Lago Renai.

Itinerari carpfishing acque private in Toscana, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Lago Renai.

Messaggio da gambe » 12/11/2010, 19:24

jason ha scritto:scusatemi ma... è vostro allora tenetevelo. il CF non ha bisogno di persone che corrono per far suoi i posti e i pesci. un carpista che si rispetti lotta per far si che le acque pubbliche siano usufruibili da tutti e insegna il rispetto non dando i dieci comandamenti ma spiegando il perchè, così si può cambiare strada e smetterla di pescare in "gabbia". ma se a voi piace tanto ..... parere personale!
io ti dico la mia...essendo originario di signa(il luogo nel quale si trova il lago) e conoscendo le "personalità" che girano per quei posti..mi sento di dire che è un bene che quel lago lo tengano recintato e ci facciano pescare solo gente "rintracciabile"..certo il prezzo per pescare è alto..troppo alto...ti dico questo perchè quel lago è fantastico..e deve restare tale..sinceramente non sarei molto felice di vederci a pescare rumeni e zingari(tanto per fare un esempio)...visto i danni che fanno...svuotano praticamente tutti i laghi liberi che ci sono in giro e lasciano un sudicio disumano...non voglio andare contro il tuo parere in alcun modo comunque...
ciao..Mirco..



giannipo
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/07/2010, 17:22
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 28 mar 1978
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da giannipo » 16/11/2010, 23:16

Intervengo anche io perchè mi sento un attimino tirato in causa, in quanto sono uno di quelli che gestisce il discorso carpfishing in quella cava...
Innanzi tutto la cava non è pubblica, ma privata.
Se per disgrazia, per fare un esempio,una qualsiasi persona si dovesse far male all'interno del lago , se non è tesserata e quindi coperta da assicurazione sono problemoni... E questo non è certo colpa nostra...
Il costo della tessera è giusto quello che "L'associazione X-lake" chiede ad ogni iscritto.
Il nostro club non ci guadagna 1 euro.. Anzi,ci spendiamo, lo puliamo e lo tuteliamo il più possibile.
Chi ritiene che quello sia un lago a pagamento non ha capito un bel niente...
Tutte le regole che sono state messe servono solo a farci mantenere la possibilita di usufruirne, quindi non sono minimamente discutibili.
Ehhhh ragazzi.. C'è poco da dire su quel lago....
Chi ci vuol pescare deve far parte del Carpa Club Prato, deve pagare la tessera X-lake, e deve rispettare il regolamento punto e basta.
Al mondo d'oggi tutto ha un prezzo...Questo è quello per poter pescare all' X-lake(e non per volere nostro,ma di quello dei gestori,noi possiamo solo rispettare gli accordi che abbiamo preso), a chi non gli va bene non gli rimane altro che alimentare discussioni sul forum e guardare il lago da fuori il recinto...


Gianni

Per maggiori informazioni :mrgreen: carpaclubprato.it

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Lago Renai.

Messaggio da dvdjap » 16/11/2010, 23:40

giannipo ha scritto:Intervengo anche io perchè mi sento un attimino tirato in causa, in quanto sono uno di quelli che gestisce il discorso carpfishing in quella cava...
Innanzi tutto la cava non è pubblica, ma privata.
Se per disgrazia, per fare un esempio,una qualsiasi persona si dovesse far male all'interno del lago , se non è tesserata e quindi coperta da assicurazione sono problemoni... E questo non è certo colpa nostra...
Il costo della tessera è giusto quello che "L'associazione X-lake" chiede ad ogni iscritto.
Il nostro club non ci guadagna 1 euro.. Anzi,ci spendiamo, lo puliamo e lo tuteliamo il più possibile.
Chi ritiene che quello sia un lago a pagamento non ha capito un bel niente...
Tutte le regole che sono state messe servono solo a farci mantenere la possibilita di usufruirne, quindi non sono minimamente discutibili.
Ehhhh ragazzi.. C'è poco da dire su quel lago....
Chi ci vuol pescare deve far parte del Carpa Club Prato, deve pagare la tessera X-lake, e deve rispettare il regolamento punto e basta.
Al mondo d'oggi tutto ha un prezzo...Questo è quello per poter pescare all' X-lake(e non per volere nostro,ma di quello dei gestori,noi possiamo solo rispettare gli accordi che abbiamo preso), a chi non gli va bene non gli rimane altro che alimentare discussioni sul forum e guardare il lago da fuori il recinto...


Gianni

Per maggiori informazioni :mrgreen: carpaclubprato.it

...con questi discorsi invogli proprio a fare la tessera
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
marco75
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 27/07/2010, 19:09
Regione: Toscana
Località: PRATO
sesso: M
data di nascita:: 25 ott 1975
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da marco75 » 17/11/2010, 1:43

Quello che vogliamo dire è che semplicemente noi come club ci guadagniamo solo la possibilità di pescarci.
E siccome ci sentiamo un po' privilegiati cerchiamo nel nostro piccolo di condividere con altri, (non essendo una cosa nostra)
vorremmo dare la possibilità hai nuovi e futuri inscritti al (e interessati al lago) club di poterci pescare.
Purtroppo questa è una vita di necessità non tutti noi carpisti e dico tutti noi carpisti si possono permettere di fare centinaia di chilometri per andare a pesca nelle acque libere per poi avere dei problemi logistici con tessere comunali e magari con le persone del luogo non dormendo in tranquillità e avendo paura di non ritrovarsi più l'atrezzatura tanto amata e qualche spregio alla machina, magari qualcuno vorrebbe portarsi con se la propria ragazza o moglie ma non può perché non sicuro dei luoghi che avrebbe voluto affrontare.
Noi del club abbiamo voluto creare in zona un isola felice dove chiunque potesse sfogare la propria passione in qualsiasi momento e in compagnia di amici perchè un club dovrebbe essere un gruppo unito fatto di tanti amici accomunati da un unica passione.
Non penso che un carpista che ha delle necessita di poter pescare in acque private per tutti i vari motivi personali non abbia il diritto di esser chiamato tale.
Io personalmente NON sono un carpista da acque private, ma vi garantisco che ne conosco tanti che prediligono acque private o come dite a pagamento e vi assicuro che a tanti carpisti di acque libere che insegnano il rispetto e l'etica del carpista sono moto migliori come persone e pescatori con un senso dell'acqua da far invidia, che potrebbero affrontare qualsiasi acqua italiana ed europea con successo.
Uno di loro mi ha ringraziato di poterci pescare dicendomi che era una fortuna di avere un lago cosi con queste potenzialità e vicino a casa e che dopo il lavoro di 10 ore al giorno non aveva la forza di preoccuparsi di fare chilometri e di trovare un posto tranquillo da poterci passare delle ore con l'amorosa e di potersi addormentare con il solo pensiero alla prossima partenza bi...bi....biiiiiiii.
Ora vi chiedo basta con queste polemiche non fruttuose venite a conoscerci di persona vi renderete conto che siamo delle brave persone e non vogliamo far torto a nessuno.
Mi scuso di persona da parte di tutto il club carpaclubprato di tutti i malintesi possibili.
Ciao ragazzi a presto.
Marco

Avatar utente
andrea strafelini
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/10/2010, 22:08
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 21 nov 1981
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da andrea strafelini » 17/11/2010, 19:10

jason ha scritto:scusatemi ma... è vostro allora tenetevelo.
non abbiamo aperto la discussione noi volontariamente ma siamo stati tirati in ballo (sai, lo sparlottare arriva prima o poi)...parli come se fossimo stati noi a pubblicizzare quel posto ma non è così...noi interveniamo solo in risposta in un post aperto da altri.... :D
jason ha scritto:il CF non ha bisogno di persone che corrono per far suoi i posti e i pesci. un carpista che si rispetti lotta per far si che le acque pubbliche siano usufruibili da tutti e insegna il rispetto non dando i dieci comandamenti ma spiegando il perchè, così si può cambiare strada e smetterla di pescare in "gabbia". ma se a voi piace tanto ..... parere personale!
vedi jason quel posto non è un'acqua pubblica...è da 20 anni che nessuno ci può pescare ...noi lo abbiamo reso pubblico, basta che ti associ al club (e la tessera il primo anno è gratis)...e non siamo stati noi a decidere che per pescare lì dentro bisogna essere del nostro club, ma sono i gestori del lago a volerlo...vedi, ogni attività lì dentro è data in mano a club...lo spinning, l'addestramento cani, il tiro con l'arco, il soft-air...così anche col cf hanno voluto che fosse un club a gestirlo....

dato che prima non ci poteva andare a pesca nessuno e adesso ci può andare a pesca chiunque iscritto al club... noi lo abbiamo privatizzato o lo abbiamo reso più pubblico di quanto lo era prima?

poi buona parte dei dieci comandamenti sono regole che vogliono i gestori....

Avatar utente
andrea strafelini
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/10/2010, 22:08
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 21 nov 1981
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da andrea strafelini » 17/11/2010, 19:22

dvdjap ha scritto:
giannipo ha scritto:Intervengo anche io perchè mi sento un attimino tirato in causa, in quanto sono uno di quelli che gestisce il discorso carpfishing in quella cava...
Innanzi tutto la cava non è pubblica, ma privata.
Se per disgrazia, per fare un esempio,una qualsiasi persona si dovesse far male all'interno del lago , se non è tesserata e quindi coperta da assicurazione sono problemoni... E questo non è certo colpa nostra...
Il costo della tessera è giusto quello che "L'associazione X-lake" chiede ad ogni iscritto.
Il nostro club non ci guadagna 1 euro.. Anzi,ci spendiamo, lo puliamo e lo tuteliamo il più possibile.
Chi ritiene che quello sia un lago a pagamento non ha capito un bel niente...
Tutte le regole che sono state messe servono solo a farci mantenere la possibilita di usufruirne, quindi non sono minimamente discutibili.
Ehhhh ragazzi.. C'è poco da dire su quel lago....
Chi ci vuol pescare deve far parte del Carpa Club Prato, deve pagare la tessera X-lake, e deve rispettare il regolamento punto e basta.Al mondo d'oggi tutto ha un prezzo...Questo è quello per poter pescare all' X-lake(e non per volere nostro,ma di quello dei gestori,noi possiamo solo rispettare gli accordi che abbiamo preso), a chi non gli va bene non gli rimane altro che alimentare discussioni sul forum e guardare il lago da fuori il recinto...


Gianni

Per maggiori informazioni :mrgreen: carpaclubprato.it



...con questi discorsi invogli proprio a fare la tessera

l'ho evidenziato...ragazzi le condizioni sono queste....far parte del club e pagare la tessera che i gestori del lago chiedono per poter entrare nel lago...noi oltre a questo chiediamo correttezza, rispetto dell'ambiente e comportamento etico...non mi sembra che chiediamo la luna...

jason
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2010, 8:33
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 27 ott 1975
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da jason » 22/11/2010, 11:17

chiedo pubblicamente scusa a Marco75 e Andrea Strafelini, ho risposto troppo di getto senza aver ben capito la condizione in cui era il lago (riguardo alla gestione già privata) e per questo mi sento in dovere di scusarmi con voi, è vero che il costo è esoso, ma capisco che in questo caso c'era al momento poco da fare. :5: :5:

jason
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2010, 8:33
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 27 ott 1975
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da jason » 22/11/2010, 11:22

indipendentemente da questa realtà mi viene però da aggiungere che il CF sarà veramente poesia al momento in cui potremo pescare in santa pace, senza tessere e senza recinzioni alle spalle, ma questo è forse un'altro discorso e forse un po' utopistico

Avatar utente
marco75
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 27/07/2010, 19:09
Regione: Toscana
Località: PRATO
sesso: M
data di nascita:: 25 ott 1975
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da marco75 » 22/11/2010, 13:14

Ciao Jason.
Concordo con tutto quello che dici, vorrei anche io che fosse cosi, ma di tutto cuore, Ma penso che sarà sempre peggio!
Non cera bisogno di scusarsi, basta che i malintesi vengono chiariti civilmente, noi del club lo facciamo per pura passione e in NESSUN MODO PER LUCRO.
CIAO E GRAZIE :20:

Avatar utente
andrea strafelini
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/10/2010, 22:08
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 21 nov 1981
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da andrea strafelini » 23/11/2010, 10:19

jason ha scritto:chiedo pubblicamente scusa a Marco75 e Andrea Strafelini, ho risposto troppo di getto senza aver ben capito la condizione in cui era il lago (riguardo alla gestione già privata) e per questo mi sento in dovere di scusarmi con voi,
no problem....come dice marco l'importante è chiarirsi... ;)
jason ha scritto: è vero che il costo è esoso, ma capisco che in questo caso c'era al momento poco da fare. :5: :5:
adesso il costo non è elevato come prima...è stato abbassato ai soli 50 euri di tessera x-lake necessari per entrare al lago... :D

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: Lago Renai.

Messaggio da pietro83 » 23/11/2010, 12:45

come funziona per fare la tessera ho sentito che bisogna venire a una riunione del club che però nn si sa quando avviene tipo ogni mese????????
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

giannipo
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/07/2010, 17:22
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 28 mar 1978
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da giannipo » 23/11/2010, 22:41

Per sapere cosa fa il club (riunioni comprese), basta controllare di tanto in tanto il sito
carpaclubprato.it
o ancora meglio registrarsi con nome e cognome e verrete avvisati di ogni cosa.
Comunque per le varie domande (sempre dal sito) ci potete contattare tramite e-mail dal pulsante info..

ciao Gianni

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lago Renai.

Messaggio da Salvatore » 23/11/2010, 23:20

Complimenti a tutti per come state portando avanti la discussione. :12:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Lago Renai.

Messaggio da Stone Generator » 14/02/2012, 19:22

la cosa secondo me da risolvere (ottima l'idea di rendere accessibile il costo dell'iscrizione) è la questione periodi-orari: chi ha disponibilità temporale limitata per andare a pescare non può puntare tutto sulle notturne e sgamare alle 9:00 se alle 7:00 magari monta a lavorare... io per esempio ho più tempo libero in primavera e estate piuttosto che nei mesi freddi, il fatto delle moto d'acqua mi sconvolge per quanto sia interessato a iscrivermi e partecipare a riunioni, iniziative ecc. mi piacerebbe diventare un frequentatore del lago, non un occasionale, ma se il lago oltre che per la pesca sportiva è un luogo adibito alle moto d'acqua, è un casino... non tanto per un discorso di pescosità, di silenziosità o altro... ma di fatto si fa liberamente carpfishing solo nei mesi freddi. se la tessera è annuale credo il tesserato debba avere una tutela annuale nello svolgere le attività che gli interessano (come a chi fa moto d'acqua non interessa infilare in acqua a dicembre, a chi fa carpfishing magari non interessa bruciare una settimana di ferie a dicembre per una sessione di due giorni se il sabato lavora...), ed è lì che secondo me il regolamento interno deve trovare una soluzione

credo sia semplice, specie se ci sono riunioni, confrontarsi e trovarla se c'è l'interesse di tutelare chi pesca e non di buttare troppa ciccia al fuoco. basta riservare una zona alla pesca. il lago è gigantesco, credo che se in alcune zone le moto d'acqua non ci transitano, ci potrebbe essere un tratto di sponda-lago riservabile a chi pesca (così sarebbero garantiti il silenzio e soprattutto l'agibilità su 12 mesi)... oppure l'accordo di permettere la pesca col metodo marginal nei periodi in cui transitano queste moto (credo anche funzioni, io ai renai ho pescato dappertutto in passato e le carpe spesso le prendevi sotto... se poi la gente le abitua a stare distanti pasturando coi barchini è un altro conto... al Pino per esempio non è così). ma quest'ultima è una possibile regola "vaga" perchè marginal per me può significare 10 metri da riva, per un altro 50...

cmq aspetto notizie confortanti, se ci saranno corro a iscrivermi

giannipo
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/07/2010, 17:22
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 28 mar 1978
Record cappotti: 0

Re: Lago Renai.

Messaggio da giannipo » 15/02/2012, 13:29

Marco, abbiamo gia risposto a diverse tue mail di informazioni,e ti ho deto io personalmente che sarai avvertito della prossima riunione....prevista per l'inizio di marzo....Se verrai ne parleremo di persona.... :28:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TOSCANA itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti