Lago Malvaldo

Itinerari carpfishing acque private in Toscana, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
diablo750
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/09/2009, 16:48
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1985
Record cappotti: 0

Lago Malvaldo

Messaggio da diablo750 » 16/09/2009, 18:38

Ciao ragazzi

Qualcuno di voi è andato a pescare in questo lago a pagamento?
Io ci sono stato una volta soltanto e vorrei capire com'è... da principiante e con una attrezzatura alla buona (canna bolognese, galleggiante, e come esca mais) ho tirato su una carpa di un paio di kg.



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da Salvatore » 16/09/2009, 18:40

Io non lo conosco, non l'ho mai sentito nominare, dove si trova?
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da Ska » 16/09/2009, 20:13

io personalmente nn ci sono mai stato, ma ho trovato queste informazioni:

Nome lago: Lago Malvado
Numeri telefonici importanti: 050-771745
E-mail o altri contatti:
Ubicazione: Provenendo dalla superstrada FI-PI-LI, seguire l'uscita di Navacchio in direzione del Centro Commerciale dei Borghi, e quindi svoltare sulla destra in prossimità del ponte. Si percorre la strada per circa 2 Km e si raggiunge il luogo di pesca.
Regolamento interno e tessereramento che serve: Pagamento in base al numero di canne direttamente al proprietario.
Breve descrizione: La struttura è dotata di un buon impianto: è presente un ampio parcheggio all'aperto, un bar e un ristorante dove vi si può accedere anche la sera.
Ci sono 5 laghi circondati in gran parte da una ricca vegetazione che rende ombrose le sponde. Orario: Chiuso il Giovedì; dal Lunedì al Venerdì aperto dalle 13.30 alle 18,30; Sabato e Domenica aperto dalle 7.00 alle 18.30. La pesa di Sabato si tiene di pomeriggio e la domenica sia di mattina che di pomeriggio.

Consentito è l'uso di qualsiasi tecnica ed esca. Si consiglia per ottenere buoni risultati la pesca a galleggiante con la pastura all'amo d'estate e con il mais e bigattini d'inverno. Tali esche possono essere innestate su roubaisienne, bolognesi e inglesi. La tecnica a legering potrà essere fruttuosa in inverno, per catturare carpe e qualche trota sul fondo. Per catturare grossi esemplari è opportuno pescare sottoriva con la bolognese, o indipendentemente dalla distanza dalla riva, a carpfishing con le boilies sia pop-up che affondanti.
Mappa del posto:
malvaldo.jpg
ecco il complesso dei 5 laghetti
malvaldo.jpg (68.88 KiB) Visto 10818 volte
Superficie e profondità:
Specie ittiche: Carpa a specchio e reina; carassio; amur; pescegatto; temolo russo; persico trota e luccio. D' inverno e in Primavera è presente la trota sia iridea che salmonata.
Il Malvaldo è caratterizzato da carpe di discreta taglia, che possono raggiungere 20 Kg e temoli russi di notevoli dimensioni.
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da carpachepassione » 16/09/2009, 23:07

Ska sempre precisissimo, grazie, sei davvero utile... :12:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da Salvatore » 17/09/2009, 20:22

E dire che li nei dintorni sono andato spesso a pescare, poi per giunta ho lavorato in quel circondario per due mesi e non l'ho mai sentito.
Grande Ska!!! :12:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da dnacarp » 18/09/2009, 10:48

i malvaldo o laghi di titignano sono dei laghi a pagamento bellini mai pescato perche fino a qualke anno fa erano dedicati alla pesca alla trota e allo storione e il proprietario ha deciso di aprirli anche alla pesca alla carpa pero forse non ha carburato bene il meccanismo perche pescare li una giornata a carpfishing fai prima a prendere un lago e comprarlo parli di 10 euro a canna dalla mattina alla sera alle 6 vale a dire che per 12 ore di pesca paghi su per giu dai 25-30 euro ti consiglio l'oasi di san donato 20 euro l'ingresso puoi pescare con 4 canne e nel lago ci sono anche dei pei pesci con punte di 24 kg( pinna bianca)
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

diablo750
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/09/2009, 16:48
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1985
Record cappotti: 0

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da diablo750 » 21/09/2009, 19:57

Grazie delle info

Io iniziando ora mi accontento di pescare con una canna. Certo se dovessi buttarne 3 o 4 col cavolo che ci andrei.
Nelle vicinanze di livorno e pisa cosa mi consigliate?

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da Salvatore » 21/09/2009, 19:59

Vai a vedere gli argomenti che ci sono alla relativa sezione, ci sono già diversi posti.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

colmic78
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/11/2009, 10:58
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1978
Record cappotti: 0

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da colmic78 » 13/11/2009, 11:22

buongiorno mi chiamo marco e conosco bene il lago dato che abito a navacchio....inanzi tutto è da prendere in considerazione che siamo ormai nella stgione in cui le temperature si stanno abbassando e quindi l'attività della carpa si riduce di molto..premetto che in estate sono riusciuto e non solo io a prendere belle carpe sopra i 5kg sotto al ponticello pescando in circa 40-50 cm d'acqua con canna di 3,50-4 mt a mulinello con filo dello 0,20 anche perchè se il pesce ti parte sotto il ponte e non sei dotato di lenza abbastanza robusta rischi di strappare tutto sfregando la lenza..detto questo montavo un galleggiante di piccola grammatura 0.20 o 0,30 amo del n°8-10 innescando il cecio una piombatura contenuta da 4 pallini a tarare il galleggiante, lanciare 5-6-ceci a pasturare e pazientare perchè in quel punto non c'è una grande presenza di carpe ma al passagio di una vedrai che sarà sopra i 3kg di sicuro..come ti dicevo di questi tempi dovresti pescare sotto sponda a circa 1mt e anche meno innescando bachi o una camola e pasturare con piccole dosi di bachi....spero di esserti stato d'aiuto.... :heng:

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago Malvaldo

Messaggio da carpachepassione » 13/11/2009, 11:39

colmic78 ha scritto:buongiorno mi chiamo marco e conosco bene il lago dato che abito a navacchio....inanzi tutto è da prendere in considerazione che siamo ormai nella stgione in cui le temperature si stanno abbassando e quindi l'attività della carpa si riduce di molto..premetto che in estate sono riusciuto e non solo io a prendere belle carpe sopra i 5kg sotto al ponticello pescando in circa 40-50 cm d'acqua con canna di 3,50-4 mt a mulinello con filo dello 0,20 anche perchè se il pesce ti parte sotto il ponte e non sei dotato di lenza abbastanza robusta rischi di strappare tutto sfregando la lenza..detto questo montavo un galleggiante di piccola grammatura 0.20 o 0,30 amo del n°8-10 innescando il cecio una piombatura contenuta da 4 pallini a tarare il galleggiante, lanciare 5-6-ceci a pasturare e pazientare perchè in quel punto non c'è una grande presenza di carpe ma al passagio di una vedrai che sarà sopra i 3kg di sicuro..come ti dicevo di questi tempi dovresti pescare sotto sponda a circa 1mt e anche meno innescando bachi o una camola e pasturare con piccole dosi di bachi....spero di esserti stato d'aiuto.... :heng:
Ciao Marco. Prima di postare in qualsiasi argomento presentati a tutti noi del forum, puoi farlo qui viewforum.php?f=4 clicca su nuovo argomento e presentati...

Grazie dallo staff di PCF

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TOSCANA itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti