Cygnet Grand Sniper
-
- Carpista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/01/2011, 16:19
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 4
Cygnet Grand Sniper
Salve a tutti.
Sono interessato all'acquisto di un nuovo rod pod, dopo aver utilizzato per 3 anni un trabiccolo pietoso in alluminio e plastica, (che nonostante tutto è stata la sceltà giusta per iniziare). Avendo notato il rapporto qualità prezzo dei pod cygnet volevo fare qualche domanda a chi ne possiede uno.
Mi interessa il modello base, senza le gambe lunghe e senza i buzz bars da 4, in quanto pesco prevalentemente in ambienti medio-piccoli. Sapete dirmi se in un secondo momento è possibile acquistare le gambe lunghe e i buzz bars da 4, facendolo così diventare "full optional"? Le gambe del modello base sono allungabili di qualche centimetro? Le parti in plastica sono di buona fattura?
Grazie in anticipo.
Sono interessato all'acquisto di un nuovo rod pod, dopo aver utilizzato per 3 anni un trabiccolo pietoso in alluminio e plastica, (che nonostante tutto è stata la sceltà giusta per iniziare). Avendo notato il rapporto qualità prezzo dei pod cygnet volevo fare qualche domanda a chi ne possiede uno.
Mi interessa il modello base, senza le gambe lunghe e senza i buzz bars da 4, in quanto pesco prevalentemente in ambienti medio-piccoli. Sapete dirmi se in un secondo momento è possibile acquistare le gambe lunghe e i buzz bars da 4, facendolo così diventare "full optional"? Le gambe del modello base sono allungabili di qualche centimetro? Le parti in plastica sono di buona fattura?
Grazie in anticipo.
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Cygnet Grand Sniper
ti rispondo io... l'ho preso non molto tempo fa e per ora ha fatto 3 pescate sole
è facilissimo da montare, il davanti/dietro semplicemente li ribalti e sono pronti... le parti in plastica sono le rotelline che vanno a stringere e allentare le gambe, hanno dei dentini dentro che lo fissano su delle posizioni predefinite per averle perfettamente parallele... sono fatte parecchio bene, io monto più velocemente questo del treppiede che avevo prima... buzz bar favolosi, hanno la rotellina per ruotarlo così non devi smadonnare di volta in volta a riposizionare le gambe per averlo dritto, sia davanti sia dietro sui back rest. unico neo sui buzz bar ci potevano mettere una rondellina per allentare l'avvisatore per evitare di stringere troppo, come c'è sui buzz bar da picchetto della Cygnet... in questa maniera sei costretto a metterci gli anellini di gomma per allineare (io li metto doppi, sia sotto lo swinger sia sopra a contatto con l'avvisatore, così sono sicuro di non fare arrosti)
lo puoi posizionare veramente come ti pare, io ho preso la versione SENZA buzz bar da 4 ma con le gambe di ricambio, e dentro il fodero ti danno porta buzz bar con due sezioni e una taschina da centralina, e le tasche laterali per i picchetti di ricambio che si sostituiscono semplicemente svitando, non ci sono parti da rimuovere... le gambe di ricambio sono due medie e due lunghe più le quattro corte del rod pod, di base, che sono estendibili come intendevi te... poi ti danno degli spessori di plastica per alzare il davanti tenendo il pod basso ma secondo me sono del tutto inutili a meno che tu, appunto, non prenda la base senza i ricambi delle gambe... in quel caso ti possono servire ma sono un po' una palla da mettere/levare (serve qualche oggetto metallico allungato per spingerlo tipo una chiavina a brugola)
la struttura è piuttosto leggera... ci ho pescato molto poco ma per ora sinceramente mi ci sto trovando alla grande... ti forniscono anche i back rest: OCCHIO, se hai le canne con impugnatura molto stretta anche se sono regolabili, non ti andrà mai e poi mai via alzandosi, ma ti slitterà in avanti... quindi io opterei per quelli in gomma dura a U che stringono molto bene e non fanno slittare le canne... non ho avuto problemi ma facendo le prove mentre mettevo una canna appena lanciata sul pod, ho sperimentato 'sta cosa... le parti di ricambio le puoi prendere anche separatamente in un secondo momento, sì. io ho preso i piedini col foro per picchettare, si avvitano semplicemente in fondo alle zampe
è facilissimo da montare, il davanti/dietro semplicemente li ribalti e sono pronti... le parti in plastica sono le rotelline che vanno a stringere e allentare le gambe, hanno dei dentini dentro che lo fissano su delle posizioni predefinite per averle perfettamente parallele... sono fatte parecchio bene, io monto più velocemente questo del treppiede che avevo prima... buzz bar favolosi, hanno la rotellina per ruotarlo così non devi smadonnare di volta in volta a riposizionare le gambe per averlo dritto, sia davanti sia dietro sui back rest. unico neo sui buzz bar ci potevano mettere una rondellina per allentare l'avvisatore per evitare di stringere troppo, come c'è sui buzz bar da picchetto della Cygnet... in questa maniera sei costretto a metterci gli anellini di gomma per allineare (io li metto doppi, sia sotto lo swinger sia sopra a contatto con l'avvisatore, così sono sicuro di non fare arrosti)
lo puoi posizionare veramente come ti pare, io ho preso la versione SENZA buzz bar da 4 ma con le gambe di ricambio, e dentro il fodero ti danno porta buzz bar con due sezioni e una taschina da centralina, e le tasche laterali per i picchetti di ricambio che si sostituiscono semplicemente svitando, non ci sono parti da rimuovere... le gambe di ricambio sono due medie e due lunghe più le quattro corte del rod pod, di base, che sono estendibili come intendevi te... poi ti danno degli spessori di plastica per alzare il davanti tenendo il pod basso ma secondo me sono del tutto inutili a meno che tu, appunto, non prenda la base senza i ricambi delle gambe... in quel caso ti possono servire ma sono un po' una palla da mettere/levare (serve qualche oggetto metallico allungato per spingerlo tipo una chiavina a brugola)
la struttura è piuttosto leggera... ci ho pescato molto poco ma per ora sinceramente mi ci sto trovando alla grande... ti forniscono anche i back rest: OCCHIO, se hai le canne con impugnatura molto stretta anche se sono regolabili, non ti andrà mai e poi mai via alzandosi, ma ti slitterà in avanti... quindi io opterei per quelli in gomma dura a U che stringono molto bene e non fanno slittare le canne... non ho avuto problemi ma facendo le prove mentre mettevo una canna appena lanciata sul pod, ho sperimentato 'sta cosa... le parti di ricambio le puoi prendere anche separatamente in un secondo momento, sì. io ho preso i piedini col foro per picchettare, si avvitano semplicemente in fondo alle zampe
Ultima modifica di Stone Generator il 21/02/2013, 15:26, modificato 1 volta in totale.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Cygnet Grand Sniper
Vai tranquillo che è ottimo, c'è gente che sta usando i Cignet da oltre 10 anno e mai un problema 





Red Angel bait Official Tester
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Cygnet Grand Sniper
se lo tieni basso senza sostituire gambe comunque ti viene una cosa così...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Cygnet Grand Sniper
mi pare di conoscere quel posto.....se i bambini sono rinchiusi nelle gabbie si stà anche bene.....ma all' intervallo........scatenate l' infernoStone Generator ha scritto:se lo tieni basso senza sostituire gambe comunque ti viene una cosa così...

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Cygnet Grand Sniper
nono non lo conosci è una cava privata segreta a forma di canale di proprietà di SQUID OCTOPUS (il guru), per pescarci ci vuole 700 euro a settimana ma io gli ho insegnato a fare il nodo senza nodo e mi c'ha fatto andare gratis AHAAHAHAHAHAH




il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/01/2011, 16:19
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 4
Re: Cygnet Grand Sniper
Dopo una descrizione del genere direi che è proprio ciò che cercavo! Sapreste consigliarmi dove acquistarlo per risparmiare?Stone Generator ha scritto:ti rispondo io... l'ho preso non molto tempo fa e per ora ha fatto 3 pescate sole
è facilissimo da montare, il davanti/dietro semplicemente li ribalti e sono pronti... le parti in plastica sono le rotelline che vanno a stringere e allentare le gambe, hanno dei dentini dentro che lo fissano su delle posizioni predefinite per averle perfettamente parallele... sono fatte parecchio bene, io monto più velocemente questo del treppiede che avevo prima... buzz bar favolosi, hanno la rotellina per ruotarlo così non devi smadonnare di volta in volta a riposizionare le gambe per averlo dritto, sia davanti sia dietro sui back rest. unico neo sui buzz bar ci potevano mettere una rondellina per allentare l'avvisatore per evitare di stringere troppo, come c'è sui buzz bar da picchetto della Cygnet... in questa maniera sei costretto a metterci gli anellini di gomma per allineare (io li metto doppi, sia sotto lo swinger sia sopra a contatto con l'avvisatore, così sono sicuro di non fare arrosti)
lo puoi posizionare veramente come ti pare, io ho preso la versione SENZA buzz bar da 4 ma con le gambe di ricambio, e dentro il fodero ti danno porta buzz bar con due sezioni e una taschina da centralina, e le tasche laterali per i picchetti di ricambio che si sostituiscono semplicemente svitando, non ci sono parti da rimuovere... le gambe di ricambio sono due medie e due lunghe più le quattro corte del rod pod, di base, che sono estendibili come intendevi te... poi ti danno degli spessori di plastica per alzare il davanti tenendo il pod basso ma secondo me sono del tutto inutili a meno che tu, appunto, non prenda la base senza i ricambi delle gambe... in quel caso ti possono servire ma sono un po' una palla da mettere/levare (serve qualche oggetto metallico allungato per spingerlo tipo una chiavina a brugola)
la struttura è piuttosto leggera... ci ho pescato molto poco ma per ora sinceramente mi ci sto trovando alla grande... ti forniscono anche i back rest: OCCHIO, se hai le canne con impugnatura molto stretta anche se sono regolabili, non ti andrà mai e poi mai via alzandosi, ma ti slitterà in avanti... quindi io opterei per quelli in gomma dura a U che stringono molto bene e non fanno slittare le canne... non ho avuto problemi ma facendo le prove mentre mettevo una canna appena lanciata sul pod, ho sperimentato 'sta cosa... le parti di ricambio le puoi prendere anche separatamente in un secondo momento, sì. io ho preso i piedini col foro per picchettare, si avvitano semplicemente in fondo alle zampe
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Cygnet Grand Sniper
no purtroppo, io l'ho preso in un negozio di firenze che si chiama Londi che è molto organizzato per il carpfishing... fisherbagstore ce l'ha la roba della cygnet ma tiene la base (il D/L pod) e il supreme S che è il modello di punta che costa 10 euro in più del grand sniper ma sinceramente, esteticamente non mi piace per niente... cioè è un bel pod ma il grand sniper è molto più bello e anche quello alla fine conta quando spendi dei soldi... poi oh è soggettivo!
londi per fare un esempio fa 189 euro la versione base senza gambe di ricambio, quindi per pescare basso... 259 la versione con 4 gambe di ricambio (2x60cm e 2x90cm) e 289 euro la versione con oltre alle gambe di ricambio i buzz bar da 4 canne alternabili a quelli da 3... fodero, butt rest sono in tutte le versioni, inclusi
londi per fare un esempio fa 189 euro la versione base senza gambe di ricambio, quindi per pescare basso... 259 la versione con 4 gambe di ricambio (2x60cm e 2x90cm) e 289 euro la versione con oltre alle gambe di ricambio i buzz bar da 4 canne alternabili a quelli da 3... fodero, butt rest sono in tutte le versioni, inclusi
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/01/2011, 16:19
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 4
Re: Cygnet Grand Sniper
Dopo alcuni giorni di rifessione ho le idee meno chiare di prima.
Innanzi tutto riflettendo, ho deciso di orientarmi sul modello dotato dei 2 set di gambe aggiuntivi. Questo perchè ho intenzione di iniziare a pescare nel po e quindi se prendessi il modelo base mi troverei poi ad acquistare le gambe in un secondo momento, probabilmente pagandole più care.
Fatte le dovute premesse passo a dire che ho chiesto un preventivo ad un noto negozio e mi è stato offerto al prezzo di 197 euro. Per curiosità ho chiesto se avevano delle offerte da farmi su altri pod e mi hanno proposto un il fishcon easy pod a 240 euro, sostenendo che secondo loro è un prodotto nettamente superiore.
Per me sicuramente il fishcon è superiore dal punto di vista dei materiali, (acciaio) ed è anche piacevole esteticamente, tuttavia il fatto che tutti lo picchettino per renderlo stabile mi lascia perplesso. La cosa che mi piace del cygnet è l'infinito numero di regolazioni e di possibilità che offre, oltre all'adattabilità ai vari ambienti. Faccio un esempio; vado a pascare sul po e il cygnet diventa un pod altissimo e posizionabile ovunque; se invece vado a pescare nel laghetto a 10 minuti da casa il cygnet rimane piccolo e discreto. Ho l'impressione che il fishcon invece sia sovradimensionato per gli ambienti che frequenterò prevalentemente. Sono il primo che si inorridisce davanti a gente che pesca nei laghetti con il dayco bitubo o il nick 95 e non vorrei entrare in questo club.
In sostanza la domanda è: meglio un cygnet completo di tutto (tranne buzz bar da 4) a 197 euro o un fishcon easy a 240 euro?

Fatte le dovute premesse passo a dire che ho chiesto un preventivo ad un noto negozio e mi è stato offerto al prezzo di 197 euro. Per curiosità ho chiesto se avevano delle offerte da farmi su altri pod e mi hanno proposto un il fishcon easy pod a 240 euro, sostenendo che secondo loro è un prodotto nettamente superiore.
Per me sicuramente il fishcon è superiore dal punto di vista dei materiali, (acciaio) ed è anche piacevole esteticamente, tuttavia il fatto che tutti lo picchettino per renderlo stabile mi lascia perplesso. La cosa che mi piace del cygnet è l'infinito numero di regolazioni e di possibilità che offre, oltre all'adattabilità ai vari ambienti. Faccio un esempio; vado a pascare sul po e il cygnet diventa un pod altissimo e posizionabile ovunque; se invece vado a pescare nel laghetto a 10 minuti da casa il cygnet rimane piccolo e discreto. Ho l'impressione che il fishcon invece sia sovradimensionato per gli ambienti che frequenterò prevalentemente. Sono il primo che si inorridisce davanti a gente che pesca nei laghetti con il dayco bitubo o il nick 95 e non vorrei entrare in questo club.
In sostanza la domanda è: meglio un cygnet completo di tutto (tranne buzz bar da 4) a 197 euro o un fishcon easy a 240 euro?
Ultima modifica di lorenzo_collegno il 25/02/2013, 21:47, modificato 1 volta in totale.
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Cygnet Grand Sniper
Il fischon easy completo di buzz, bloccabuzz, borsa e picchetti? In quel caso direi di si 
Io non sono un amante dei mega pod però il fischon è abbastanza discreto nelle dimensioni a mio parere e si adatta a tutte le situazioni...........

Io non sono un amante dei mega pod però il fischon è abbastanza discreto nelle dimensioni a mio parere e si adatta a tutte le situazioni...........
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Cygnet Grand Sniper
Fishcon a oltranza, se è completo ovviamente, se lo abbassi tutto le canne si trovano a 45cm da terra, e non serve picchettarlo, mentre se lo alzi tutto si trovano a circa un metro da terra e lo devi picchettare se peschi in corrente, (canne sempre in orizzontale), se invece ti piace la leggerezza il Cignet è più leggero, ma come altezza minima siamo li.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/01/2011, 16:19
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 4
Re: Cygnet Grand Sniper
Mi sono dimenticato di specificarlo. Il fishcon mi viene proposto con buzz e blocca buzz ma senza borsa e senza picchetti.
Perchè dite che il fischcon è superiore? E' più stabile? E' più affidabile?
Vorrei aggiungere che non sono particolarmente patriottico e non mi interessa che un prodotto sia made in Italy o in England.
Ho già capito che qualunque sarà il mio acquisto molto probabimente me ne pentirò.
Perchè dite che il fischcon è superiore? E' più stabile? E' più affidabile?
Vorrei aggiungere che non sono particolarmente patriottico e non mi interessa che un prodotto sia made in Italy o in England.
Ho già capito che qualunque sarà il mio acquisto molto probabimente me ne pentirò.

- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Cygnet Grand Sniper
Beh pentirti no dai perché sono entrambi ottimi devi valutare alcuni aspetti....
Allora sai che entrambi li puoi posizionare in modo da avere le canne basse oppure in verticale... il fischon giocando con lo snodo a sfera ha si può anche inclinare lateralmente quindi più semplicità nell allnearlo...(punto a favore del fischon)
Come detto prima il peso incide dai tuoi spot se devi camminare molto o no....(punto a favore del cygnet)
Materiali meglio l' acciaio del fischon...(punto a favore del fischon)
Prezzo il cygnet ha tutto compreso.....(punto al cygnet)
Resoconto 2-2 la scelta si fa sempre più difficile
io personalmente sceglierei il fischon per i picchetti puoi intanto rimediare quelli che usi per la tenda...poi non serve picchettarlo sempre...la borsa ti costa 35€, quindi vedi quanto puoi spendere, puoi sempre prenderla in un secondo momento
Allora sai che entrambi li puoi posizionare in modo da avere le canne basse oppure in verticale... il fischon giocando con lo snodo a sfera ha si può anche inclinare lateralmente quindi più semplicità nell allnearlo...(punto a favore del fischon)
Come detto prima il peso incide dai tuoi spot se devi camminare molto o no....(punto a favore del cygnet)
Materiali meglio l' acciaio del fischon...(punto a favore del fischon)
Prezzo il cygnet ha tutto compreso.....(punto al cygnet)
Resoconto 2-2 la scelta si fa sempre più difficile

io personalmente sceglierei il fischon per i picchetti puoi intanto rimediare quelli che usi per la tenda...poi non serve picchettarlo sempre...la borsa ti costa 35€, quindi vedi quanto puoi spendere, puoi sempre prenderla in un secondo momento

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Cygnet Grand Sniper
sono due pod completamente diversi....uno è alu l'altro è acciaio...uno è 4 gambe...l'altro 3...uno è basculante...e l altro no....
cosa hanno però in comune???che sono tutti e due degli ottimi rod pod!
quindi ti dico:vai di gusto personale!!
io tra i 2 forse forse prendo su il cygnet!!è più stiloso!
cosa hanno però in comune???che sono tutti e due degli ottimi rod pod!
quindi ti dico:vai di gusto personale!!
io tra i 2 forse forse prendo su il cygnet!!è più stiloso!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: rimini
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1973
- Record cappotti: 7
Re: Cygnet Grand Sniper
Fishcon easy pod tutta la vita. Stiam parlando di acciaio inossidabile contro alluminio e plastica
l importante e divertirsi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti