carp sack daiwa mission

Discussioni relativa al materassino MAT ed al sacco di mantenimento carpa CARP SACK usato per il carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da penela » 26/03/2009, 8:17

raffa ha scritto:Oggi mi sono preso quello più grande della milo, ha la cerniera. E' vero che gli amur se tenuti nel carp sack muoiono (sentito dire)?
soffrrono molto di più e rischiano di morire perchè sono molto più delicati delle carpe...
in quasi tutti i laghi, se non tutti, è vietato tenere gli amur nei carpsack....
io preferisco comunque fare una foto al volo, anche se viene male, e rilascaire subito la preda....


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da Riccardo » 26/03/2009, 8:35

L'amur fuori dall'acqua dura pochissimo è molto piu delicato di una carpa dentre alla nassa potrebbe morire

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da dnacarp » 26/03/2009, 9:04

un amur in un carpsack non dura piu di un paio di ore quindi cerchiamo di non metterceli dentro ...
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da penela » 26/03/2009, 10:35

e se mettiamo la carpa nel carpsack leghiamo bene il filo a qualche supporto che se si sgancia la carpa se ne va....in tutti i sensi però!!!!!! :x
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da Salvatore » 26/03/2009, 19:21

Sarebbe sfiga totale....
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da penela » 26/03/2009, 20:18

Salvatore ha scritto:Sarebbe sfiga totale....
ma non so'....
sono più convinto che sia idiozia!!! ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da raffa » 26/03/2009, 20:22

Straquoto penela!
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da Salvatore » 26/03/2009, 20:34

Ripensandoci avete proprio ragione....se se ne va con tutto un motivo ci deve pur essere....idiozia e mancata competenza!
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da dnacarp » 27/03/2009, 7:50

idiozia...mancata competenza e soprattuto non rispetto per il pescato in quanto una carpa con un carpsack a ddosso non so quanto riuscirebbe a vivere
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da dgrazi » 17/07/2009, 10:24

dnacarp ha scritto:idiozia...mancata competenza e soprattuto non rispetto per il pescato in quanto una carpa con un carpsack a ddosso non so quanto riuscirebbe a vivere
Quoto, anzi... STRAQUOTO!!!
Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da aneste24 » 17/07/2009, 21:59

;) ;)
dazzo89 ha scritto:ciao luca , guarda non vorrei dire una balla , ma mi sembra che anche il mio lo si possa usare come sacca di pesatura , perchè ha 2 ganci nei 2 lati del carp sack, domani mattina che faccio le foto controllo.... ;)
ciao a presto Francesco
Ma quella è una sacca per pesarle!!! ;)
Carp sack...

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da aneste24 » 17/07/2009, 22:03

dgrazi ha scritto:
dnacarp ha scritto:idiozia...mancata competenza e soprattuto non rispetto per il pescato in quanto una carpa con un carpsack a ddosso non so quanto riuscirebbe a vivere
Quoto, anzi... STRAQUOTO!!!
E RIQUOTO!

stenuccio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/06/2009, 18:07
Regione: Piemonte
Località: rocca canavese
sesso: M
data di nascita:: 21 nov 1983
Record cappotti: 3

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da stenuccio » 19/07/2009, 20:08

io ho quella della pro line pagata 35 euro ma e vermente bella e resistentissima....cmq dalle foto sembra buona anche quella.... :6:

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da andrea bertello » 21/02/2010, 16:55

Ho rispolverato questo topic perchè volevo aggiungere qualcosa sul Carp Sack ed il suo uso corretto.
Nel carp sack non vanno messi assolutamente gli amur perchè a differenza delle carpe...quando li mettiamo sul materassino per fare le foto, immagazinano una quantità d'aria maggiore delle carpe nella vesica natatoria. Quando le rimettiamo in acqua, si può notare che non ripartono ed a volte e necessario massaggiale il ventre per far uscire l'aria in eccesso cossichè la vescica natatoria si svuoti e riesca ad immergersi nuovamente! immaginate se la si lascia nel carp sack...sicuramente dopo un pò che rimane a galla con la pancia rivolta all' in sù, morirebbe! Quindi per l'amur, foto e via facendo molta attenzione a che parta veramente, se non parte e tende a venire a galla massaggiatela sotto la pancia. Non voglio essere ripetitivo ma è meglio essere noioso piuttosto che avere un amur morta sulla coscenza e magari dover anche pagare una multa!
Altra cosa molto importante che riguarda l'uso del carp sack: quando lasciate un pesce per molte ore nel carp sack, cercate di metterlo in un posto dove la riva scende molto rapidamente e dove non ci siano rami od ostacoli sul fondo che possano far male e/o mettere in pericolo il pesce e l'integrità del carp-sack. Assicuratevi che sia chiuso e legatelo in un posto sicuro, se non cisono posti consiglio l'uso di un picchetto. Se la corda in dotazione non è sufficiente a far immergere il pesce, sostituitela con una più lunga e di un materiale resistente...NON CON DELLO SPAGO...come ho visto fare! Se si pesca in presenza di forte vento controllate che la corda non venga portata a riva o si ingarbuglio in rami o quant'altro...potrebbe portare il pesce troppo a riva ed in acqua troppo bassa...
Altra cosa importante...il materiale con cui è fatto il car psack, deve essere di dimensioni generose e deve presentare dei fori abbastanza grossi per garantire la respirazione in acqua al pesce. Controllate che tutte le cuciture siano fatte bene e siano resistenti, sopprattutto la cucitura dell'anellino alla quale è fissata la corda.
Spero di esservi stato di aiuto...
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: carp sack daiwa mission

Messaggio da Salvatore » 21/02/2010, 19:33

Complimenti Andrea, se hai una foto sarebbe bella vederla anche per vedere in foto ciò che hai postato.
Complimenti ancora.
Postatala nel suo argomento creato.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi

Torna a “MATERASSINO E CARP SACK CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite