Rod pod economico
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Rod pod economico
aspetti, raggiungi almeno 100 euro, e intento peschi alla vecchia maniera con forcelle di legno, non sto scherzando, ma entro 60 euro ci prendi roba proprio scarsa scarsa scarsa scarsa che più scarsa non si può, a 100-120 ci sono bei pod robusti che hanno una discreata stabilità e fanno bene il loro lavoro senza troppi rimpianti e durano abbastanza (carpers, prologic, dicono pure un kkarp mi pare il giant cayenne), quindi ti ripeto aspetta anche perchè per costare di meno oltre ad essere anche troppo scarsi tipo gambettine di 20cm e pure instabili magari il metallo è pure molto fino e molto molle. ..... . .
- Smeagol72
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/08/2013, 15:57
- Regione: Lombardia
- Località: Vigevano
- sesso: M
- data di nascita:: 14 dic 1972
- Record cappotti: 0
Re: Rod pod economico
AHAHAH, insomma... come ho fatto finora! Forcella in legno, piede sul manico onde evitare che il pesce ti porti via la canna... però non mi sembra molto da carpfishing, solo fishing molto alla buona!xxxgrimox ha scritto:aspetti, raggiungi almeno 100 euro, e intento peschi alla vecchia maniera con forcelle di legno, non sto scherzando, ma entro 60 euro ci prendi roba proprio scarsa scarsa scarsa scarsa che più scarsa non si può, a 100-120 ci sono bei pod robusti che hanno una discreata stabilità e fanno bene il loro lavoro senza troppi rimpianti e durano abbastanza (carpers, prologic, dicono pure un kkarp mi pare il giant cayenne), quindi ti ripeto aspetta anche perchè per costare di meno oltre ad essere anche troppo scarsi tipo gambettine di 20cm e pure instabili magari il metallo è pure molto fino e molto molle. ..... . .

Scherzi a parte, concordo con te... in effetti spedere poco ma male non serve!

Grazie ancora!
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: Rod pod economico
Io non sono pienamente d'accordo con chi dice di comprare i picchetti. A me spesso capita di pescare in posti rocciosi, come li pianti i picchetti? Sei obbligato ad avere il pod o a non pescare. Ascolta me, compratene uno usato con 60 - 70 € qualcosa lo trovi già di decente (non nuovo), almeno è molto più versatile.
PS i picchetti alla fine meno di 50 € non li compri.. quindi....
PS i picchetti alla fine meno di 50 € non li compri.. quindi....
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Rod pod economico
e di cosa se non ci si aiuta tra ladriSmeagol72 ha scritto:AHAHAH, insomma... come ho fatto finora! Forcella in legno, piede sul manico onde evitare che il pesce ti porti via la canna... però non mi sembra molto da carpfishing, solo fishing molto alla buona!xxxgrimox ha scritto:aspetti, raggiungi almeno 100 euro, e intento peschi alla vecchia maniera con forcelle di legno, non sto scherzando, ma entro 60 euro ci prendi roba proprio scarsa scarsa scarsa scarsa che più scarsa non si può, a 100-120 ci sono bei pod robusti che hanno una discreata stabilità e fanno bene il loro lavoro senza troppi rimpianti e durano abbastanza (carpers, prologic, dicono pure un kkarp mi pare il giant cayenne), quindi ti ripeto aspetta anche perchè per costare di meno oltre ad essere anche troppo scarsi tipo gambettine di 20cm e pure instabili magari il metallo è pure molto fino e molto molle. ..... . .![]()
Scherzi a parte, concordo con te... in effetti spedere poco ma male non serve!![]()
Grazie ancora!


bhè continua, metti una forcella dietro per evitare che te la porta via e tieni la frizione non troppo dura,


a avere il pod non vuol dire fare carpfishing, vuol dire solo avere un supporto su dove poggiare le canne,



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti