ma i picchetti
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
ma i picchetti
ma i picchetti(in patrticolare sono interessato ai nash e solar) di una qualunque marca sono compatibili con tutti gli avvisatori e reggicanna di altre marche..cioè se prendo picchetti nash posso metterci i fox micron mx+?
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: ma i picchetti
bene, a questo punto ti chiedo anche che picchi mi consigli , vorrei prendere i fox con trivella o nash con trivella o solaris,voglio dei picchi che mi durino insomma almeno 2/3 anniAxzGsK ha scritto:Si la filettatura è standard
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: ma i picchetti
L'importante e che siano di acciaio se vuoi robustezza e durata; quelle elencate da te sono tutte ottime marche ma Solar per picchetti e buzz secondo me ha una marcia in piu.carpecazz ha scritto:bene, a questo punto ti chiedo anche che picchi mi consigli , vorrei prendere i fox con trivella o nash con trivella o solaris,voglio dei picchi che mi durino insomma almeno 2/3 anniAxzGsK ha scritto:Si la filettatura è standard
hobbypescaeacquari.com/Catalogo_elenco2.asp?tipoPoA=&ID=178&Categoria=SOLAR+PICCHETTI+IN+ACCIAIO+INOX

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: ma i picchetti
minchia solar molto molto meglio degli altri, sicuramente opterò per questi anche se sul sito che mi hai linkato non mi dice fino a quanto si estendono i picchi, cmq molto sparta i solar è quello che fa per me 

IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: ma i picchetti
mi spiegate cos'è il sistema pozi-loc dei picchetti solar??
quale sono le differenze tra :
hobbypescaeacquari.com/catalogo_dettaglio.asp?ID_Articolo=2875
hobbypescaeacquari.com/catalogo_dettaglio.asp?ID_Articolo=2873
quale sono le differenze tra :
hobbypescaeacquari.com/catalogo_dettaglio.asp?ID_Articolo=2875
hobbypescaeacquari.com/catalogo_dettaglio.asp?ID_Articolo=2873
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: ma i picchetti
ho chimato il negozio e m hanno spiegato..tutto ok
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Re: ma i picchetti
Salve ragazzi, ho da poco rinnovato la mia attrezzatura canne e muli.....al momento non volendo investire su di un pod, avrei intenzione di comprarmi dei picchetti con buzzbars decenti. Che marche consigliate? In rapporto alla qualità e prezzo valutereste anche kkarp? Dei picchetti solar non ne ho capito molto. ... quali sarebbero le differenze tra standard e pozi loc? Scusate per la raffica di domande
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: ma i picchetti
Beh, iniziamo con il dire che i picchetti vanno usati insieme a stabilizzatori anteriori e posteriori (almeno anteriori), altrimenti il tutto ruoterà in caso di partenza....... da quel che mi ricordo..credo che il "pozi loc"sia un sistema che permetta di fissare e stringere più agevolmente gli avvisatori sui buzzerbar, ma non credo proprio sia cosa indispensabile avere....basta tenere gli avvisatori sempre montati.nick 94 ha scritto:Salve ragazzi, ho da poco rinnovato la mia attrezzatura canne e muli.....al momento non volendo investire su di un pod, avrei intenzione di comprarmi dei picchetti con buzzbars decenti. Che marche consigliate? In rapporto alla qualità e prezzo valutereste anche kkarp? Dei picchetti solar non ne ho capito molto. ... quali sarebbero le differenze tra standard e pozi loc? Scusate per la raffica di domande
Come marche, si......"storicamente" i picchetti Solar erano di un buon acciaio, ma oggi....boh ??!

Non hanno punte a trivella od altro....ma con l'aiuto di un mazzolo di gomma, si infilano ovunque e senza problemi (basta che non sia cls o pietra...

Prendili di lunghezze diverse, es, un 40 cm (+ stelo) ed un 60cm (+ stelo) in modo da riuscire a gestire anche discrete pendenze......

- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: ma i picchetti
98% delle pescate le faccio con il picchetto singolo e buzzbar, stabilizzatori mai usati basta mettere una rondella spaccata che faccia da controdado, poi se i picchetti sono ben ancorati non si muove nulla 
Personalmente uso i nash h-gun con punta a trivella li impianto ovunque

Personalmente uso i nash h-gun con punta a trivella li impianto ovunque

-
- Carpista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05/11/2014, 10:52
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1989
- Record cappotti: 0
Re: ma i picchetti
Ciao ragazzi! Durante l'ultima pescata mi sono scoppiati due picchetti in alluminio e quindi ho deciso di optare per i picchetti in alluminio.
Vedo che un sacco di aziende li producono (Solar, Jrc, Nash, Fox, Cygnet, ecc). Volevo stare su Solar o Nash (vedo che però Nash fa solo quelli in alluminio, o sbaglio? sul sito ufficiale fanno vedere solamente quelli in alluminio).
Per le altezze pensavo una via di mezzo, stare quindi sui 405mm (chiusi) e 686mm (aperti).
Voi che dite?
Thanks!!!
Vedo che un sacco di aziende li producono (Solar, Jrc, Nash, Fox, Cygnet, ecc). Volevo stare su Solar o Nash (vedo che però Nash fa solo quelli in alluminio, o sbaglio? sul sito ufficiale fanno vedere solamente quelli in alluminio).
Per le altezze pensavo una via di mezzo, stare quindi sui 405mm (chiusi) e 686mm (aperti).
Voi che dite?
Thanks!!!
- casa_carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/04/2015, 14:13
- Regione: Emilia Romagna
- Località: talamello (rn)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 dic 2000
- Record cappotti: 6
Re: ma i picchetti
Secondo me cygnet è la migliore, design e varietà di misure accessori e prodotti (anche per quanto riguarda i pod) sono il suo punto forte, per il resto io li ho e mi sembrano robusti, molto più dei nash per esempio, la cosa che non mi piace molto è che quando allungo il picchetto e lo serro nella posizione desiderata, questo non si fissa in modo proprio perfetto, cioè basta una leggera pressione per muoverlo, ma comunque questo non mi hha mai dato problemi in pesca
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: ma i picchetti
Tiri via la vite che serve per serrare e gli metti in punta un pezzetto di plastica tipo il termoregistrentecasa_carp ha scritto:Secondo me cygnet è la migliore, design e varietà di misure accessori e prodotti (anche per quanto riguarda i pod) sono il suo punto forte, per il resto io li ho e mi sembrano robusti, molto più dei nash per esempio, la cosa che non mi piace molto è che quando allungo il picchetto e lo serro nella posizione desiderata, questo non si fissa in modo proprio perfetto, cioè basta una leggera pressione per muoverlo, ma comunque questo non mi hha mai dato problemi in pesca




è bella è bella.... questa è bella...
- casa_carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/04/2015, 14:13
- Regione: Emilia Romagna
- Località: talamello (rn)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 dic 2000
- Record cappotti: 6
Re: ma i picchetti
Ci avevo provato infatti ma la vite ha un diametro minuscolo e qualsiasi cosa ci attacco in punta si stacca perché non c'è abbastanza superficie per far prendere la colla...e se sbordo di un pò la vite di serraggio non entra più nel foro del picchettodaviders ha scritto:Tiri via la vite che serve per serrare e gli metti in punta un pezzetto di plastica tipo il termoregistrentecasa_carp ha scritto:Secondo me cygnet è la migliore, design e varietà di misure accessori e prodotti (anche per quanto riguarda i pod) sono il suo punto forte, per il resto io li ho e mi sembrano robusti, molto più dei nash per esempio, la cosa che non mi piace molto è che quando allungo il picchetto e lo serro nella posizione desiderata, questo non si fissa in modo proprio perfetto, cioè basta una leggera pressione per muoverlo, ma comunque questo non mi hha mai dato problemi in pesca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti