lago di gramolazzo

Itinerari carpfishing acque libere in Toscana, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
broccoli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/05/2009, 15:34
Regione: Toscana
Località: agliana
sesso: M
data di nascita:: 11 ago 1982
Record cappotti: 21

lago di gramolazzo

Messaggio da broccoli » 23/07/2009, 10:44

salve a tutti,leggendo vecchi post ho visto che volevate andare a fare una sessione al lago di gramolazzo,mi sono informato un po su questo lago e mi sembra un bel posto dove andare a farci una bella sessione di 2 o 3 giorni ad agosto.mi potete dare qualche info in piu?serve la licena per pescarci?e poi come boiles quali vanno melio?grazie delle risposte


Immagine

Gabriele85
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
Regione: Toscana
Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
sesso: M
data di nascita:: 19 giu 1985
Record cappotti: 4

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da Gabriele85 » 23/07/2009, 10:59

Serve la licenza di pesca. Come boilies non saprei consigliarti perchè non c'ho mai pescato. Ho sentito dire che la taglia non è molto alta per cui ti consiglierei di portarti del buon mais per fare molte piccole catture. Ciao

Avatar utente
Massimo_ms
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/08/2009, 16:58
Regione: Toscana
Località: Massa (MS)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 6

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da Massimo_ms » 02/09/2009, 18:17

posto splendido peccato che siamo partiti col piede sbagliato, ci siamo stati lo scorso sabato e domenica, in due giorni 2 partenze una persa verso le 5 di mattina e una cattura di 3 kg nel pomeriggio. siamo partiti col piede sbagliato perchè parlando con alcuni amici al rientro ci hanno detto che lo spot che abbiamo scelto non è molto idoneo per questo periodo, ci hanno detto che è meglio l'inverno in quella zona perchè la temperatura del lago e più calda, poi la distanza di lancio anche li non l'abbiamo azzeccata dovevamo stare sui 90-110 mt cercando di trovare il vecchio letto del fiume, infine zero granaglie altro errore grossolano, pazienza siamo alle prime armi... da questa esperienza abbiamo capito molte cose e tra due settimane ci riproviamo questa volta speriamo di azzeccarla ;)

vi farò sapere se gli aiuti che ci sono stati forniti ci saranno stati utili...

see U

Massimo

leo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 17/02/2011, 23:19
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 26 ott 1984
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da leo » 18/02/2011, 22:06

ciao ragazzi volevo un pò più di informazioni sul lago visto che la prox settimana volevo andare...che boiles mi consigliate? vanno bene in questo periodo banana e scoopex o bisogna rimanere sul classico sapore mais? per il diametro è meglio 20 16 0 10 mm? per quanto riguarda la pasturazione? so che bisogna pescare a circa 120 m dalla sponda giusto?sul vecchio letto!!!
scusate le tante domande ma partire da firenze con un pò più di speranze di cattura mi farebbe piacere!!!! :mrgreen:
a proposito le catture sono frequenti??
grazie mille a tutti :thank2:

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da fox75 » 18/02/2011, 23:56

anzitutto benvenuto in pcf,io sono stato a gramolazzo a fine luglio 2010..quindi ora non so dirti come sia la situazione,ti posso dire che io avevo la posta di fronte al ristorante dove c'è il pontile,molto comodo fra l'altro e dovevo uscire fuori con il barchino a circa 200 metri..il più vicino possibile all'altra sponda,là qualcosa è uscito.cmq è da provare.ciao :wpcf:
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
emanuel
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/08/2009, 11:05
Regione: Toscana
Località: firenze
sesso: M
data di nascita:: 02 ago 1982
Record cappotti: 10
Contatta:

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da emanuel » 01/03/2011, 13:00

Ti consiglio di utilizzare le boilies all anice tipo quelle della feed up linea whip (hemp aniseed) il diametro va bene anche 20mm!!!

Simo1926
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/03/2012, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 29 ago 1988
Record cappotti: 3

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da Simo1926 » 21/03/2012, 0:10

.
volevo avere informazioni riguardo al lago.. me ne ha parlato veramente bene un ragazzo che viene al mare con me(lui è pisano) ... ma mi ha dato informazioni piu sulle grigliate e lo stare i che riguardo alla pesca... avete mai pescato li? taglie delle carpe..? ci sono restrizioni riguardo al numero delle canne e bisogna essere in possesso di tessere o licenze?con il barchino è possibile pescare o è vietato?( per barchino intendo proprio un barchino di 2 metri con un motore elettrico) vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e se avete consigli o altre indicazioni da darmi sono solo ben accetti!!! grazie ancora SImone

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da lele carp » 29/04/2012, 23:35

Qualche dritta te la dò anche se sono due anni che non ci vado:

Ho sempre preso e visto prendere carpe di media - piccola taglia (3 - 6 Kg) nella sponda della strada (la più accessibile) più o meno sotto a dove ci sono le panchine e il parcheggio lungo strada (attenzione non quello davanti al Bar ma quello più avanti sempre a sinistra) lanciando dai 50 - 60 metri in poi. Altre buone postazioni sono appena alla fine della strada asfalto lungo lago (verso la diga),consigliato long range nella sponda opposta o a centro lago, altrimenti sempre in fondo alla strada asfalto lungo lago (scusa la ripetizione ma è per intendersi meglio) in direzione opposta, lanciando verso gli alberi (ci sono anche sommersi occhio) direzione campeggio che individuerai perchè nella sponda opposta vedi un prato e se ci guardi bene anche dei bungalow.
In Agosto c'è casino (bagnanti - turisti) e le catture ci sono ma sporadiche, non è un buon periodo anche se ultimamente anche lì il turismo c'è sempre meno. Il posto in altri mesi è molto tranquillo, anche la notte (l'umidità però è spaventosa!), il Bar ha anche la doccia (un pò scassata ma credo ce l'abbia sempre) e c'è anche un alimentari si raggiunge tutto a piedi comodamente.
I gusti di boilies sono a piacere non ho mai notato qualcosa di particolare, comunque meglio le granaglie non c'è grande pesce di disturbo. Non ti aspettare catture di peso vai per divertirti e stare bene è un bel posto rilassante.

Due anni fà si poteva usare tre canne - barca - eco - si notte - campeggio in alcune zone (dove non si poteva era ben segnalato) e serviva solo la normale licenza. Non credo sia cambiato tanto là ci tengono a promuovere la pesca, comunque informati.
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!

mamo1972
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/07/2011, 16:05
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 28 mag 1972
Record cappotti: 100

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da mamo1972 » 30/04/2012, 16:35

Ciao, tornato giusto ieri dal mio primo w.e. a Gramolazzo. Posto stupendo un bel cappotto per noi, c'è un cartello che dice "divieto di campeggio" anche se gente del posto mi ha riferito che se arrivano le guardie o i carabinieri ti fanno smontare la tenda ma niente multa. E per finire...... tanti rumeni che (al contrario di noi) hanno preso due belle carpe, foto di rito e poi lasciate tranquillamente .... nel baule delle loro auto.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da 80luke » 01/05/2012, 10:32

mamo1972 ha scritto:Ciao, tornato giusto ieri dal mio primo w.e. a Gramolazzo. Posto stupendo un bel cappotto per noi, c'è un cartello che dice "divieto di campeggio" anche se gente del posto mi ha riferito che se arrivano le guardie o i carabinieri ti fanno smontare la tenda ma niente multa. E per finire...... tanti rumeni che (al contrario di noi) hanno preso due belle carpe, foto di rito e poi lasciate tranquillamente .... nel baule delle loro auto.
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di qua :arrow: viewforum.php?f=4 :!: presentandoti così al forum e raccontandoci quindi qualcosa di te grazie!

Avatar utente
grillet
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 127
Iscritto il: 06/07/2012, 19:08
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 01 mag 1993
Record cappotti: 100

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da grillet » 20/04/2013, 21:27

quindi per gramolazzo basta la semplice licenza o bisogna pagare un qualche bollettino per la provincia o cose simili? a parte ciò sapete notizie un pò fresche su questo lago siccome la prossima settimana volevo andarci a fare qualche giorno? :D ultima cosa: bisogna prenotare delle piazzuole o si ci può mettere in una posta con tutta tranquillità appena si arriva? grazie a tutti anticipatamente ;)

Avatar utente
grillet
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 127
Iscritto il: 06/07/2012, 19:08
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 01 mag 1993
Record cappotti: 100

Re: lago di gramolazzo

Messaggio da grillet » 22/04/2013, 20:07

nessuno ha news?? :cry:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TOSCANA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti