cava "il barone"
- Jhonnyita
- Carpisti Premium
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 01/08/2010, 13:39
- Regione: Abruzzo
- Località: Montesilvano, Pescara
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mar 1987
- Record cappotti: 15
- Contatta:
Re: cava "il barone"
Oggi ci ho fatto un salto per vedere bene posizione e vedere bene il lago le postazioni primarie 1 ed opposta sono le più comode però tutte da 1 pod con 3 canne purtroppo il caldo a fato venire su alghe che si trovano molto in postazioni 3,5,6 che sono anche scomode da arrivare, per il resto la notte non la consiglio da soli non è bello e se succede qualcosa dalla strada e un pò brutto per chi a 4x4 nessun problema. Per il resto la vegetazione è un bel pò ricresciuta ed a riva si vedono sott acqua canneti ed e facile incagliare.
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: cava "il barone"
finalmente sono riuscito ad andare al Barone. ho fatto un bel giro con il gommone per vedere il lago, l'acqua è molto pulita si vede molto bene il fondale, nella parte stretta del lago sott'acqua ci sono 2 "FIAT 500"
lungo tutta la sponda dei canneti il fondale sottoriva e duro con pietre e pulito da vegetazione.
purtroppo la pescata mi è andata male, sono arrivati dei ragazzini a passare la notte al lago, e non hanno fatto altro che strillare, ad un passo dai miei terminali.




purtroppo la pescata mi è andata male, sono arrivati dei ragazzini a passare la notte al lago, e non hanno fatto altro che strillare, ad un passo dai miei terminali.
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/07/2011, 19:08
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1994
- Record cappotti: 3
Re: cava "il barone"
Ciao sono nuovo del forum, io sono di Chieti e spesso vado a pesca a Cepagatti..Non sapevo dell'esistenza di questa cava, ho controllato le coordinate da Google Earth e con la modalità street view non avevo mai visto quel posto, però conosco un paio di laghetti appena fuori Cepagatti, vado lì da quando ho iniziato a praticare la pesca..E non ho mai visto così tanta attività in un lago. Quando ho letto "Cava del Barone" pensavo voi stesse parlando dello stasso lago dove vado io, anche perchè qui lo abbiamo sempre chiamato "Lago della Marchesa" e il nome era piuttosto simile..E' lì che ho preso la mia carpa record di 17kg, ma ti assicuro ce ne sono anche di 60kg e oltre secondo me..Questo lago è centenario e ci sono solo due spot per pescare e il lago è molto grande..ecco perchè penso che ci siano "bestie" molto molto più grandi..Ti dico già che non è molto facile pescare lì perchè il primo posto e molto stretto e hai vegetazione anche sopra la tua testa, ma è li che ho preso la mia 17kg, proprio lanciando davanti ai miei piedi, l'altro spot è molto piu largo e comodo. Sconsiglio la nottata perchè è un lago davvero immerso nella vegetazione ed è passaggio di tanti animali, l'altra mattina abbiamo visto due biscie di almeno 2 metri..Ma ti giuro ne vale la pena andarci..Una carpa di 4 kg mi ha fatto davvero sudare una volta..PaoloMoretti ha scritto:finalmente sono riuscito ad andare al Barone. ho fatto un bel giro con il gommone per vedere il lago, l'acqua è molto pulita si vede molto bene il fondale, nella parte stretta del lago sott'acqua ci sono 2 "FIAT 500"![]()
![]()
![]()
lungo tutta la sponda dei canneti il fondale sottoriva e duro con pietre e pulito da vegetazione.
purtroppo la pescata mi è andata male, sono arrivati dei ragazzini a passare la notte al lago, e non hanno fatto altro che strillare, ad un passo dai miei terminali.
Vicino questo lago ce n'è un altro, anch'esso similmente in attività, anche lì si sono registrate catture record e avvistamenti da capogiro..ti mando le coordinate di entrambi:
Lago della Marchesa: 42°21'51.21'' N
14°02'10.46'' E
Lago vicino: 42°22'01.33'' N
14°02'06.06'' E
Ciao, a presto

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: cava "il barone"
Ciao drcarp,
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/07/2011, 19:08
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1994
- Record cappotti: 3
Re: cava "il barone"
Salvatore ha scritto:Ciao drcarp,
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
Ciao, scusami tanto, ho appena rimediato!
A presto

- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: cava "il barone"
wow 17 kg al lago della marchese complimenti!!! nn sapevo ci fossero carpe di queste taglie!! l'ho scorso anno sono andato al sanacore festival ke purtroppo quest'anno nn si rifarà, l'ho organizzavano vicino al lago della marchese, così approfittai per andare a vedere il lago, incontrai 3-4 carpisti che mi hanno detto ke l'acqua nn supera i 2-3 metri è la taglia delle carpe nn superava i 13-14 kg
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/07/2011, 19:08
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1994
- Record cappotti: 3
Re: cava "il barone"
PaoloMoretti ha scritto:wow 17 kg al lago della marchese complimenti!!! nn sapevo ci fossero carpe di queste taglie!! l'ho scorso anno sono andato al sanacore festival ke purtroppo quest'anno nn si rifarà, l'ho organizzavano vicino al lago della marchese, così approfittai per andare a vedere il lago, incontrai 3-4 carpisti che mi hanno detto ke l'acqua nn supera i 2-3 metri è la taglia delle carpe nn superava i 13-14 kg
Ciao

A presto

- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: cava "il barone"
nn vorrei deluderti ma è fisicamente provato ke nelle cave così piccole il pesce nn riesce a superare i 24-25 kg, perchè nn riesce a trovare cibo a sufficenza per continuare a crescere soprattutto se mi dici che ci sono carpe sui 4 kg e carassi che contribuiscono a togliere il cibo alle big!!!
Big nelle cave d'Abruzzo:
Morgante (Torano): 24 Kg Carpa regina
Rapagnetta (Silvi): 25 Kg Amur
Cerulli (Spoltore): 19 kg Carpa regina
Barone (Cepagatti): 19 kg Carpa regina
Propezzano (Morro d'oro): 18 Kg Carpa regina
Z-Pern (Cologna spiaggia): 18 Kg Carpa regina
La Marchese: 17 Kg Carpa regina
Non credo sia un caso che in tutte le cave d'abruzzo il pesce nn supera i 24-25 Kg!!!! Lo stesso vale per la Marchese!!! Non è possibile ke ci sono carpe sui 30 kg!! può essere centenario millenario ma carpe sui 30 kg è impossibile!!!! Per farti capire meglio: conosci Scandarello?? la carpa record del lago è 24 kg!!!! Conosci il lago di Albano o Castel gandolfo (lago vulcanico, immenso vecchissimo) la carpa record del lago è 28 kg!!!!!
Big nelle cave d'Abruzzo:
Morgante (Torano): 24 Kg Carpa regina
Rapagnetta (Silvi): 25 Kg Amur
Cerulli (Spoltore): 19 kg Carpa regina
Barone (Cepagatti): 19 kg Carpa regina
Propezzano (Morro d'oro): 18 Kg Carpa regina
Z-Pern (Cologna spiaggia): 18 Kg Carpa regina
La Marchese: 17 Kg Carpa regina
Non credo sia un caso che in tutte le cave d'abruzzo il pesce nn supera i 24-25 Kg!!!! Lo stesso vale per la Marchese!!! Non è possibile ke ci sono carpe sui 30 kg!! può essere centenario millenario ma carpe sui 30 kg è impossibile!!!! Per farti capire meglio: conosci Scandarello?? la carpa record del lago è 24 kg!!!! Conosci il lago di Albano o Castel gandolfo (lago vulcanico, immenso vecchissimo) la carpa record del lago è 28 kg!!!!!
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/07/2011, 19:08
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1994
- Record cappotti: 3
Re: cava "il barone"
PaoloMoretti ha scritto:nn vorrei deluderti ma è fisicamente provato ke nelle cave così piccole il pesce nn riesce a superare i 24-25 kg, perchè nn riesce a trovare cibo a sufficenza per continuare a crescere soprattutto se mi dici che ci sono carpe sui 4 kg e carassi che contribuiscono a togliere il cibo alle big!!!
Big nelle cave d'Abruzzo:
Morgante (Torano): 24 Kg Carpa regina
Rapagnetta (Silvi): 25 Kg Amur
Cerulli (Spoltore): 19 kg Carpa regina
Barone (Cepagatti): 19 kg Carpa regina
Propezzano (Morro d'oro): 18 Kg Carpa regina
Z-Pern (Cologna spiaggia): 18 Kg Carpa regina
La Marchese: 17 Kg Carpa regina
Non credo sia un caso che in tutte le cave d'abruzzo il pesce nn supera i 24-25 Kg!!!! Lo stesso vale per la Marchese!!! Non è possibile ke ci sono carpe sui 30 kg!! può essere centenario millenario ma carpe sui 30 kg è impossibile!!!! Per farti capire meglio: conosci Scandarello?? la carpa record del lago è 24 kg!!!! Conosci il lago di Albano o Castel gandolfo (lago vulcanico, immenso vecchissimo) la carpa record del lago è 28 kg!!!!!
Ciao

Un Saluto,
drcarp

- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: cava "il barone"
wow hai visto una carpa sopra i 30!!!a questo punto nn mi resta che andare a farmi una pescata alla Marchese, questo fine settimana mi sono organizzato per andare al lago di Talvacchia, la prossima pescata sono al 100 % alla Marchese. Se vuoi ti faccio sapere quando vado, così se hai tempo mi passi a trovare e ci conosciamo di persona
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: cava "il barone"
Posso chiederti un piacere drcarp... apriresti un nuovo post, nella sezione abruzzo itinerari, acque libere, sul lago della Marchesa e posteresti la foto della tua cattura da 17 kg fatta al lago.
Grazie
Paolo Moretti
Grazie
Paolo Moretti
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/07/2011, 19:08
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1994
- Record cappotti: 3
Re: cava "il barone"
Sisi vabenissimoPaoloMoretti ha scritto:wow hai visto una carpa sopra i 30!!!a questo punto nn mi resta che andare a farmi una pescata alla Marchese, questo fine settimana mi sono organizzato per andare al lago di Talvacchia, la prossima pescata sono al 100 % alla Marchese. Se vuoi ti faccio sapere quando vado, così se hai tempo mi passi a trovare e ci conosciamo di persona

a presto!
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/07/2011, 19:08
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1994
- Record cappotti: 3
Re: cava "il barone"
EhiPaoloMoretti ha scritto:Posso chiederti un piacere drcarp... apriresti un nuovo post, nella sezione abruzzo itinerari, acque libere, sul lago della Marchesa e posteresti la foto della tua cattura da 17 kg fatta al lago.
Grazie
Paolo Moretti

L'avrei fatto senz'altro, ma non mi sarei mai immaginato di andare su un forum come questo, poi cercando informazioni mi è piaciuto e mi sono iscritto, dopo qualche mese aver fatto la foto, mi serviva spazio e l'ho cancellata, ma posso controllare se ce l'hanno ancora i miei zii. Se ce l'hanno la posterò senz'altro!
Un Saluto!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/08/2011, 19:31
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 30 ago 1991
- Record cappotti: 4
Re: cava "il barone"
Ciao.. ti volevo chiedere se questa cava si trova a Città sant'Angelo...
Re: cava "il barone"
Ciao mont19,
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
viewforum.php?f=4
e magari raccontaci qualcosa di te.
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
viewforum.php?f=4
e magari raccontaci qualcosa di te.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 3569 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
09/05/2022, 19:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti