho visto materassini le quali sponde erano tutte smollate e praticamente non facevano piu il loro lavoro!io ho avuto solo il jrc high care mat xl,pagato caruccio sulle 50/60€,pero ha sponde belle rigide,imbottito bene anche sulle sponde e con fondo estraibile anch'esso imbottito!mi ci sono ribaltato dentro una volta e sembrava di cadere sul materasso di casa quasi ahhahaahahhah cerniere ai due estremi per facilitare Il rilascio e ha anche la copertura per carpe pazzerelle   Pesare la cattura...secondo me verrebbe scomodo perché cmq è grossino e pesantuccio
 Pesare la cattura...secondo me verrebbe scomodo perché cmq è grossino e pesantuccio  viene bene come "borsone" io se devo cammellare l'attrezzatura la metto dentro e se pesa troppo una maniglia a me e una al socio,ci si carica il mondo
 viene bene come "borsone" io se devo cammellare l'attrezzatura la metto dentro e se pesa troppo una maniglia a me e una al socio,ci si carica il mondo   avesse le ruote sarebbe spaziale ahahahahah un materasso trolley portatutto
 avesse le ruote sarebbe spaziale ahahahahah un materasso trolley portatutto 
			
									
										 Pesare la cattura...secondo me verrebbe scomodo perché cmq è grossino e pesantuccio
 Pesare la cattura...secondo me verrebbe scomodo perché cmq è grossino e pesantuccio  viene bene come "borsone" io se devo cammellare l'attrezzatura la metto dentro e se pesa troppo una maniglia a me e una al socio,ci si carica il mondo
 viene bene come "borsone" io se devo cammellare l'attrezzatura la metto dentro e se pesa troppo una maniglia a me e una al socio,ci si carica il mondo   avesse le ruote sarebbe spaziale ahahahahah un materasso trolley portatutto
 avesse le ruote sarebbe spaziale ahahahahah un materasso trolley portatutto 
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
						- reddy
- Carpisti Esperti 
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Materassino a barchetta o classico?
Grazie ragazzi..
Come sempre il forum sa centrare il bersaglio. Grazie.
			
									
										Come sempre il forum sa centrare il bersaglio. Grazie.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
						- Stone Generator
- Carpista Super 
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Materassino a barchetta o classico?
ho controllato ieri in pesca, anche il mio della mack 2 ha la sponda corta con gli strappi che si può abbassare per il rilascio del pesce... finora non c'avevo fatto caso ahahahahahah
			
									
										il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti






