
Chi del Forum può aiutare?



Validissimo!furby79 ha scritto:Se il tempo me lo permette, rientro serale a lavoro incluso, forse questo mercoledì dopo il lavoro verso le tre del pomeriggio mi metto in auto e vado a perlustrare le sponde e perchè no, a fare anche qualche foto del posto e delle sponde. Da dove lavoro sono circa 60 chilometri che tradotti in tempo dovrebbero essere si e no 1 ora scarsa di auto. In seguito cerco di approfondire e completare anche l'articolo su questo splendido lago con magari anche le foto delle catture e di una imminente battuta di pesca.
Dove si trova il modulo per fare la richiesta? c'è un sito web che da indicazioni?Evrop ha scritto:Ciao, per pescare nel lago Di Mulargia bisogna richiedere l'autorizzazione all'ENAS (Ente Acque della Sardegna) gratuita e che viene rilasciata in un paio di settimane. Quando fate la domanda all'ENAS nei campi in cui c'è scritto "inserire i laghi in cui si intende pescare" mettete direttamente tutti i bacini artificiali della Sardegna. Pesci presenti: Carpe (anche enormi), tinche, persici, bass, trote e altre specie di minore interesse. Per la barca non saprei, ma tieni presente che i battelli turistici vanno in lungo e in largo per il lago.
Ti ringrazio per le infos!Evrop ha scritto:Ciao, per pescare nel lago Di Mulargia bisogna richiedere l'autorizzazione all'ENAS (Ente Acque della Sardegna) gratuita e che viene rilasciata in un paio di settimane. Quando fate la domanda all'ENAS nei campi in cui c'è scritto "inserire i laghi in cui si intende pescare" mettete direttamente tutti i bacini artificiali della Sardegna. Pesci presenti: Carpe (anche enormi), tinche, persici, bass, trote e altre specie di minore interesse. Per la barca non saprei, ma tieni presente che i battelli turistici vanno in lungo e in largo per il lago.
Ecco per Marco e per tutti gli interessati sono riuscito a recuperare il file per fare richiesta per il rilascio del permesso nei laghi da me citati nel post "Lago Omodeo"marcoblu ha scritto:Dove si trova il modulo per fare la richiesta? c'è un sito web che da indicazioni?Evrop ha scritto:Ciao, per pescare nel lago Di Mulargia bisogna richiedere l'autorizzazione all'ENAS (Ente Acque della Sardegna) gratuita e che viene rilasciata in un paio di settimane. Quando fate la domanda all'ENAS nei campi in cui c'è scritto "inserire i laghi in cui si intende pescare" mettete direttamente tutti i bacini artificiali della Sardegna. Pesci presenti: Carpe (anche enormi), tinche, persici, bass, trote e altre specie di minore interesse. Per la barca non saprei, ma tieni presente che i battelli turistici vanno in lungo e in largo per il lago.
Dovere marcomarcoblu ha scritto:Grazie mille furby!!!
Utilissimo!!!!
![]()
marcoblu ha scritto:Dove si trova il modulo per fare la richiesta? c'è un sito web che da indicazioni?Evrop ha scritto:Ciao, per pescare nel lago Di Mulargia bisogna richiedere l'autorizzazione all'ENAS (Ente Acque della Sardegna) gratuita e che viene rilasciata in un paio di settimane. Quando fate la domanda all'ENAS nei campi in cui c'è scritto "inserire i laghi in cui si intende pescare" mettete direttamente tutti i bacini artificiali della Sardegna. Pesci presenti: Carpe (anche enormi), tinche, persici, bass, trote e altre specie di minore interesse. Per la barca non saprei, ma tieni presente che i battelli turistici vanno in lungo e in largo per il lago.
Evrop ha scritto:marcoblu ha scritto:Dove si trova il modulo per fare la richiesta? c'è un sito web che da indicazioni?Evrop ha scritto:Ciao, per pescare nel lago Di Mulargia bisogna richiedere l'autorizzazione all'ENAS (Ente Acque della Sardegna) gratuita e che viene rilasciata in un paio di settimane. Quando fate la domanda all'ENAS nei campi in cui c'è scritto "inserire i laghi in cui si intende pescare" mettete direttamente tutti i bacini artificiali della Sardegna. Pesci presenti: Carpe (anche enormi), tinche, persici, bass, trote e altre specie di minore interesse. Per la barca non saprei, ma tieni presente che i battelli turistici vanno in lungo e in largo per il lago.
Questo è il sito dell'ENAS: http://www.enas.sardegna.it/ (anche se non c'è scritto niente riguardante la pesca sportiva![]()
![]()
)
Comunque puoi telefonare al centralino: +39 07060211 e richiedere che ti venga mandato per e-mail il modulo per la domanda
P.S. ok, ci ha già pensato furby!!
P.P.S. Comunque ricordo che purtroppo, è vietata la pesca notturna! Ma visto che il controllo è quasi inesistente durante il giorno, figurarsi se c'è durante la notte!
furby79 ha scritto:Evrop ha scritto:marcoblu ha scritto:Dove si trova il modulo per fare la richiesta? c'è un sito web che da indicazioni?Evrop ha scritto:Ciao, per pescare nel lago Di Mulargia bisogna richiedere l'autorizzazione all'ENAS (Ente Acque della Sardegna) gratuita e che viene rilasciata in un paio di settimane. Quando fate la domanda all'ENAS nei campi in cui c'è scritto "inserire i laghi in cui si intende pescare" mettete direttamente tutti i bacini artificiali della Sardegna. Pesci presenti: Carpe (anche enormi), tinche, persici, bass, trote e altre specie di minore interesse. Per la barca non saprei, ma tieni presente che i battelli turistici vanno in lungo e in largo per il lago.
Questo è il sito dell'ENAS: http://www.enas.sardegna.it/ (anche se non c'è scritto niente riguardante la pesca sportiva![]()
![]()
)
Comunque puoi telefonare al centralino: +39 07060211 e richiedere che ti venga mandato per e-mail il modulo per la domanda
P.S. ok, ci ha già pensato furby!!
P.P.S. Comunque ricordo che purtroppo, è vietata la pesca notturna! Ma visto che il controllo è quasi inesistente durante il giorno, figurarsi se c'è durante la notte!![]()
![]()
Idem per Isili "Diga di Is Barrocus", 2 sessioni di tre giorni di fila in 4 ...... nessun controllo.... nessun passante ..... Birra, montenegro, file e ferru a gogo per farci compagnia
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti