Lago di San Giovanni Incarico (Fr) itinerario carpfishing
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30/10/2009, 11:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 20 gen 1978
- Record cappotti: 0
Re: lago di san giovanni incarico (fr)
ciao fratello mio come va? qui 2 p***e cmq ancora piove ed anche questa settimana sarà difficile bagnare le canne grazie pe r i complimenti su riportati
X ska: semplicemente portavo i guanti perchè non avevo sapone per lavarmi le mani e con quelle mani ci devo far da mangiare e tutto il resto l' igene per me anche in pesca non va mai sottovalutata ciao
X ska: semplicemente portavo i guanti perchè non avevo sapone per lavarmi le mani e con quelle mani ci devo far da mangiare e tutto il resto l' igene per me anche in pesca non va mai sottovalutata ciao
-
- Carpista
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2009, 20:25
- Regione: Lazio
- Località: Valmontone Rm
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mar 1982
- Record cappotti: 11
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
Ciao, ci ho pescato anch'io agli inizi per ben due anni, e confermo quanto detto fin ora, tante partenze ma taglia molto bassa,
è un bel posto senza dubbio, con degli spot fantastici.
Sono forse cinque anni che non vado più in quelle acque, forse forse quest' anno ci vado a fare un giro, almeno per farmi una chiacchierata con quelle
persone fantastiche e ospitali che ho conosciuto( I CIOCIARI ) persone che qui ha Roma ci sognamo.
è un bel posto senza dubbio, con degli spot fantastici.
Sono forse cinque anni che non vado più in quelle acque, forse forse quest' anno ci vado a fare un giro, almeno per farmi una chiacchierata con quelle
persone fantastiche e ospitali che ho conosciuto( I CIOCIARI ) persone che qui ha Roma ci sognamo.
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/06/2010, 10:04
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 05 set 1986
- Record cappotti: 0
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
ciao meo sono un ragazzo che voglio venire a pescare al lago san giovanni in quale punto mi conisigli di mettermi affrontare una sessione di pesca e con che gusti mangiano le carpe? misono fatto una passeggiata un mese fa a vedere il lago ed è molto bello ma nn so dove mettermi P.S ma la tenda si puo montare?
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
Ciao davide. per quanto riguarda il lago, come poste hai solo l' imbarazzo della scelta. puoi scegliere dalle piu' comode alle piu' impervie. ma è molto difficile spiegarti come raggiungere le postazioni. la piu' semplice da raggiungere e la piu' comoda per stare in compagnia con altre persone è la penisoletta detta "puntolago". li troverai anche un ristorantino in riva al lago e il proprietario (riccardo) è un mio caro amico e ti fara' piazzare la tenda tranquillamente. puoi raggiungerla ,uscendo dal casello autostradale di ceprano e seguendo le indicazioni per san giovanni incarico, ad un certo punto supererai una specie di galleria al termine della quale supererai un ponte sul fiume liri. superato il ponte , dopo circa 300 mt, troverai un benzinaio dell' agip sulla tua destra. 50 mt dopo, sulla sinistra troverai una stradina che ti porta a puntolago, ma ci sono le insegne del ristorante, non puoi sbagliarti. per quanto riguarda le esche, mangiano con tutto, ti consiglio di variare con pesce, spezie e frutta. l' esca principe sono le "the source" della dynamite baits, ma come ti ripeto, mangiano un po di tutto. non farai mai una big carp, la taglia media si aggira sui 4/5 kg, ma ogni tanto qualche carpetta che supera i 10 ci fa visita. ma di partenze, e spero sempre di non essere smentito, te le assicuro. per quanto riguarda la tenda, a puntolago , essendo proprieta' privata, il gestore ti fara' piazzare tranquillamente la tenda. per tutto il resto del lago, l' uso della tenda è consentito, ma solo come riparo dalle intemperie. questo è quello che ci è scritto sul regolamento provinciale, io mi riservo da mie considerazioni personali altrimenti mi arrabbio. cmq, se vuoi qualche informazione dettagliata, puoi chiamarmi tranquillamente, il mio nr. è 3897878319. ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30/10/2009, 11:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 20 gen 1978
- Record cappotti: 0
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
ciao fratello a quando pare invece di lavorare ci si mette su internet.
cmq lascia perdere il lago di san giovanni che quando scendi portati mal peggio e mazzetta che vieni a fare due tracce a casa mia almno non sprechi il tuo tempo e nemmeno il mio
per davide quello che ti ha deto mio fratello e tutto giusto voglio precisarti solo una cosa usa inneschi doppi o con diametri delle boiles generosi su un paio di canne!! il motivo: i cavedani sono diventati super voraci di boiles e rischi di prenderne una marea l' ultima sessione ne avremo presi una 15 dicina e di bip a vuoto una marea ti snervano
per il resto boiles super dippate causa fondale melmoso e mal odorante e buon divertimento non prenderai una big ma i tuoi segnalatori avranno filo da torcere ciao
PS fratello ricordati mazzetta e scalpello ciiaaooo!!

cmq lascia perdere il lago di san giovanni che quando scendi portati mal peggio e mazzetta che vieni a fare due tracce a casa mia almno non sprechi il tuo tempo e nemmeno il mio

per davide quello che ti ha deto mio fratello e tutto giusto voglio precisarti solo una cosa usa inneschi doppi o con diametri delle boiles generosi su un paio di canne!! il motivo: i cavedani sono diventati super voraci di boiles e rischi di prenderne una marea l' ultima sessione ne avremo presi una 15 dicina e di bip a vuoto una marea ti snervano



per il resto boiles super dippate causa fondale melmoso e mal odorante e buon divertimento non prenderai una big ma i tuoi segnalatori avranno filo da torcere ciao


PS fratello ricordati mazzetta e scalpello ciiaaooo!!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
Non credo ai miei okki mio fratello che scrive. finalmente hai imparato... le precisazioni del mio fratellone sono giustissime, avevo dimenticato. ma dopo tutto è lui il santone del posto...
p.s. tranquillo, vengo volentieri a darti una mano. ma poi arrosto e molto vino , come diceva il bandito mascaja....
scusate l' ot, ma questa è una occasione più unica che rara....
p.s. tranquillo, vengo volentieri a darti una mano. ma poi arrosto e molto vino , come diceva il bandito mascaja....
scusate l' ot, ma questa è una occasione più unica che rara....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
OT che non guasta proprio.......bello ritrovarsi tra fratelli anche qui!MEOCARP ha scritto:scusate l' ot, ma questa è una occasione più unica che rara....




Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- ATTILA 73
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27/02/2011, 17:23
- Regione: Molise
- Località: Molise
- sesso: M
- data di nascita:: 20 giu 1973
- Record cappotti: 7
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
eccccome non potevo sentirmi chiamato in causa???Bella Frà, sincero!!!E' un piacere beccarti qui eccccccccchì lo avrebbe mai detto? Sono Tommaso...fratello di Giovanni nonchè collaterale "collega" di tuo fratello. Come te la (s)passi? Io per motivi di lavoro sto in Molise e qui faccio un po di tutto...pescando s'intende! Addirittura nei periodi "carpisticamente morti" mi sono letteralmente buttato a mare! In quel di Vasto pratico addirittura il rockfishing da tripodi megalitici dove se scivoli diventi tu la pastura per i pesci. Comunque in linea di massima le origini fanno la roro parte...nel mio dna scorrono i geni delle carpe ciociare
Appena la stagione mitiga le temperature che qui devo dire sono davvero glaciali (provare per credere) e le nostre amiche si rimettono in attività...ho un laghetto a mia completa disposizione proprio sotto casa.. Lo spot è davvero piccolo ma la profondità è notevole. Ho introdotto tra i praticanti del posto le tecniche del C.F. e del ledgering...qui ancora ignote e loro hanno ricambiato il favore insegnandomi la trota lago, torrente e fiume. Anche lo spinning non mi dispiace soprattutto quello al luccio. Qui i posti a disposizione per il C.F. sono 4 due nelle immediate vicinanze della mia residenza con superficie irrisoria ma ottima palestra per chi vuole iniziare, un altro lago naturale si trova nei boschi della provincia di Isernia e l'ultimo non ha bisogno di presentazioni, sto parlando ovviamente dell'invaso di Guardialfiera (CB). Piacere di averti incontrato e a presto

- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
ciao marescià, sono il tuo collega collaterale bernardo. ti 6 appassionato anche tu a quanto pare. quando vieni al paesello fatti sentire che ci facciamo qualche bicchiere q parliamo un po di pesca.... io sto a roma, quindi siamo un po più vicini.... ciao ciaoATTILA 73 ha scritto:eccccome non potevo sentirmi chiamato in causa???Bella Frà, sincero!!!E' un piacere beccarti qui eccccccccchì lo avrebbe mai detto? Sono Tommaso...fratello di Giovanni nonchè collaterale "collega" di tuo fratello. Come te la (s)passi? Io per motivi di lavoro sto in Molise e qui faccio un po di tutto...pescando s'intende! Addirittura nei periodi "carpisticamente morti" mi sono letteralmente buttato a mare! In quel di Vasto pratico addirittura il rockfishing da tripodi megalitici dove se scivoli diventi tu la pastura per i pesci. Comunque in linea di massima le origini fanno la roro parte...nel mio dna scorrono i geni delle carpe ciociareAppena la stagione mitiga le temperature che qui devo dire sono davvero glaciali (provare per credere) e le nostre amiche si rimettono in attività...ho un laghetto a mia completa disposizione proprio sotto casa.. Lo spot è davvero piccolo ma la profondità è notevole. Ho introdotto tra i praticanti del posto le tecniche del C.F. e del ledgering...qui ancora ignote e loro hanno ricambiato il favore insegnandomi la trota lago, torrente e fiume. Anche lo spinning non mi dispiace soprattutto quello al luccio. Qui i posti a disposizione per il C.F. sono 4 due nelle immediate vicinanze della mia residenza con superficie irrisoria ma ottima palestra per chi vuole iniziare, un altro lago naturale si trova nei boschi della provincia di Isernia e l'ultimo non ha bisogno di presentazioni, sto parlando ovviamente dell'invaso di Guardialfiera (CB). Piacere di averti incontrato e a presto
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- ATTILA 73
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27/02/2011, 17:23
- Regione: Molise
- Località: Molise
- sesso: M
- data di nascita:: 20 giu 1973
- Record cappotti: 7
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
ciao marescià, sono il tuo collega collaterale bernardo. ti 6 appassionato anche tu a quanto pare. quando vieni al paesello fatti sentire che ci facciamo qualche bicchiere q parliamo un po di pesca.... io sto a roma, quindi siamo un po più vicini.... ciao ciao[/quote]
WEEEEEEEE BENNY!!!!Ke storia 6 nella capitale?!Bene bene mi fa piacere davvero. Io mi sono letteralmente radicato qui ma ogni settimana torno alle origini con famiglia a seguito. Di perscare a S.G.I. ora è un po tosta mi si allarga la famiglia e già è un problema portare solo i bagagli necessari a seguito figuriamoci l'attrezzatura???Per il bicchiere lo sai...
non mi tiro indietro anzi mi tiro direttamente sul bancone
Comunque qui è una bella storia, appena migliora il tempo faccio qualche foto a quel laghetto in provincia di Isernia, non è al pari del nostro ma è una figata in quanto si trova incastonato in un bosco fittissimo. Per arrivarci è un'avventura tutte le volte..è necessario un fuoristrada "alto" ma anche un pandino (hodstyle) 4x4 se la cava eggreggiamente. Zero inquinamento, acqua spettacolare e profondità moderatamente a scalare. I ferri del mestiere sono pronti da un pezzo ma qui nevica anche ora.
Per ora Azzardo solo qualche trota-lago giusto per passare il tempo e per tenermi in allenamento
. Da buon Sangiovannese o messo la febbre a diversi colleghi e in ufficio ogni giorno le pause diventano dei veri e propri forumLIVE di pesca. Ti vedi passare davanti terminali, boiles, bobbine di filo e persino esche vive
. Dai che in pensione ch'apriamo un bel negozietto località "Civita" zona TRALICCIO
A presto collè







- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
Grande tommy, l' idea del negozietto al traliccio si può tenere sempre in considerazione..... per la pesca a sgi, oramai la skeniofishing mi ha convinto, ledgering magari con il feeder bello pesante, e palline piccole innescate, ti diverti di piu' vista la quantità industriale di carpe dai 2 ai 4 kg di media.... potrebbe uscire qualche big in zona dirupata, il resto credo sia diventato un lago dove il ledgering rende di piu'. ora ci buttiamo nei grandi laghi (lago del salto e bolsena sono da inaugurare assolutamente ora che abbiamo il gommone...). su al nord ho preso troppe belle carpe e la mia attrezzatura è stata sfruttata in pieno... a sgi sarebbe troppo pesante per quella media di pesci, (e sai che mi pesa dirlo, ma il paragone purtroppo è impietoso), ma ci speriamo sempre, non ossessivamente alla ricerca della carpona, ma se viene visto che la nostra tecnica fa una certa selezione, sarebbe opportuno diciamo così. ti aspetto per una bella pescata insieme, come i vecchi tempi, con attrezzature nuove, ma a volte rimpiango le mazze di scopa che usavamo una volta..... stammi bene tommy e auguri per l' erede.... immagino ascoltera buona musica e sarà un buon pescatore.... ciao caro
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- ATTILA 73
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27/02/2011, 17:23
- Regione: Molise
- Località: Molise
- sesso: M
- data di nascita:: 20 giu 1973
- Record cappotti: 7
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
bbbbbbbbbbbelllllllla FRA!!!!HOH incredibile qui oggi c'è il sole anke se la temperatura è 12 gradi!?!Domani mattina azzardo catastrofico, vado al lago del paese dove la leggenda narra di big mai recuperate a riva (credo per ragioni di tecnica e non di spot) cmq il rod freme, i segnalatori sono in carica, i terminali stepitano (proverò per la prima volta il rotary-rig
eun paio di D-rig e mini D- rig per non rischiere con le affondanti dato che probabilmente il fondo melmoso sia aumentato in ragione delle forti precipitazioni nevose e piovose di questi giorni..e che D. me la mandi buona e di pezzatura superiore ai 10Kg!!!!!. Torno sabato a S.G. se ce la faccio e non ho troppi bagagli il ledgering me lo porto, feder pastura e sorpresa sorpresa qui in Molise ho trovato le micro-boiles da 8mm chissà.....Senti una cosa ma a quel laghetto privato verso Falvaterra x intenderci èx Pompidù [CREDO
] mi raccontano di pesci gatto africani....storioni...ma è verità o sono solo "storioni" e basta? C sei stato? Di domenica ci vedo un mucchio di gente. Ti chiedo questa info estemporanea dato che volendomi fare una pescata con i miei compari devo ricorrere per forza a quelle condizioni dato che nessuno più è disposto a vestire mimetica e stivali per infangarsi in onore dello sport vero. Fammi saxe notizie in merito appena puoi. WE io le mazze di scopa le conservo sempre, ci sono troppi ricordi legati a quelle situazioni..liberi da impegni costantemente liberi, bicicletta zaino mais e bolognesi in fibra di mattone a seguito che storia, la "limata dentro" troppo estrema! Conservo gelosamente una spinning e una fissa Shakespeare (credo non esista neanchè più come marchio) appartenute a mio padre e un mulinello Daiwa da museo troppo che è vecchio. Se sabato mattina sei in giro fatti vedere io sto su in paese a far fare 4 passi al vero ATTILA 



- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
tommà, purtroppo non ho notizie di quel laghetto, diciamo per scarso interesse personale. non posso reperirtele a breve xkè sto a lavoro e torno domani. so che è di uno di arce (un po nervoso....). so che li dentro ci volano un po di carpe della " limata detro" e non va assolutamente bene..... io sabato mattina non ci sono, mi concedo un' uscita a surfcasting a gaeta... mezza giornata, prima di pranzo torno a casa, stanno per tornare le orate in frega e provo il colpo gobbo.... in quel laghetto che dici, visto il periodo, innesca il caro vecchio mais su un d rig anche., intervallato da una spugnetta che lo rende pop-up... le boyles usa le piccole (da 14/15), magari una affondate e l'altra poppy, così annulli il peso dell' amo e le carpe maliziose che in questo periodo di stanca mangiano male, ti puo' creare una chance in più per non fare il cappotto, di sto periodo se ne fanno di sonori purtroppo.... se hai qualche dip su uno dei tre innsechi provaci, soprattutto nelle pescate veloci, puo servire per entrare in pesca diciamo relativamente subito.... prova tutti i rig che puoi tommà, la ricerca del particolare è l' essenza di questa tecnica, ma ho potuto constatare con quella poca esperienza che ho, che la semplicità è sempre quella che paga di più.... ci vediamo sto we allora, e difficile non incontrarsi a sgi.... in culo alla balena per domani e speriamo bene.....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- ATTILA 73
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27/02/2011, 17:23
- Regione: Molise
- Località: Molise
- sesso: M
- data di nascita:: 20 giu 1973
- Record cappotti: 7
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
bhe alla fine ce l'ho fatta, non era una "big" anzi alla pesata mi ha deluso parecchio. Longilinea e spanzata dato il periodo. Tirarla su non mi è costata neanche tanta fatica, il vecchio mulo shimano anche stavolta ha voluto dire la sua imponendosi sull'animale un po demotivato. Quello che mia ha reso felice è stata l'efficacia dell'innesco effettuato sul più classico dei terminali da C.F., un rollino di pellet al mais con mezza popup alla banana per tenerlo su tipo "omino di neve". La gioia è stata comunque enorme, mi si stava fracassando l'armadio tanti erano i cappottoni collezionati questo inverno.
. Stamane sono stato su una parte del fiume Trigno per provare qualche salmonide di immissione ma tutto negativo sia con la bolo che a spinning
. Le temperature si stanno stabilizzando e sono già due giorni che sto foraggiando le amiche con un mix di pellet, pastura selfmade e boilies spezzate (tutti frutti), l'intento è colpire il nemico questo sabato. A dire il vero l'idea è l'attendaggio gia dal venerdi sera ma da solo nn mi prende cercherò di convincere l'amico che dovrà affrontare la battaglia con me, senza forzarlo. Ovviamente documenterò l'azione con un reportage meticoloso compreso la sacicciata arrrrrosto del pranzo, il tutto accompagnato da ottimo Montepulciano cantina by mio suocero
Ti chiamo solo in caso di misure cinghialesche 




-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30/10/2009, 11:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 20 gen 1978
- Record cappotti: 0
Re: Lago di San Giovanni Incarico (Fr)
hai capito il tommy qua mi tocca rimodernare la sezione terminali altrimenti mi freghi tutte le carpe del lago
cmq lunedi al lago del paese sonoro cappotto in giornata secca nemmeo un bip mi sono rifatto solo con il ledgering che mi ha portato un paio di carpette qualche cavedano
ed un pesce gatto
cmq situazione da definire avevo pasturato per 3 gg con poche boiles e pastura da fondo con mais e pellet mischiate sapendo che varie zone del lago sono già frequentate da altri angler con qualce risultato pensavo e speravo almeno in una cattura invece il silenzio più totale
il pesce era attivo considerando anche le carpette prese col bigattino ma per il c.f. niente da fare!!!
il prox fine settimna altra pasturta e poi armato di gommone ed eco proverò a insidiare le poche carpe di mole che sono rimanste nel nostro lago
speriamo bene
per il resto quando torni fatti vede che ci facciamo 2 chiacchiere ciao



cmq lunedi al lago del paese sonoro cappotto in giornata secca nemmeo un bip mi sono rifatto solo con il ledgering che mi ha portato un paio di carpette qualche cavedano
ed un pesce gatto

cmq situazione da definire avevo pasturato per 3 gg con poche boiles e pastura da fondo con mais e pellet mischiate sapendo che varie zone del lago sono già frequentate da altri angler con qualce risultato pensavo e speravo almeno in una cattura invece il silenzio più totale



il pesce era attivo considerando anche le carpette prese col bigattino ma per il c.f. niente da fare!!!
il prox fine settimna altra pasturta e poi armato di gommone ed eco proverò a insidiare le poche carpe di mole che sono rimanste nel nostro lago
speriamo bene
per il resto quando torni fatti vede che ci facciamo 2 chiacchiere ciao


-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 9130 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 29446 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
-
- 0 Risposte
- 5824 Visite
-
Ultimo messaggio da Matti2003
15/07/2024, 21:29
-
- 0 Risposte
- 10953 Visite
-
Ultimo messaggio da Sabo
18/10/2022, 17:27
-
- 1 Risposte
- 11372 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti